Cucina

Torta confetti – E’ Sempre mezzogiorno – ricetta di Natalia Cattelani

E’ sempre Mezzogiorno, Torta confetti, Natalia Cattelani, 26 febbraio 2025

Se sei alla ricerca di un dolce che conquisti tutti, la Torta confetti è ciò che fa per te. Questa ricetta, perfetta per ogni occasione, è stata presentata da Natalia Cattelani durante la trasmissione E’ sempre Mezzogiorno.

 

 

La Torta confetti è un dolce tradizionale che unisce sapori e colori in un’unica preparazione. Spesso associata a feste e celebrazioni, questa torta è un vero e proprio simbolo di gioia e condivisione. La ricetta di Natalia Cattelani, presentata durante E’ sempre Mezzogiorno, mette in risalto la versatilità e la bellezza di questo dessert, rendendolo ideale per ogni tipo di evento, dalle feste di compleanno ai matrimoni.

La preparazione della Torta confetti è semplice, ma il risultato è straordinario. La base soffice e umida, arricchita da una pioggia di confetti colorati, rende ogni morso un’esperienza unica e sorprendente. I confetti, simbolo di buon augurio, sono perfetti per dare un tocco di vivacità a questa torta, trasformando un semplice dolce in un capolavoro visivo.

Ingredienti Necessari

  • 400 g di farina
  • 280 ml di latte
  • 360 g di zucchero
  • 6 uova
  • 200 g di burro
  • 120 g di confetti colorati
  • 6 cucchiaini di lievito per dolci
  • Un pizzico di sale

Per la Crema:

  • 400 g di mascarpone
  • 600 ml di panna fresca
  • 8 cucchiaini di zucchero a velo
  • 4 cucchiai di confettura di lamponi
  • 90 g di confettini colorati

Istruzioni per la Preparazione

Preparazione dell’Impasto: Iniziamo montando il burro ammorbidito con lo zucchero utilizzando delle fruste elettriche fino a ottenere una consistenza cremosa. Aggiungiamo le uova, una alla volta, continuando a mescolare. Successivamente, incorporiamo la farina setacciata in più fasi, alternandola con il latte e mescolando delicatamente con una frusta a mano. Uniamosi quindi il lievito per dolci setacciato e un pizzico di sale, amalgamando bene il tutto. Infine, aggiungiamo i confetti colorati e mescoliamo nuovamente.

Cottura: Imburriamo e infariniamo due tortiere con un diametro di circa 22 cm. Versiamo l’impasto nelle tortiere, quindi inforniamo in forno statico preriscaldato a 170° per circa 30 minuti. Una volta cotte, lasciamo raffreddare le basi e, se necessario, rifiliamo la parte superiore con un coltello per renderle perfette.

Preparazione della Crema: In una ciotola, montiamo il mascarpone insieme alla panna fresca e allo zucchero a velo fino a ottenere una crema densa e soffice.

Assemblaggio della Torta: Prendiamo il primo disco di pan di Spagna e spalmatevi sopra un sottile strato di confettura di lamponi (o un’altra confettura a scelta). Aggiungiamo poi un abbondante strato di crema e sovrapponiamo il secondo disco di pan di Spagna. Decoriamo con la crema rimanente e, a piacere, cospargiamo con i confettini colorati per un tocco finale festoso.

L’arte di preparare la Torta confetti non è solo una questione di ingredienti, ma anche di emozioni. Ricordi di feste passate, risate e momenti di convivialità si intrecciano in ogni fetta. Questo dolce è perfetto da condividere con amici e familiari, creando così nuove memorie da aggiungere a quelle già esistenti.

E’ sempre Mezzogiorno ha reso famosa questa ricetta, portando la Torta confetti nelle cucine di molte famiglie italiane. La ricetta di Natalia Cattelani è diventata un vero e proprio must, amata per la sua semplicità e il suo sapore avvolgente. Con pochi passaggi e ingredienti facilmente reperibili, chiunque può cimentarsi nella sua preparazione e sorprendere i propri cari con un dolce delizioso.

In conclusione, la Torta confetti rappresenta molto più di un semplice dessert. È un modo per festeggiare la vita e i momenti speciali, unendo tutti attorno a un tavolo imbandito di colori e dolcezza. Non perdere l’occasione di provare la ricetta di Natalia Cattelani, che ha reso celebre la Torta confetti durante E’ sempre Mezzogiorno, e porta un po’ di magia e allegria nelle tue giornate.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *