Farfalle con crema di carote e arachidi – E’ Sempre mezzogiorno – ricetta di Antonio Paolino
E’ sempre Mezzogiorno: Farfalle con crema di carote e arachidi – Antonio Paolino – 27 febbraio 2025
Le farfalle con crema di carote e arachidi sono un piatto gustoso e colorato, perfetto per sorprendere i tuoi ospiti. Questa ricetta, proposta da Antonio Paolino a E’ sempre Mezzogiorno, è un esempio di come la cucina possa essere semplice ma allo stesso tempo raffinata. Preparare questo piatto ti permetterà di portare in tavola una combinazione di sapori che conquisterà tutti.
Le farfalle con crema di carote e arachidi rappresentano una proposta culinaria che unisce gusto e originalità. Questo primo piatto, realizzato con ingredienti freschi e di qualità, è l’ideale per chi desidera un pasto sano e nutriente. La ricetta, presentata da Antonio Paolino nel programma E’ sempre Mezzogiorno, si distingue per la sua semplicità e per il suo sapore avvolgente.
La preparazione di questo piatto inizia con la scelta delle carote, che devono essere dolci e croccanti. La crema che si ottiene frullando le carote è il cuore di questo piatto, capace di donare una consistenza setosa e un colore vivace. Gli arachidi, aggiunti successivamente, conferiscono una nota croccante e una profondità di sapore che rende le farfalle davvero indimenticabili.
Ingredienti
- 320 g di farfalle
- 60 g di porro
- 30 ml di olio extravergine di oliva
- 4 carote
- 100 ml di brodo vegetale
- 50 g di formaggio grattugiato
- 2 ciuffi di basilico fresco
- Sale e pepe q.b.
Per il burro di arachidi:
- 200 g di arachidi
- 10 ml di olio di semi
- Sale q.b.
- 50 g di arachidi tostate per guarnire
Procedimento
Iniziamo preparando il burro di arachidi: disponiamo le arachidi su una teglia e mettiamole in forno preriscaldato a 180°C per circa 7-8 minuti, finché non risulteranno dorate. Una volta pronte, trasferiamole in un frullatore, aggiungiamo un filo d’olio e frulliamo a lungo, fino a ottenere una consistenza cremosa. Aggiustiamo di sale secondo i nostri gusti.
Passiamo ora alla preparazione del condimento: in una padella o in un pentolino, facciamo soffriggere il porro tritato in un po’ d’olio e un goccio d’acqua. Aggiungiamo le carote, che avremo precedentemente pelato e tagliato a cubetti, quindi copriamo il tutto con il brodo vegetale. Insaporiamo con sale e pepe e lasciamo cuocere per almeno 15 minuti. Una volta cotte, frulliamo il composto con un frullatore ad immersione fino a ottenere una crema liscia.
Cuociamo le farfalle in abbondante acqua salata. Una volta cotte, scoliamole e uniamole alla crema di carote, insieme a due cucchiai di burro di arachidi. Se necessario, possiamo aggiungere un po’ di acqua di cottura della pasta per amalgamare meglio il tutto. Infine, mantechiamo con il formaggio grattugiato, aggiungiamo le arachidi tostate e rifiniamo il piatto con qualche foglia di basilico fresco.
Ecco pronto un primo piatto originale e ricco di sapori!
Un altro aspetto interessante delle farfalle con crema di carote è la versatilità. Puoi infatti personalizzare il piatto aggiungendo spezie o erbe aromatiche a tuo piacere. Ad esempio, un pizzico di zenzero o un po’ di rosmarino possono esaltare ulteriormente i sapori, rendendo il piatto ancora più ricco e aromatico.
Quando prepari le farfalle con crema di carote e arachidi, il segreto per ottenere un risultato perfetto è il tempo di cottura. Assicurati che la pasta sia al dente e che la crema abbia la giusta consistenza. Non dimenticare di assaporare il tutto con un filo d’olio extravergine d’oliva, che darà un tocco finale di freschezza e aroma.
Questo piatto, proposto da Antonio Paolino a E’ sempre Mezzogiorno, è ideale per una cena con amici o per una domenica in famiglia. Le farfalle con crema di carote possono essere servite anche come piatto unico, grazie alla loro sostanziosità. In ogni caso, non mancherà di stupire e deliziare i tuoi commensali, rendendo ogni occasione un momento speciale.
Concludendo, non dimenticare di provare questa ricetta e di condividerla con chi ami. Le farfalle con crema di carote e arachidi sono un vero e proprio abbraccio di sapori e colori, perfette per ogni tavola. Buon appetito!