Cucina

Torta cioccolato e arancia – E’ Sempre mezzogiorno – ricetta di Sal De Riso

E’ sempre Mezzogiorno: Torta cioccolato e arancia di Sal De Riso – 6 marzo 2025

La torta cioccolato e arancia è un dolce che conquista al primo assaggio. Questa ricetta, presentata da Sal De Riso durante l’appuntamento di E’ sempre Mezzogiorno, è perfetta per chi ama i sapori intensi e l’aroma agrumato dell’arancia.

 

 

La torta cioccolato e arancia è un dessert che unisce la dolcezza del cioccolato fondente con il fresco profumo degli agrumi, creando un equilibrio di sapori unico. Questo dolce è ideale per ogni occasione, dalle feste di compleanno alle cene speciali, ed è sempre un successo tra gli ospiti. Sal De Riso, noto per la sua maestria nella pasticceria, ci propone una versione della torta che esalta al meglio le proprietà del cioccolato e dell’arancia.

Preparare la torta cioccolato e arancia è un’esperienza che coinvolge tutti i sensi. L’odore del cioccolato fuso si diffonde nella cucina, mentre il profumo fresco delle arance grattugiate invita a gustare il dolce. La combinazione di questi ingredienti rende la torta non solo deliziosa, ma anche visivamente accattivante, grazie al suo colore scuro e ai tocchi di arancia che la decorano.

Ingredienti

  • 2 dischi di pan di Spagna, imbevuti con sciroppo all’arancia
  • Per la mousse: 300 g di cioccolato fondente, 600 g di panna montata, 8 tuorli d’uovo, 160 g di zucchero, 40 ml di acqua
  • Per la crema mousseline: 500 g di crema pasticcera, 250 g di burro morbido, 350 g di cioccolato fondente, 15 ml di liquore all’arancia
  • Per la marmellata: 350 g di arance, 50 g di scorza d’arancia, 90 g di zucchero, pectina, succo di limone
  • Cacao in polvere e zucchero a velo per decorare

Procedimento

Preparazione della mousse: Iniziamo a sciogliere i tuorli con lo zucchero e l’acqua a bagnomaria, utilizzando le fruste fino a raggiungere i 85°C. In una ciotola separata, uniamo il cioccolato fuso e caldo con una parte della panna semi-montata e dei tuorli montati. Continuiamo ad amalgamare fino a incorporare completamente il resto della panna e dei tuorli.

Preparazione della marmellata: Prendiamo una pentola e mettiamo le arance pelate a vivo insieme a una porzione di zucchero. Portiamo a ebollizione. Aggiungiamo la pectina mescolata con lo zucchero rimanente e il succo di limone, lasciando cuocere per un minuto.

Nel frattempo, tagliamo a pezzetti la parte colorata delle bucce d’arancia e cuociamo in acqua e zucchero. Una volta pronte, uniamo le bucce candite alla marmellata e frulliamo il tutto con un mixer a immersione fino a ottenere una consistenza liscia.

Assemblaggio della torta: All’interno di un anello per dolci, posizioniamo un disco di pan di Spagna e lo bagniamo con lo sciroppo all’arancia. Stendiamo uno strato di marmellata di circa mezzo centimetro, quindi copriamo con uno strato di mousse al cioccolato di 1-2 cm. Sovrapponiamo il secondo disco di pan di Spagna, inzuppandolo con lo sciroppo, e ripetiamo l’operazione con la marmellata e la mousse fino a riempire l’anello. Livelliamo la superficie e riponiamo in congelatore.

Preparazione della crema mousseline: Montiamo il burro morbido con il cioccolato fuso (non caldo) e la crema pasticcera a temperatura ambiente per circa 15 minuti. Trasferiamo la crema ottenuta in una sac à poche con bocchetta liscia.

Decorazione: Utilizziamo la crema mousseline per rifinire i bordi della torta congelata. Con il resto della crema, formiamo dei serpentelli su un vassoio e congeliamo. Una volta solidificati, spezzettiamo i serpentelli e disponiamoli sulla superficie della torta. Completiamo con una spolverata di cacao amaro.

La ricetta è stata presentata nel programma E’ sempre Mezzogiorno, dove Sal De Riso ha condiviso alcuni segreti per ottenere una torta perfetta. Tra questi, l’importanza di utilizzare ingredienti di alta qualità e di seguire con attenzione i passaggi della preparazione. L’emulsione del cioccolato con il burro e le uova è fondamentale per ottenere una consistenza morbida e umida.

Inoltre, la torta cioccolato e arancia può essere servita con una leggera spolverata di zucchero a velo o con una salsa all’arancia, per esaltare ulteriormente il suo sapore. Ogni fetta offre un’esperienza di gusto che riesce a sorprendere e deliziare al primo morso.

Non dimentichiamo che la torta è anche perfetta per essere abbinata a una tazza di tè o a un buon caffè, rendendo ogni momento di pausa ancora più speciale. Grazie ai consigli di Sal De Riso, preparare la torta cioccolato e arancia diventa un gioco da ragazzi, e il risultato finale sarà un dolce che farà sicuramente colpo su chiunque lo assaggi.

Se desideri portare un po’ di dolcezza nella tua vita, non puoi perderti questa ricetta proposta in E’ sempre Mezzogiorno. La torta cioccolato e arancia è un must da aggiungere al tuo repertorio di dolci, perfetta in ogni stagione e per ogni palato.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *