Polpette asparagi e pancetta – E’ Sempre mezzogiorno – ricetta di Roberta Lamberti
E’ sempre Mezzogiorno: Polpette asparagi e pancetta di Roberta Lamberti – 10 marzo 2025
Le polpette asparagi e pancetta sono un piatto delizioso e creativo, perfetto per chi ama sperimentare in cucina. Questa ricetta, presentata da Roberta Lamberti durante la trasmissione E’ sempre Mezzogiorno, è un esempio di come ingredienti semplici possano dare vita a un piatto gustoso e raffinato.
La ricetta delle polpette asparagi e pancetta è un’ottima soluzione per un pranzo o una cena informale, ma anche per stupire i propri ospiti in occasioni speciali. Questo piatto combina la delicatezza degli asparagi con il sapore intenso della pancetta, creando un equilibrio perfetto.
Quando si parla di polpette, si pensa spesso a preparazioni tradizionali, ma l’idea di utilizzare gli asparagi rende questa ricetta unica e originale. Gli asparagi, infatti, apportano freschezza e leggerezza, mentre la pancetta aggiunge un tocco di sapidità che rende ogni morso irresistibile.
Durante l’episodio di E’ sempre Mezzogiorno, Roberta Lamberti ha mostrato come realizzare queste polpette in pochi passaggi, sottolineando l’importanza di scegliere ingredienti freschi e di qualità. L’uso di asparagi di stagione non solo migliora il sapore del piatto, ma contribuisce anche a sostenere l’agricoltura locale.
Ingredienti
- 400 g di pane biscottato
- 250 g di asparagi
- 100 g di pancetta
- 100 g di pecorino grattugiato
- 1 uovo intero
- Albume di un uovo
- 100 g di pane biscottato per la panatura
- Olio per friggere
Per la maionese:
- 150 ml di latte
- 100 ml di olio di semi
- 1 cucchiaio di aceto di mele
- Sale e pepe q.b.
Preparazione
Iniziamo l’opera ammorbidendo il pane biscottato nel latte. Una volta che ha assorbito il liquido, strizziamolo bene e sbricioliamolo con le mani.
In una padella, facciamo rosolare i cubetti di pancetta fino a ottenere una doratura perfetta, senza aggiungere altri condimenti.
Nel frattempo, tagliamo gli asparagi a rondelle e sbollentiamoli per un paio di minuti. Scoliamoli e poi saltamoli nella padella con il grasso della pancetta.
A questo punto, uniamo gli asparagi e la pancetta croccante al pane che abbiamo ammollato. Incorporiamo l’uovo intero e il pecorino grattugiato, mescolando fino a ottenere un composto omogeneo. Lasciamo riposare a temperatura ambiente per almeno 30 minuti.
Procediamo quindi a formare delle piccole polpettine. Passiamole prima nell’albume e poi nel pane biscottato tritato, assicurandoci che siano ben panate. Friggiamo le polpette in olio caldo fino a farle dorare.
Preparazione della maionese:
Per la maionese, versiamo nel bicchiere del mixer il latte, il grasso rimasto della pancetta, sale, pepe e un cucchiaio di aceto. Iniziamo a frullare a immersione, aggiungendo lentamente l’olio a filo fino a ottenere una consistenza cremosa.
Inoltre, le polpette asparagi e pancetta possono essere servite in vari modi: come antipasto, secondo piatto o addirittura come farcitura per un panino gourmet. La versatilità di questa ricetta è uno dei suoi punti di forza, permettendo a ciascuno di adattarla ai propri gusti e alle proprie esigenze.
È interessante notare come, nella preparazione, si possano aggiungere diverse spezie o erbe aromatiche per personalizzare ulteriormente il sapore. Ogni cuoco può quindi imprimere il proprio stile, rendendo le polpette asparagi e pancetta un piatto davvero unico.
In conclusione, la ricetta delle polpette asparagi e pancetta è un invito a giocare con i sapori e a divertirsi in cucina. Non resta che mettersi all’opera e provare a realizzarle seguendo i consigli di Roberta Lamberti. Non dimenticate di guardare l’episodio di E’ sempre Mezzogiorno per ulteriori trucchi e suggerimenti!