Cucina

Lasagne rosse filanti – E’ Sempre mezzogiorno – ricetta di Daniele Persegani

E’ Sempre Mezzogiorno – Lasagne rosse filanti – Chef Daniele Persegani – 24 aprile 2025

Le lasagne rosse filanti rappresentano un piatto classico e irresistibile della cucina italiana, perfetto per deliziare tutta la famiglia. In questa ricetta di Daniele Persegani, protagonista di E’ Sempre Mezzogiorno, si può gustare un piatto ricco e cremoso, ideale per un pranzo speciale. La preparazione di queste lasagne è semplice e permette di ottenere un risultato gustoso e invitante, perfetto per chi desidera assaporare un piatto tradizionale con un tocco di originalità.

 

 

Lasagne rosse filanti di Daniele Persegani – E’ Sempre Mezzogiorno del 24 aprile 2025 è una ricetta che cattura l’attenzione di chi ama la cucina italiana, in particolare i piatti di pasta al forno. Questa delizia si distingue per il suo colore intenso e la consistenza cremosa, caratteristiche che la rendono un vero comfort food. La semplicità degli ingredienti e la passione di Daniele Persegani si uniscono per creare un piatto che soddisfa il palato e riscalda il cuore.

La preparazione di queste lasagne, presentata durante la trasmissione E’ Sempre Mezzogiorno, richiede attenzione ai dettagli, ma il risultato ripaga ogni sforzo. La ricetta delle lasagne rosse filanti è perfetta per una domenica in famiglia o per occasioni speciali, quando si desidera condividere un piatto ricco di sapore. La combinazione di sapori e la texture cremosa rendono questa ricetta una delle preferite di molti appassionati di cucina italiana.

Ingredienti

  • 300 g di farina 00
  • 1 uovo
  • 100 g di concentrato di pomodoro
  • Per il ripieno:
    • 1,5 litri di besciamella
    • 300 g di pomodorini ciliegino
    • 2 zucchine
    • 200 g di spinaci lessi e strizzati
    • 500 g di mozzarella
    • 200 g di formaggio grattugiato
    • Origano fresco
    • 40 g di burro
    • Olio extravergine d’oliva
    • Sale e pepe q.b.

Procedimento

Iniziamo preparando la pasta fresca: versiamo la farina su una spianatoia, creiamo una conca al centro e versiamo l’uovo e il concentrato di pomodoro. Impastiamo energicamente fino a ottenere un composto compatto ed elastico. Lo avvolgiamo nella pellicola trasparente e lasciamo riposare per almeno trenta minuti, così si stabilizza e sarà più facile da stendere.

Stendiamo la pasta con un matterello o una macchina per la sfoglia, fino a ottenere uno strato non troppo sottile. Ritagliamo le lasagne e, per evitare che si attacchino, sbollentiamole brevemente in acqua salata, giusto il tempo che si ammorbidiscano leggermente.

Nel frattempo, tagliamo le zucchine a dadini piccoli: le saltiamo in una padella con un filo di olio e un pizzico di sale, fino a renderle tenere.

I pomodorini ciliegino li dividiamo a metà e li sistemiamo su una teglia rivestita di carta forno. Condiamo con un filo d’olio, sale e pepe, e li cuociamo in forno caldo a circa 120°C fino a quando si appassiscono leggermente, sprigionando tutto il loro sapore.

Gli spinaci lessi li tritiamo finemente con un coltello e li uniamo alla besciamella già preparata, mescolando bene. Aggiungiamo anche le zucchine saltate, per un ripieno ricco e saporito.

Per assemblare, iniziamo stendendo un sottile strato di besciamella sul fondo di una pirofila. Sovrapponiamo uno strato di lasagne, quindi spalmiamo una generosa porzione di besciamella, cospargiamo con il formaggio grattugiato, distribuiamo i pomodorini essiccati, aggiungiamo qualche fogliolina di origano fresco e spargiamo la mozzarella tritata.

Ripetiamo gli strati: lasagne, besciamella, formaggio, pomodorini, origano, mozzarella, fino a esaurimento degli ingredienti. Terminiamo con uno strato abbondante di besciamella, mozzarella tritata, parmigiano grattugiato e qualche fiocco di burro per un tocco finale di sapore e lucentezza.

Infine, cuociamo in forno ventilato preriscaldato a 180°C per circa 25 minuti, finché la superficie sarà dorata e invitante.

Durante la trasmissione, Daniele Persegani ha mostrato passo passo come ottenere una lasagna perfetta, soffermandosi sull’importanza di scegliere ingredienti di qualità e di seguire attentamente ogni fase. Il risultato finale è una lasagna con uno strato di formaggio filante e una salsa saporita che avvolge ogni fetta, regalando un piacere unico al palato. La ricetta di E’ Sempre Mezzogiorno, come questa, si distingue per la sua capacità di unire tradizione e innovazione, portando in tavola un piatto che piace a tutti.

In conclusione, le lasagne rosse filanti di Daniele Persegani sono un esempio di come la cucina italiana possa essere semplice, ma allo stesso tempo ricca di gusto e tradizione. Questa ricetta rappresenta un must per chi desidera portare in tavola un piatto appetitoso e confortante, capace di conquistare grandi e piccini. La partecipazione di Daniele Persegani a E’ Sempre Mezzogiorno garantisce che ogni dettaglio sia curato per offrire un risultato impeccabile, rendendo questa ricetta un vero classico della cucina casalinga italiana.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *