Cucina

Torta morbida alle pesche – E’ Sempre mezzogiorno – ricetta di Daniele Persegani

E’ sempre Mezzogiorno – Torta alle pesche – Daniele Persegani – 12 maggio 2025

 

La torta alle pesche rappresenta una delle ricette più apprezzate di E’ sempre Mezzogiorno, proposta dallo chef Daniele Persegani il 12 maggio 2025. Questa torta morbida alle pesche è ideale per una merenda o un dessert estivo, grazie alla sua semplicità e al gusto fresco della frutta di stagione. La ricetta di Daniele Persegani mette in risalto la fragranza delle pesche, creando un dolce che conquista al primo assaggio.

 

 

La torta alle pesche di Daniele Persegani, protagonista di E’ sempre Mezzogiorno, rappresenta un dolce che unisce semplicità e gusto, perfetto per valorizzare le pesche mature e succose. Questa ricetta, presentata il 12 maggio 2025, si distingue per la sua morbidezza e il sapore autentico, rendendola una delle preferite durante la stagione estiva.

In questa ricetta di E’ sempre Mezzogiorno, Daniele Persegani ha dato vita a un dolce che può essere facilmente adattato a diverse occasioni, dalla merenda ai pranzi in famiglia. La torta alle pesche è un esempio perfetto di come la semplicità degli ingredienti possa dar vita a un dessert goloso e raffinato, capace di soddisfare i palati di grandi e piccini.

Ingredienti

  • 400 g di pasta frolla pronta
  • Per il ripieno: 4 pesche mature, 150 g di farina 00, 100 g di farina di mandorle, 50 g di fecola di patate
  • 4 uova intere
  • 150 g di zucchero semolato
  • La scorza grattugiata di un limone biologico
  • Un cucchiaino di estratto di vaniglia
  • Una bustina di lievito per dolci
  • 70 g di burro morbido
  • Zucchero di canna q.b.
  • Zucchero a velo per decorare
  • Gelato alla vaniglia o panna montata per accompagnare

Procedimento

Inizia preparando le pesche: prendi due pesche e affettale finemente, mentre le altre due le tagli a cubetti piccoli. Questi ultimi, saltali in una padella con un cucchiaino di zucchero di canna, lasciandoli ammorbidirsi a fuoco dolce.

Per il ripieno, sbatti energicamente le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aromatizza con la scorza di limone e l’estratto di vaniglia, e unisci il lievito setacciato assieme alle farine: quella di mandorle, la 00 e la fecola. Mescola bene fino a ottenere un impasto omogeneo e cremoso. Aggiungi i cubetti di pesca spadellati e il burro fuso (ma non caldo), incorporandoli delicatamente con una spatola per mantenere la leggerezza dell’impasto.

Stendi la pasta frolla con un mattarello, formando un disco abbastanza grande da rivestire il fondo e i bordi di una tortiera rivestita con carta forno. Trasferisci il disco di frolla, premendo bene sui bordi. Versa il ripieno all’interno, distribuendo uniformemente le pesche a cubetti. Decorate la superficie con le fettine di pesca crude, disposte delicatamente in modo armonioso. Spolvera con zucchero di canna per una superficie croccante e caramellata.

Inforna in forno statico preriscaldato a 170°C e cuoci per circa 45 minuti, finché la superficie non sarà dorata e compatta. Una volta raffreddata, spolvera con zucchero a velo e servi accompagnata da una pallina di gelato alla vaniglia o una cucchiaiata di panna montata, per un tocco finale irresistibile.

La leggerezza di questa torta morbida alle pesche deriva dalla base soffice, arricchita dal profumo della frutta fresca. La sua preparazione richiede pochi passaggi, ma il risultato finale è un dolce irresistibile, ideale da gustare sia caldo che a temperatura ambiente. La ricetta di Daniele Persegani si distingue per l’equilibrio tra la dolcezza delle pesche e la morbidezza dell’impasto, creando un connubio perfetto.

Durante la trasmissione di E’ sempre Mezzogiorno, lo chef ha sottolineato come questa torta alle pesche possa essere personalizzata con altri frutti di stagione, rendendola ancora più versatile. La semplicità della ricetta permette a tutti di realizzarla facilmente anche a casa, con risultati sempre sorprendenti.

Se desideri un dolce fresco e leggero per l’estate, la torta alle pesche di Daniele Persegani rappresenta una scelta ideale. La sua bontà deriva dalla combinazione di ingredienti di qualità e dalla cura nella preparazione, come suggerito dalla ricetta presentata il 12 maggio 2025 in E’ sempre Mezzogiorno. Provala e lasciati conquistare dal suo sapore autentico e dalla sua morbidezza irresistibile.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *