Carbonara da passeggio – E’ Sempre mezzogiorno – ricetta di Barbara Agosti
E’ sempre Mezzogiorno – Carbonara da passeggio – Barbara Agosti – 16 maggio 2025
La Carbonara da passeggio rappresenta una soluzione ideale per chi desidera gustare un piatto ricco di sapore anche in movimento. Nella puntata di E’ sempre Mezzogiorno del 16 maggio 2025, Barbara Agosti ci ha deliziato con questa versione praticissima, perfetta per un pranzo fuori casa. La ricetta di Barbara Agosti di E’ sempre Mezzogiorno si distingue per la sua semplicità e il suo gusto autentico, rendendola una delle preferite tra le ricette di strada.
La Carbonara da passeggio proposta da Barbara Agosti nel corso di E’ sempre Mezzogiorno del 16 maggio 2025, è un esempio perfetto di come si possa combinare praticità e gusto in un piatto di strada. Questa ricetta, semplice e gustosa, si presta a essere preparata in anticipo e portata con sé, senza rinunciare alla qualità e alla bontà di un piatto tradizionale italiano.
Per chi desidera un pasto veloce ma saporito, questa Carbonara da passeggio si rivela una vera delizia. La ricetta di Barbara Agosti di E’ sempre Mezzogiorno si distingue per l’utilizzo di ingredienti di qualità e per la sua preparazione senza complicazioni. È perfetta per chi è sempre in movimento e cerca un piatto che possa essere consumato facilmente anche in piedi o durante una pausa.
Ingredienti:
- 80 g di spaghetti
- 100 g di guanciale tagliato a striscioline o cubetti
- 200 g di pecorino grattugiato
- 6 uova
- 40 ml di panna fresca
- 300 g di pangrattato
- Sale e pepe q.b.
- 1 litro di olio di semi per friggere
Procedimento:
- Preparare la pasta: Cuoci gli spaghetti in acqua leggermente salata per circa 5-6 minuti, quindi scolali e lascia che si raffreddino completamente.
- Rosolare il guanciale: In una padella antiaderente, fai dorare il guanciale senza aggiungere condimenti, finché diventa croccante e dorato.
- Preparare la crema di uova: In una ciotola, sbatti energicamente tre uova con il pecorino grattugiato, una macinata di pepe e la panna fino a ottenere un composto omogeneo.
- Unire gli ingredienti: Versa gli spaghetti nella ciotola con la crema, aggiungi il guanciale croccante e mescola bene affinché tutto sia ben amalgamato.
- Formare i ghiaccioli: Prendi degli stampini per ghiaccioli, riempili con il composto di pasta e condimento, infila gli stecchini di legno e metti in freezer per almeno 4 ore, preferibilmente tutta la notte.
- Preparare per la frittura: Sbatti le restanti tre uova in un bicchiere o ciotola. Togli i ghiaccioli dagli stampi e passali prima nell’uovo sbattuto, poi nel pangrattato, facendo aderire bene la panatura.
- Lasciare riposare: Disponi i ghiaccioli impanati su una teglia e lasciali riposare a temperatura ambiente per circa 2 ore, oppure in frigorifero se preferisci.
- Friggere: Riscalda abbondante olio di semi a circa 160°C. Friggi i ghiaccioli fino a quando saranno dorati e croccanti. Scolali su carta assorbente e servi caldi, per un antipasto originale e saporito.
Consiglio: Puoi accompagnare questa delizia con una leggera salsa di pomodoro o una salsa piccante per un contrasto di sapori!
La ricetta di Barbara Agosti di E’ sempre Mezzogiorno del 16 maggio 2025, mette in evidenza come si possa creare un piatto di pasta cremoso e ricco di sapore senza complicazioni. La Carbonara da passeggio è ideale anche per essere preparata in anticipo e gustata in un secondo momento, mantenendo intatti i suoi sapori autentici. La sua praticità la rende una scelta vincente per pranzi al lavoro, picnic o gite fuori porta.
In conclusione, questa variante di carbonara si distingue per la sua semplicità e praticità, rendendo omaggio alla tradizione italiana con un tocco moderno. La ricetta di Barbara Agosti di E’ sempre Mezzogiorno del 16 maggio 2025 dimostra come si possa portare in tavola un piatto tradizionale in modo pratico e gustoso, perfetto per le esigenze di oggi.