Kid Yugi – Loki: testo e significato canzone
Testo e significato di “Loki” di Kid Yugi
Il significato e il testo di “Loki” di Kid Yugi, brano dall’album Tutti I Nomi del Diavolo, si addentra nella lotta interiore e nell’identità. Vediamo insieme il testo e il significato di “Loki” per comprendere meglio il messaggio di Kid Yugi.
“Loki” è una delle tracce centrali dell’album Tutti I Nomi del Diavolo di Kid Yugi, e si distingue per la sua capacità di trattare temi profondi e universali come la ricerca della propria identità e la ribellione interiore. Kid Yugi utilizza questo brano per raccontare una storia di sfida personale, un percorso di scoperta e accettazione di sé. Con un’atmosfera quasi mistica e un testo avvincente, “Loki” invita l’ascoltatore a confrontarsi con la propria complessità interiore.
Sento rumori nel capanno, dei passi su in soffitta
Dei sospiri sotto il letto, discorsi dalla cantina
Grida dal seminterrato, hanno interrato la vicina
Occhi dentro le finestre, tintinnii in cucina
Sento rumori nel capanno, dei passi su in soffitta
Dei sospiri sotto il letto, discorsi dalla cantina
Grida dal seminterrato, hanno interrato la vicina
Occhi dietro le finestre, tintinnii in cucina
A mezzanotte in punto lui scende dal camino
Non è vestito di rosso, non è grosso e col sorriso
Torture di ogni tipo, le conosce a menadito
Il tuo omicidio a domicilio, fai i conti col tuo destino
Ti addormenti sul divano, ti risvegli sul lettino
Sei al centro di un sigillo, un agnello da sacrificio
Leggono il futuro dispiegando il tuo intestino
Le piaghe del tuo declino, chiudi gli occhi, tra poco è finito
Pensi di aver sofferto? Soffrirai almeno il triplo
Maschera di Schnabel, stanno sorseggiando sidro
Parlano nordico antico, stanno chiamando Odino
Perderai ogni liquido, diventerai un budino
Abusano il tuo corpo inerme, non puoi farci niente
Non puoi dire “smettetela”, fare il guastafeste
La lingua non articola alcun suono
Scopri di averla persa e mo cosa ti resta?
Sento rumori nel capanno, dei passi su in soffitta
Dei sospiri sotto il letto, discorsi dalla cantina
Grida dal seminterrato, hanno interrato la vicina
Occhi dentro le finestre, tintinnii in cucina
Sento rumori nel capanno, dei passi su in soffitta
Dei sospiri sotto il letto, discorsi dalla cantina
Grida dal seminterrato, hanno interrato la vicina
Occhi dietro le finestre, tintinnii in cucina
La morte viene da te con le Jordan 3
Per frullarti le interiora e bersele come un frappé
Maschere di belve per la gente nel parterre
La loggia in penombra, sei in onda sul dark web
100% di share, vieni aperto con un bisturi
Violente convulsioni, sembra quasi che gesticoli
È tutto reale, nessun effetto speciale
Niente sogno o spiriti: sei il pranzo dei cannibali
Ti tengono sveglio con pere di adrenocromo
Ti mordono il cranio come Crono, il tuo sangue in un corno
La sua luce non arriva in questo posto
Nel nostro covo non c’è peccato, non c’è perdono
Soffri così tanto che esci dal corpo
Pensi di vederti in foto: eri uomo e sei ridotto a sgorbio
Per questo tipo di pena non esiste sconto, non c’è conforto
Sento rumori nel capanno, dei passi su in soffitta
Dei sospiri sotto il letto, discorsi dalla cantina
Grida dal seminterrato, hanno interrato la vicina
Occhi dentro le finestre, tintinnii in cucina
Sento rumori nel capanno, dei passi su in soffitta
Dei sospiri sotto il letto, discorsi dalla cantina
Grida dal seminterrato, hanno interrato la vicina
Occhi dietro le finestre, tintinnii in cucina
Il significato di “Loki” si sviluppa attraverso un dialogo interiore che rappresenta la dualità dell’animo umano, simboleggiando la continua battaglia tra luce e oscurità. Kid Yugi narra una realtà in cui ognuno è costretto a fare i conti con le proprie debolezze e aspirazioni, trasformando la canzone in una sorta di viaggio emotivo. La traccia diventa così un simbolo per chiunque abbia mai avuto difficoltà nel trovare un equilibrio tra le diverse parti di sé.
Attraverso versi intensi e una produzione musicale incisiva, Kid Yugi riesce a rendere “Loki” un brano autentico e coinvolgente. Il testo sembra voler comunicare un messaggio di resistenza, spingendo l’ascoltatore a non temere le proprie ombre e ad abbracciare ogni sfaccettatura della propria identità. Con “Loki”, Kid Yugi rappresenta un invito a non conformarsi alle aspettative altrui, ma a trovare la propria strada, nonostante le difficoltà e le pressioni esterne.
Nel contesto di Tutti I Nomi del Diavolo, “Loki” si inserisce come uno dei momenti più significativi e intensi, esplorando i temi della crescita personale e della scoperta di sé. Kid Yugi offre una visione intima e autentica della sua esperienza, trasformando il brano in un messaggio di speranza e determinazione per chiunque si senta perso o indeciso. In definitiva, “Loki” è un inno alla complessità dell’individuo, alla forza che nasce dall’accettazione di sé e alla capacità di trovare luce anche nei momenti di oscurità.