Cucina

Involtini di verza – E’ Sempre mezzogiorno – ricetta di Mauro Improta

E’ sempre Mezzogiorno, Involtini di verza, Mauro Improta – 14 gennaio 2025

Gli involtini di verza sono un piatto tradizionale che combina sapori ricchi e una presentazione accattivante. In questo articolo, esploreremo la ricetta degli involtini di verza proposta da Mauro Improta nel programma E’ sempre Mezzogiorno. Questo piatto rappresenta perfettamente la cucina italiana, portando in tavola freschezza e gusto.

 

 

Gli involtini di verza sono un vero e proprio simbolo della cucina italiana, un piatto che unisce tradizione e creatività. Nella puntata di E’ sempre Mezzogiorno del 14 gennaio 2025, Mauro Improta ha presentato la sua versione di questa ricetta, dimostrando come ingredienti semplici possano trasformarsi in un capolavoro culinario.

La verza, con le sue foglie verdi e croccanti, è l’elemento principale di questo piatto. La sua consistenza e il suo sapore delicato la rendono perfetta per avvolgere ripieni saporiti e nutrizionali. Gli involtini di verza possono essere farciti con una varietà di ingredienti, che spaziano dalle carni alle verdure, fino ai formaggi, permettendo così a ciascuno di personalizzare la ricetta secondo i propri gusti.

Ingredienti

  • 6 foglie di verza
  • 100 g di macinato di vitello
  • 30 g di formaggio grattugiato
  • 1 tuorlo d’uovo
  • 80 g di un mix per soffritto
  • 2 fette di pane in cassetta
  • 50 ml di latte
  • 4 rape rosse
  • 8 carote baby
  • 200 g di primosale
  • Mezzo bicchiere di aceto di mele
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 30 g di burro
  • 200 ml di brodo vegetale
  • Timo fresco
  • Erba cipollina
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale e pepe q.b.

Procedimento

Iniziamo portando a ebollizione dell’acqua salata e immergendo le foglie di verza, lasciandole cuocere finché non diventano tenere.

Per preparare il ripieno, sminuzziamo il pane in cassetta e lo immergiamo nel latte fino a farlo assorbire. In una ciotola, uniamo il macinato di vitello, il formaggio grattugiato, il tuorlo, aggiustiamo di sale e pepe, e mescoliamo tutto fino a ottenere un composto liscio e ben amalgamato.

Prendiamo ciascuna foglia di verza e poniamo al centro una piccola quantità di ripieno, quindi arrotoliamo la foglia su se stessa, formando un involtino. Per tenerli chiusi, utilizziamo dello spago da cucina o degli stuzzicadenti.

In una padella capiente, riscaldiamo un filo d’olio e facciamo rosolare un trito di sedano, carota e cipolla. Aggiungiamo gli involtini di verza e versiamo il brodo vegetale, coprendo il tegame. Lasciamo cuocere a fuoco lento per circa 20 minuti.

Per il contorno, affettiamo le rape rosse precotte a fette spesse circa 1 cm e le facciamo caramellare in una padella con burro e zucchero. Aggiungiamo le carote baby, che avremo precedentemente sbollentato, e mescoliamo per amalgamare i sapori. Infine, sfumiamo con l’aceto di mele e lasciamo cuocere a fuoco dolce finché non si addensano.

Per completare il piatto, tagliamo il primosale a cubetti e lo grigliamo in padella, insaporendo con dell’erba cipollina fresca.

Un aspetto affascinante di questo piatto è la sua versatilità. Gli involtini di verza possono essere serviti come antipasto, secondo piatto o anche come contorno, rendendoli adatti a qualsiasi occasione, da un pranzo in famiglia a una cena con amici. La ricetta di Mauro Improta è un esempio perfetto di come un piatto tradizionale possa essere reinterpretato in chiave moderna, mantenendo comunque intatte le radici culinarie italiane.

Nel corso della preparazione, Mauro Improta ha evidenziato l’importanza di scegliere ingredienti freschi e di alta qualità. La verza, ad esempio, deve essere croccante e verde brillante, mentre il ripieno deve essere ben bilanciato in termini di sapore e consistenza. Il risultato finale sarà un piatto non solo gustoso, ma anche bello da vedere, perfetto per impressionare i propri ospiti.

Per chi è appassionato di cucina e desidera provare la ricetta degli involtini di verza, è fondamentale seguire passo dopo passo le indicazioni fornite da Mauro Improta. Con un po’ di pazienza e creatività, è possibile ricreare a casa la magia del programma E’ sempre Mezzogiorno e portare in tavola un piatto che conquista tutti.

In conclusione, gli involtini di verza sono una ricetta da non perdere, non solo per il loro sapore delizioso ma anche per la loro capacità di unire le persone attorno a un buon pasto. Segui i consigli di Mauro Improta e lasciati ispirare dalla cucina italiana!

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *