Crostatine al cioccolato – E’ Sempre mezzogiorno – ricetta di Daniele Persegani
E’ sempre Mezzogiorno: Crostatine al cioccolato di Daniele Persegani – 27 gennaio 2025
Le crostatine al cioccolato sono un dolce irresistibile che conquista al primo assaggio. In questa ricetta, presentata da Daniele Persegani a E’ sempre Mezzogiorno, scoprirai come preparare delle crostatine al cioccolato perfette per ogni occasione. Questo dessert è ideale per un fine pasto o per una merenda golosa.
Le crostatine al cioccolato sono un dolce che rappresenta la dolcezza e la semplicità della cucina italiana. Questo dessert, presentato da Daniele Persegani a E’ sempre Mezzogiorno, unisce la croccantezza della pasta frolla alla cremosità di un ripieno al cioccolato, creando un equilibrio di sapori che soddisfa i palati più esigenti.
La preparazione delle crostatine è un momento di grande creatività in cucina. Ogni cuoco può personalizzare la ricetta secondo i propri gusti, aggiungendo, ad esempio, un tocco di frutta secca o aromi come la vaniglia. L’importante è rispettare i tempi di cottura per ottenere una base dorata e un ripieno morbido, che si fonda dolcemente in bocca.
Ingredienti
- 300 g di farina 00
- 100 g di polvere di nocciole
- 180 g di burro a temperatura ambiente
- 150 g di zucchero
- 8 g di lievito per dolci
- 5 tuorli d’uovo
- Un pizzico di vaniglia
- Crema spalmabile al cioccolato
- Granella di nocciole per guarnire
Procedimento
Iniziamo la preparazione della base frolla: su una superficie di lavoro o in una ciotola, disponiamo la farina 00 e la polvere di nocciole formando una sorta di vulcano. Al centro, aggiungiamo il burro morbido tagliato a cubetti, la vaniglia, lo zucchero, il lievito e i tuorli. Impastiamo rapidamente con le mani, fino a ottenere un composto liscio ed omogeneo, facendo attenzione a non lavorarlo troppo. Una volta pronto, avvolgiamo il panetto nella pellicola trasparente e lasciamolo riposare in frigorifero per almeno un’ora (idealmente anche per tutta la notte).
Dopo il riposo, stendiamo la frolla con un mattarello fino a raggiungere uno spessore di circa 5 mm. Utilizziamo questa base per rivestire degli stampini per crostatine, eliminando l’eccesso. Procediamo a riempire i gusci di frolla, ancora crudi, con la crema spalmabile al cioccolato.
Con la frolla avanzata, stendiamo nuovamente l’impasto e ritagliamo delle strisce, che disporremo sulla crema in modo da formare un caratteristico reticolo. Per finire, cospargiamo il tutto con granella di nocciole e inforniamo in forno statico preriscaldato a 170°C per circa 18-20 minuti, finché non saranno dorati e profumati.
Il segreto per ottenere delle crostatine al cioccolato perfette è la qualità degli ingredienti. Utilizzare un cioccolato fondente di alta qualità può fare la differenza nel risultato finale. Inoltre, la scelta della farina e del burro giusti contribuirà a rendere la pasta frolla friabile e gustosa.
Immagina di servire le crostatine al cioccolato ai tuoi ospiti, magari accompagnate da una pallina di gelato alla vaniglia o da una salsa di frutti di bosco. Questo abbinamento non solo arricchisce il piatto, ma crea anche un’esperienza culinaria completa che delizierà chiunque.
In conclusione, le crostatine al cioccolato sono un dolce intramontabile che non smette mai di stupire. Preparato con amore e passione, questo dessert è perfetto per qualsiasi occasione, sia che si tratti di una cena tra amici che di una celebrazione speciale. Non dimenticare di guardare la ricetta di Daniele Persegani a E’ sempre Mezzogiorno, dove potrai scoprire ulteriori segreti per realizzare queste delizie.
Per chi ama sperimentare in cucina, le crostatine al cioccolato offrono infinite possibilità di personalizzazione. Non resta che indossare il grembiule e mettersi ai fornelli per realizzare questa squisita ricetta. Le crostatine al cioccolato ti aspettano!