Cucina

Zuppetta di zucca e ceci – E’ Sempre mezzogiorno – ricetta di Mauro Improta

E’ sempre Mezzogiorno: Zuppetta di zucca e ceci di Mauro Improta – 27 gennaio 2025

La zuppetta di zucca e ceci è un piatto ricco di sapore e nutrimento, perfetto per le fredde giornate invernali. In questa ricetta, Mauro Improta ci guida nella preparazione di questo piatto delizioso, presentato nel programma E’ sempre Mezzogiorno.

 

 

La zuppetta di zucca e ceci è un comfort food che racchiude in sé i sapori dell’autunno e dell’inverno. Questo piatto, semplice ma ricco di gusto, è ideale per chi cerca un’alternativa sana e gustosa per i pasti quotidiani. La combinazione della dolcezza della zucca con la cremosità dei ceci crea una sinfonia di sapori che conquista al primo assaggio.

Uno dei motivi per cui la zuppetta di zucca e ceci è così amata è la sua versatilità. Può essere servita come antipasto, primo piatto o anche come piatto unico, arricchita con un filo d’olio extravergine d’oliva o del pepe nero macinato al momento. La scelta degli ingredienti freschi e di qualità è fondamentale per ottenere un risultato finale che sorprenda per il suo sapore autentico.

Ingredienti Necessari

  • Verdure e Legumi: 300 g di zucca, 100 g di ceci, 1 mazzo di bieta, 1 cipolla, 1 peperoncino, 1 spicchio d’aglio
  • Proteine: 6 gamberi
  • Condimenti: 30 g di burro, 200 ml di brodo vegetale, 100 ml di salsa di soia, 1 lime
  • Per la Croccantezza: Pasta kataifi, rosmarino, salvia, sale e pepe, olio extravergine d’oliva
  • Per il Crostino: 1 filone di pane, 3 fette di lardo, 1 spicchio d’aglio

Procedimento

Iniziamo la preparazione riscaldando un tegame a fuoco medio, dove faremo dorare la cipolla affettata con un filo d’olio e uno spicchio d’aglio. Aggiungiamo la zucca tagliata a cubetti piccoli, con una spolverata di sale per esaltare i sapori. Incorporiamo il mazzo di erbe aromatiche e i ceci già lessati, quindi versiamo il brodo vegetale. Copriamo con un coperchio e lasciamo cuocere per circa 30 minuti. Una volta trascorso questo tempo, frulliamo una parte del composto con un mixer per ottenere una consistenza più cremosa.

Quando la cottura è ultimata, rimuoviamo il mazzo di erbe e aggiungiamo le foglie di bieta, che lasceremo appassire nel tegame.

Nel frattempo, prepariamo i crostini: tagliamo il pane a cubetti e tostiamolo in una padella insieme al lardo, uno spicchio d’aglio e qualche rametto di rosmarino.

Per marinate i gamberi, uniamo in una ciotola la salsa di soia, il succo e la scorza grattugiata del lime, insieme a un po’ di pepe macinato. Immergiamo i gamberi puliti e crudi in questa miscela, lasciandoli riposare in frigorifero per un po’. Una volta marinati, scoliamoli, avvolgiamoli nella pasta kataifi e disponiamoli su una teglia rivestita di carta forno. Spennelliamo la superficie con burro fuso e inforniamo a 190°C per circa 10 minuti, fino a quando non saranno dorati e croccanti.

La preparazione di questa ricetta è anche un’ottima occasione per coinvolgere tutta la famiglia. I bambini possono aiutare nel tagliare la zucca e nel mescolare gli ingredienti, rendendo il momento della cucina un’esperienza condivisa e divertente. La zuppetta di zucca e ceci è perfetta per essere gustata anche in compagnia, magari accompagnata da crostini di pane rustico o da una buona fetta di focaccia.

Nel programma E’ sempre Mezzogiorno, Mauro Improta mostra il suo approccio unico alla cucina, facendo emergere la sua creatività attraverso ricette come questa. La zuppetta di zucca e ceci è solo uno dei tanti piatti che rendono il suo stile inconfondibile e apprezzato da chi ama la cucina tradizionale.

Infine, un consiglio per esaltare ulteriormente il gusto della zuppetta è quello di aggiungere erbe aromatiche fresche, come il rosmarino o il timo, che daranno un tocco in più al piatto. Preparare la zuppetta di zucca e ceci non è solo un modo per nutrirsi, ma anche un’opportunità per riscoprire il piacere di cucinare e condividere momenti speciali attorno a tavola.

In conclusione, non perdere l’occasione di provare questa ricetta straordinaria. La zuppetta di zucca e ceci di Mauro Improta, presentata nel programma E’ sempre Mezzogiorno, è un piatto che saprà riscaldare i cuori e deliziare i palati.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *