Rigatoni gratinati – E’ Sempre mezzogiorno – ricetta di Antonella Clerici
E’ sempre Mezzogiorno, Rigatoni gratinati, Antonella Clerici, 30 gennaio 2025
I rigatoni gratinati sono un piatto ricco e gustoso, perfetto per una cena speciale o per un pranzo in famiglia. Questa ricetta, presentata da Antonella Clerici a E’ sempre Mezzogiorno, è un vero trionfo di sapori che conquisterà tutti. I rigatoni, uniti a una cremosa besciamella e formaggi filanti, offrono una combinazione irresistibile che non può mancare nella tua cucina.
Quando si parla di comfort food, i rigatoni gratinati occupano un posto d’onore. Questo piatto, che combina la tradizione italiana con un tocco di innovazione, è facile da preparare e ideale per ogni occasione. Antonella Clerici, nota per la sua passione per la cucina, ha presentato questa ricetta a E’ sempre Mezzogiorno, dimostrando come sia possibile creare un piatto delizioso con ingredienti semplici e genuini.
Il segreto dei rigatoni gratinati sta nella scelta della pasta e nella preparazione della salsa. I rigatoni, con la loro forma rigata, catturano perfettamente i condimenti, rendendoli succulenti e saporiti. La besciamella, preparata con cura, aggiunge una cremosità unica, mentre una generosa spolverata di formaggio gratinato crea una crosticina dorata che invita a essere assaporata.
Ingredienti Necessari
- 400 g di rigatoni
- 1 barattolo di pomodori pelati
- 1 piccolo contenitore di acciughe
- 100 g di olive taggiasche
- 50 g di capperi
- 300 g di mozzarella
- 1 spicchio d’aglio
- Formaggio grattugiato
- Olio d’oliva
- Sale e pepe a piacere
Istruzioni per la Preparazione
Iniziamo lessando i rigatoni in abbondante acqua salata, fino a raggiungere una cottura al dente.
Nel frattempo, in una padella capiente, facciamo scaldare un filo d’olio extravergine d’oliva insieme a uno spicchio d’aglio. Aggiungiamo le acciughe, lasciandole sciogliere dolcemente. Dopo un momento, uniamo i capperi e le olive taggiasche, quindi incorporiamo i pomodori pelati, schiacciandoli con un cucchiaio di legno. Facciamo cuocere il tutto per alcuni minuti, fino a ottenere un sugo denso.
Una volta cotti i rigatoni, scoliamoli e mescoliamoli bene con il sugo di pomodoro preparato. Trasferiamo il composto in una pirofila da forno, distribuendo sopra una generosa quantità di formaggio grattugiato e mozzarella tagliata a cubetti. Infine, inforniamo il tutto in modalità grill per circa 10 minuti, fino a quando il formaggio non sarà dorato e filante. Buon appetito!
Questo piatto è perfetto per essere condiviso con amici e familiari. Immagina di servire i rigatoni gratinati a una cena tra amici: il profumo che si sprigiona in cucina attirerà tutti in sala da pranzo. Ogni forchettata è un’esplosione di sapori che racconta storie di convivialità e tradizione.
I rigatoni gratinati non sono solo buoni, ma anche versatili. Puoi personalizzarli aggiungendo verdure, carne o anche funghi, rendendo ogni versione unica. Antonella Clerici ha saputo presentarli in modo impeccabile, ma la bellezza di questa ricetta è che ognuno può adattarla ai propri gusti.
In conclusione, i rigatoni gratinati rappresentano un’ottima soluzione per chi cerca un piatto ricco e soddisfacente. Non dimenticare di provare questa ricetta di Antonella Clerici, che ha reso omaggio alla tradizione culinaria italiana a E’ sempre Mezzogiorno. Preparali per il tuo prossimo pranzo o cena e lascia che i tuoi ospiti si innamorino di questo piatto straordinario.