Manga

Cordon bleu doppia farcitura – E’ Sempre mezzogiorno – ricetta di Daniele Persegani

E’ sempre Mezzogiorno: Cordon bleu doppia farcitura di Daniele Persegani – 31 gennaio 2025

Il Cordon bleu doppia farcitura è una delle ricette più amate della cucina italiana, e oggi vi presenteremo la versione proposta da Daniele Persegani durante la trasmissione E’ sempre Mezzogiorno. Questa pietanza saporita e ricca di ingredienti vi conquisterà al primo assaggio, rendendo ogni occasione speciale.

 

 

Il Cordon bleu doppia farcitura è una reinterpretazione del classico piatto che ha fatto la storia della gastronomia. Questo piatto si distingue per la sua croccantezza esterna e per il suo cuore morbido e saporito. Durante la puntata di E’ sempre Mezzogiorno, Daniele Persegani ha mostrato come preparare questa delizia, mescolando ingredienti freschi e di qualità per dare vita a un piatto che è tanto bello da vedere quanto buono da mangiare.

La preparazione del Cordon bleu doppia farcitura richiede attenzione e cura, ma il risultato finale ripaga ogni sforzo. Questo piatto può essere servito in diverse occasioni: da una cena in famiglia a un pranzo con amici. La sua versatilità lo rende perfetto per ogni tipo di evento, e il suo sapore avvolgente farà sicuramente colpo sui vostri commensali.

Ingredienti

  • 800 g di carne di vitello
  • 4 tomini
  • 4 fette di prosciutto cotto
  • 400 g di funghi champignon
  • Olio di semi
  • Farina
  • 1 uovo
  • Pangrattato
  • Prezzemolo
  • Erbe aromatiche
  • 1 spicchio d’aglio
  • Sale e pepe
  • 3 patate lessate
  • Burro
  • Erbe aromatiche fresche

Preparazione

Iniziamo con la carne di vitello, tagliandola in modo da formare un medaglione con due tasche. Utilizziamo un batticarne per appiattirla e condiamo con un mix di erbe aromatiche tritate finemente.

Scaldiamo in una padella un buon filo d’olio insieme a uno spicchio d’aglio. Aggiungiamo i funghi champignon, precedentemente affettati sottilmente, e facciamoli rosolare a fuoco vivace, aggiungendo sale e pepe a piacere. Una volta cotti, tritiamo i funghi al coltello per ottenere un composto più fine.

Prendiamo i tomini e tagliamoli a strisce; avvolgiamo ciascuna striscia con una fetta di prosciutto cotto.

Torniamo al medaglione di vitello e iniziamo a farcirlo: in una tasca mettiamo il tomino avvolto nel prosciutto, mentre nell’altra inseriamo i funghi rosolati. Chiudiamo bene le tasche, pressando con le mani per sigillare il ripieno. Passiamo il medaglione prima nella farina, poi nell’uovo sbattuto e infine nel pangrattato, assicurandoci di premere bene sui bordi per evitare che si apra durante la cottura.

Friggiamo il medaglione in abbondante olio già caldo, mantenendo la temperatura a 165°. Una volta dorato su tutti i lati, trasferiamolo su una teglia foderata con carta forno e mettiamo in un forno preriscaldato a 160° per circa 15 minuti.

Per il contorno, sciogliamo del burro in una padella insieme a un trito di erbe aromatiche e all’aglio. Aggiungiamo le patate già bollite e tagliate a rondelle, facendole dorare bene su entrambi i lati fino a ottenere una crosticina dorata.

Uno degli aspetti più interessanti del Cordon bleu doppia farcitura è la possibilità di personalizzarlo. Daniele Persegani, durante la sua presentazione, ha sottolineato come sia possibile variare le farciture a seconda dei gusti. Che si tratti di formaggi, salumi o verdure, le combinazioni sono infinite. Questo permette a chi cucina di esprimere la propria creatività e di adattare il piatto ai propri gusti.

Inoltre, il Cordon bleu doppia farcitura si presta bene anche a essere preparato in anticipo. Potete farcire e impanare i cordon bleu, per poi congelarli e cuocerli al momento del bisogno. Questo è un ottimo modo per avere una cena deliziosa pronta in pochi minuti, senza dover rinunciare alla qualità.

Non dimenticate di abbinare il Cordon bleu doppia farcitura a un buon vino bianco o rosso, a seconda delle farciture scelte. Questo piatto, presentato in modo elegante, diventerà senza dubbio il protagonista della vostra tavola.

In conclusione, il Cordon bleu doppia farcitura è una ricetta che merita di essere provata e che porta con sé il calore della cucina italiana, come dimostrato da Daniele Persegani su E’ sempre Mezzogiorno. Non perdete l’occasione di stupire i vostri ospiti con questo piatto ricco di sapore e tradizione.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *