Cucina

Pizza patate e pancetta – E’ Sempre mezzogiorno – ricetta di Fulvio Marino

E’ sempre Mezzogiorno: Pizza patate e pancetta di Fulvio Marino – 31 gennaio 2025

La pizza patate e pancetta è un piatto che unisce sapori autentici e ingredienti semplici. Questa ricetta, presentata da Fulvio Marino, è stata protagonista della trasmissione E’ sempre Mezzogiorno, dove ha conquistato il pubblico con la sua bontà e originalità.

 

 

La pizza patate e pancetta è un capolavoro culinario che riesce a stupire chiunque la assaggi. Questo piatto, che unisce la morbidezza delle patate alla sapidità della pancetta, è perfetto per una cena in famiglia o per una serata tra amici. Fulvio Marino, noto chef della trasmissione E’ sempre Mezzogiorno, ha saputo valorizzare gli ingredienti di questo piatto con la sua maestria e creatività.

Preparare la pizza patate e pancetta è un’esperienza che tutti dovrebbero provare. La combinazione di questi ingredienti crea un’armonia di sapori che rende ogni morso un vero piacere. Il bello di questo piatto è che può essere personalizzato secondo i propri gusti: si possono aggiungere formaggi, erbe aromatiche o altre verdure a piacere. Tuttavia, la ricetta tradizionale rimane sempre un grande classico.

Ingredienti

  • 500 g di farina tipo 0
  • 12 g di lievito di birra fresco
  • 330 g di acqua
  • 12 g di sale
  • 25 g di olio extravergine d’oliva
  • Patate
  • Pancetta
  • Robiola
  • Provola affumicata
  • Rosmarino

Procedimento

Iniziamo versando la farina in una ciotola ampia e aggiungiamo circa 300 g di acqua. Con l’aiuto di un cucchiaio, mescoliamo rapidamente fino a ottenere una consistenza grossolana. A questo punto, mettiamo da parte il composto e lasciamo riposare per 30 minuti.

Trascorso il tempo di riposo, sbricioliamo il lievito fresco e incorporiamolo all’impasto, unendo anche un po’ di acqua. Mescoliamo fino a che il lievito non si sarà completamente sciolto. Aggiungiamo quindi il sale e il restante acqua, continuando a impastare per alcuni minuti. Infine, uniamo l’olio e lavoriamo l’impasto finché non sarà ben amalgamato. Copriamo la ciotola e facciamo lievitare a temperatura ambiente per 2 ore.

Dopo la lievitazione, suddividiamo l’impasto in due porzioni uguali, per utilizzare due teglie rotonde di circa 32 cm di diametro. Formiamo delle palline ripiegando ogni panetto su se stesso e posizioniamole nelle teglie unte d’olio. Copriamo con un panno e lasciamo lievitare in un luogo caldo per 1 ora.

Una volta che l’impasto è lievitato, utilizziamo le mani per stenderlo all’interno delle teglie fino a coprire i bordi. Spalmiamo un sottile strato di robiola sulla superficie, quindi distribuiamo uniformemente le patate lessate a rondelle, la provola a cubetti e la pancetta a listarelle. Aggiungiamo una spolverata di pepe macinato e rosmarino fresco. Inforniamo in un forno preriscaldato e statico a 250° per circa 30 minuti, fino a doratura.

Grazie alla trasmissione E’ sempre Mezzogiorno, molte persone hanno scoperto la bontà della pizza patate e pancetta. Fulvio Marino ha condiviso la sua ricetta, rendendo questo piatto accessibile a tutti. La preparazione è semplice e veloce, ideale anche per chi ha poco tempo da dedicare ai fornelli.

Questo piatto è perfetto per ogni occasione: può essere servito come antipasto, secondo piatto o anche come piatto unico. La pizza patate e pancetta è ideale per riscaldare le serate invernali, grazie al suo sapore avvolgente e confortante.

In conclusione, non c’è dubbio che la pizza patate e pancetta sia un must per gli amanti della cucina tradizionale italiana. Non dimenticate di provare la ricetta di Fulvio Marino e di sorprenderne i vostri ospiti. Per chi desidera approfondire, vi invitiamo a rivedere l’episodio di E’ sempre Mezzogiorno in cui è stata presentata questa delizia. Pizza patate e pancetta è più di una semplice ricetta; è un’esperienza gastronomica che unisce tradizione e innovazione.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *