Cucina

Torta mirtilli e mandorle – E’ Sempre mezzogiorno – ricetta di Barbara De Nigris

E’ sempre Mezzogiorno, Torta mirtilli e mandorle, Barbara De Nigris, 21 febbraio 2025

La Torta mirtilli e mandorle è un dolce irresistibile che porta con sé il sapore della tradizione. Questa ricetta, presentata da Barbara De Nigris nel programma E’ sempre Mezzogiorno, è perfetta per ogni occasione e conquisterà il palato di tutti.

 

 

La Torta mirtilli e mandorle è un dolce che si distingue per la sua bontà e semplicità. La combinazione di mirtilli freschi e mandorle croccanti crea un equilibrio perfetto tra dolcezza e gusto. Questo dessert è ideale per una merenda in famiglia o per un’occasione speciale, come un compleanno o una festa.

Uno degli aspetti più affascinanti di questa ricetta è la versatilità. Puoi personalizzarla a tuo piacimento, aggiungendo spezie come la cannella o la vaniglia, oppure sostituendo i mirtilli con altri frutti di bosco, come lamponi o more. La base di mandorle conferisce una texture unica, rendendo la torta non solo deliziosa, ma anche interessante dal punto di vista culinario.

Barbara De Nigris, nota per la sua abilità in cucina e la sua passione per i dolci, ha saputo interpretare al meglio questa ricetta nel suo programma E’ sempre Mezzogiorno. La sua presentazione è sempre coinvolgente e le sue spiegazioni chiare, rendendo ogni piatto accessibile anche ai meno esperti. La Torta mirtilli e mandorle è un esempio perfetto di come ingredienti semplici possano trasformarsi in un capolavoro culinario.

Ingredienti Necessari

  • Per l’impasto:
  • 4 uova
  • 250 g di farina 00
  • 100 g di zucchero
  • 100 ml di olio di semi
  • 125 g di yogurt
  • 8 g di lievito per dolci
  • 1 limone (scorza e succo)
  • Un pizzico di sale
  • Per il ripieno di mirtilli:
  • 400 g di mirtilli surgelati
  • 125 g di mirtilli freschi
  • 60 g di zucchero
  • Per il crumble:
  • 100 g di burro freddo
  • 100 g di farina 00
  • 50 g di farina di mandorle
  • 40 g di mandorle a lamelle
  • Zucchero a velo per decorare

Procedimento

  1. Iniziamo preparando il ripieno di mirtilli: in un pentolino, uniamo i mirtilli surgelati con lo zucchero e lasciamo cuocere a fuoco lento per circa 10 minuti. Una volta cotti, lasciamo raffreddare il composto.
  2. Separiamo i tuorli dagli albumi delle uova. In una ciotola, montiamo gli albumi a neve ferma utilizzando delle fruste elettriche. In un’altra ciotola, lavoriamo i tuorli con lo zucchero e un pizzico di sale fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungiamo l’olio e lo yogurt, mescolando bene. Incorporiamo quindi la farina setacciata e il lievito, mescolando fino ad amalgamare il tutto. Per dare un tocco di freschezza, aggiungiamo la scorza grattugiata e il succo di limone. Infine, uniamo con delicatezza gli albumi montati, utilizzando una spatola per non smontarli.
  3. Passiamo ora al crumble: in una ciotola o nel mixer, lavoriamo il burro freddo a pezzetti con la farina 00 e la farina di mandorle, fino a ottenere un composto sbriciolato. Riponiamo il crumble ottenuto in freezer per una breve pausa.
  4. Imburriamo e infariniamo una tortiera, utilizzando farina di mandorle. Versiamo all’interno l’impasto a base di yogurt, quindi distribuiamo uniformemente i mirtilli cotti e raffreddati. Aggiungiamo sopra i mirtilli freschi, il crumble congelato, le mandorle a lamelle e una spolverata di zucchero a velo.
  5. Cuociamo in forno statico preriscaldato a 170° per circa 50 minuti, finché la superficie non risulterà dorata e croccante.

Servite la vostra deliziosa torta e gustate ogni morso!

Quando prepari la Torta mirtilli e mandorle, ricorda di utilizzare mirtilli freschi per ottenere il massimo del sapore. Se non sono disponibili, puoi usare quelli surgelati, ma assicurati di scongelarli e asciugarli bene prima di aggiungerli all’impasto. Questo piccolo accorgimento aiuterà a mantenere la giusta consistenza della torta.

Inoltre, per ottenere una crosticina dorata e croccante, è consigliabile spolverare la superficie della torta con un po’ di zucchero di canna prima di infornarla. Questo trucco non solo aggiunge un tocco di dolcezza in più, ma rende anche il dolce visivamente accattivante.

In conclusione, la Torta mirtilli e mandorle è un dolce da provare assolutamente, soprattutto se ami i dessert a base di frutta. Grazie alla sua facilità di preparazione e al risultato finale straordinario, diventerà sicuramente un must nella tua cucina. Non dimenticare di dare un’occhiata al Titolo SEO: “Torta mirtilli e mandorle – E’ sempre Mezzogiorno di Barbara De Nigris” per ulteriori dettagli sulla ricetta. Buon appetito!

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *