Cucina

Involtini di mortadella al forno – E’ Sempre mezzogiorno – ricetta di Giusina Battaglia

E’ Sempre Mezzogiorno, Involtini di mortadella, Giusina Battaglia, 26 febbraio 2025

Se stai cercando un piatto sfizioso e veloce da preparare, gli involtini di mortadella sono la scelta perfetta. Questa ricetta, presentata da Giusina Battaglia nella trasmissione E’ Sempre Mezzogiorno, unisce sapori autentici e un’ottima presentazione, rendendo ogni pasto speciale.

 

 

Gli involtini di mortadella al forno sono un piatto che conquisterà il palato di tutti. La ricetta, presentata da Giusina Battaglia, è semplice e veloce da realizzare, perfetta per chi desidera portare in tavola qualcosa di gustoso senza passare ore ai fornelli.

Il segreto di questo piatto risiede nella qualità degli ingredienti. La mortadella, un salume tipico della tradizione italiana, è il protagonista indiscusso di questa preparazione. La sua consistenza morbida e il suo sapore avvolgente si sposano perfettamente con una serie di ingredienti che arricchiscono il piatto, rendendolo unico.

Ingredienti Necessari

  • 300 g di patate
  • 150 g di mortadella
  • 150 g di formaggio grattugiato
  • 150 g di scamorza affumicata
  • Prezzemolo fresco
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale e pepe q.b.
  • Pangrattato
  • 300 g di ricotta
  • 150 g di pesto ai pistacchi
  • Pistacchi interi
  • Acqua tiepida
  • 500 g di spinacino
  • 2 mele
  • 50 g di noci

Preparazione del Piatto

  1. Preparazione del Ripieno: Iniziamo lessando e pelando le patate. Una volta pronte, schiacciamole fino a ottenere una purea liscia. Aggiungiamo sale, pepe, formaggio grattugiato e prezzemolo finemente tritato, mescolando bene il tutto. Infine, incorporiamo la scamorza affumicata tagliata a cubetti.
  2. Formazione degli Involtini: Prendiamo delle fette di mortadella molto sottili e poniamo un cucchiaio di ripieno al centro di ciascuna. Arrotoliamo delicatamente la mortadella attorno al ripieno, creando così dei deliziosi involtini.
  3. Cottura in Forno: Sistemiamo gli involtini in una pirofila precedentemente unta con un po’ d’olio. Cospargiamo la superficie con pangrattato e formaggio grattugiato, aggiungendo un filo d’olio. Inforniamo in forno preriscaldato a 180° per circa 10 minuti, finché non saranno dorati e croccanti.
  4. Preparazione della Crema di Ricotta: In una ciotola, con l’aiuto di un cucchiaio, amalgamiamo la ricotta con il pesto di pistacchi e uno o due cucchiai di acqua tiepida, fino a ottenere una consistenza cremosa.
  5. Impiattamento: Serviamo gli involtini caldi, guarnendoli con la crema di pistacchi e una spolverata di granella di pistacchi.
  6. Contorno di Spinacini: Per completare il piatto, condiamo gli spinacini con olio e sale, quindi aggiungiamo le noci tritate e le mele tagliate a cubetti, mescolando bene per unire tutti i sapori.

Ed ecco un piatto ricco di sapori e colori, perfetto per una cena speciale!

Preparare gli involtini di mortadella è un’ottima idea anche per un buffet o un aperitivo con gli amici. Basta farcire le fette di mortadella con i condimenti che più si amano, arrotolarle e infornarle. Il risultato? Un piatto che non solo è delizioso ma anche scenografico, capace di attrarre l’attenzione dei tuoi ospiti.

Inoltre, questa ricetta è estremamente versatile. Puoi personalizzarla secondo i tuoi gusti, aggiungendo formaggi, verdure o anche spezie. Gli involtini di mortadella al forno di Giusina Battaglia sono perfetti per ogni occasione, da una cena in famiglia a un pranzo festivo.

Non dimenticare di servirli con un contorno di stagione o una salsa leggera, per un abbinamento che esalta i sapori di questo piatto. Con un po’ di creatività, gli involtini possono diventare il tuo cavallo di battaglia in cucina, lasciando tutti a bocca aperta.

Se desideri scoprire di più su come preparare questa deliziosa ricetta, segui il titolo di questo articolo: “Involtini di mortadella al forno – E’ Sempre Mezzogiorno – Ricetta di Giusina Battaglia” per ulteriori suggerimenti e varianti. Preparare questi involtini sarà un’esperienza culinaria che non dimenticherai facilmente!

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *