Uova alla piemontese – E’ Sempre mezzogiorno – ricetta di Antonella Clerici
E’ Sempre Mezzogiorno, Uova alla piemontese, Antonella Clerici, 27 febbraio 2025
Le Uova alla piemontese sono un piatto tipico della tradizione culinaria italiana, perfetto per chi ama gusti ricchi e avvolgenti. Questa ricetta è stata presentata da Antonella Clerici nel programma E’ Sempre Mezzogiorno, dove ha condiviso un modo semplice e gustoso per preparare questo classico della cucina.
Le Uova alla piemontese rappresentano un connubio perfetto di sapori e tradizione. Questo piatto, tipico della regione Piemonte, è molto amato per la sua semplicità e la sua capacità di esaltare ingredienti freschi e genuini. La preparazione delle Uova alla piemontese è un’arte che richiede attenzione e passione, come dimostra la bravura di Antonella Clerici nel presentarlo a E’ Sempre Mezzogiorno.
L’interpretazione di questo piatto da parte di Antonella Clerici ha portato nuova vita a una ricetta che ha radici profonde nella cultura gastronomica italiana. Le Uova alla piemontese sono spesso servite come secondo piatto, ma possono anche essere un’ottima scelta per un brunch domenicale, arricchendo la tavola con il loro profumo avvolgente.
Ingredienti Necessari
- 4 uova
- 1 peperone verde
- 1 cipolla
- 30 g di pancetta
- 200 g di salsa di pomodoro
- 4 fette di pane casereccio
- Burro
- Olio
- Sale e pepe a piacere
Procedimento
Iniziamo la preparazione facendo soffriggere la cipolla finemente tritata insieme alla pancetta a cubetti e un filo d’olio in una padella. Quando la cipolla si sarà ammorbidita, aggiungiamo la salsa di pomodoro e lasciamo cuocere il tutto per circa 20 minuti, mescolando di tanto in tanto.
Nel frattempo, arrostiamo il peperone verde in forno fino a farlo diventare tenero. Una volta cotto, lo spelliamo, eliminiamo i semi e lo tagliamo a dadini. Aggiungiamo i pezzi di peperone al sugo di pomodoro e lasciamo insaporire per un paio di minuti.
Prendiamo delle cocottine o dei piccoli stampi in alluminio e imburriamoli generosamente. Versiamo sul fondo una buona dose di sugo con i peperoni. Con attenzione, rompiamo un uovo sopra ogni porzione, aggiustiamo di sale e pepe a piacere. Infine, poniamo le cocottine in forno preriscaldato a 180/200°C per circa 20 minuti, coprendo ciascuna con un foglio di alluminio per garantire una cottura uniforme. Buon appetito!
Uno degli aspetti più affascinanti delle Uova alla piemontese è la loro versatilità. Sebbene la ricetta tradizionale segua precise indicazioni, ogni chef ha la possibilità di personalizzarla, aggiungendo tocchi personali e ingredienti locali. Questo è esattamente ciò che Antonella Clerici ha fatto nel suo programma, rendendo la ricetta accessibile a tutti e dimostrando che la cucina può essere un momento di condivisione e gioia.
Infatti, le Uova alla piemontese sono più di un semplice piatto; rappresentano un’esperienza culinaria che invita a riunirsi attorno a un tavolo per condividere storie e momenti speciali. La ricetta di Antonella Clerici, presentata a E’ Sempre Mezzogiorno, è un esempio perfetto di come la tradizione possa essere reinterpretata e mantenuta viva attraverso la passione per la cucina.
In conclusione, le Uova alla piemontese sono una scelta ideale per chi desidera portare un pezzo di Piemonte nella propria cucina. Grazie all’approccio di Antonella Clerici e alla sua capacità di rendere la cucina accessibile e divertente, questo piatto continua a riscuotere successo, dimostrando che la tradizione può sempre trovare nuove vie per esprimersi. Non dimenticate di provare la ricetta delle Uova alla piemontese, perché ogni boccone racconta una storia di amore e passione per la buona cucina.