Crema di papaccelle – E’ Sempre mezzogiorno – ricetta di Daniele Persegani
E’ sempre Mezzogiorno, Crema di papaccelle, Daniele Persegani, 2 aprile 2025
Oggi parliamo della crema di papaccelle, un piatto straordinario presentato da Daniele Persegani a E’ sempre Mezzogiorno. Questa ricetta è un vero e proprio inno ai sapori autentici della cucina italiana, capace di stupire e deliziare gli ospiti a tavola.
La crema di papaccelle è una ricetta che incarna la tradizione culinaria italiana, rendendo omaggio a uno degli ingredienti più amati della nostra gastronomia. Questo piatto, presentato da Daniele Persegani a E’ sempre Mezzogiorno, è una celebrazione di sapori, colori e profumi, capace di arricchire qualsiasi pasto.
Quando si parla di crema di papaccelle, si fa riferimento a una preparazione che esalta il gusto dolce e inconfondibile di queste peperoni. Non solo un contorno, ma un vero e proprio protagonista da abbinare a carni, pesce o anche come condimento per una pasta. La versatilità di questa crema è uno dei suoi punti di forza, permettendo a chiunque di utilizzarla in vari modi in cucina.
La ricetta di Daniele Persegani è un perfetto esempio di come la semplicità possa incontrare la raffinatezza. Utilizzando tecniche di cottura che rispettano gli ingredienti, il risultato finale è una crema vellutata, ricca di sapore e con una consistenza perfetta. Ogni cucchiaiata racconta una storia di passione per la cucina e di rispetto per la materia prima, valori che Daniele trasmette con ogni suo piatto.
Ingredienti
- 1 vasetto di papaccelle farcite
- 3 piadine
- 100 g di maionese
- 100 g di tonno in olio d’oliva
- 1 cucchiaio di salsa piccante
- 1 pizzico di paprika dolce
- Olio per friggere
- Origano essiccato
- Sale q.b.
Procedimento
Iniziamo tagliando le piadine in spicchi e scaldando dell’olio in una padella profonda. Friggiamo gli spicchi fino a quando non diventano dorati e croccanti, quindi scoliamoli su carta assorbente e insaporiamoli con un pizzico di sale e un po’ di origano secco.
Passiamo ora alla preparazione della crema: prendiamo le papaccelle già sott’olio e farcite con tonno, scoliamole per eliminare l’eccesso d’olio. Mettiamo le papaccelle in un mixer assieme al tonno ben sgocciolato, la maionese, la paprika dolce e la salsa piccante. Frulliamo il tutto fino a ottenere una consistenza cremosa e omogenea.
Inoltre, la crema di papaccelle è un’ottima proposta per chi desidera sorprendere i propri ospiti con qualcosa di diverso dal solito. Immagina di servire questa prelibatezza in un’occasione speciale: il suo colore vivace e il suo gusto intenso faranno sicuramente colpo.
Non dimentichiamo che la preparazione della crema di papaccelle è anche un momento di condivisione. Che si tratti di una cena in famiglia o di un incontro tra amici, il preparare questo piatto insieme può diventare un’esperienza divertente e coinvolgente. La cucina, infatti, non è solo un luogo dove si preparano i cibi, ma è anche un contesto di socializzazione e creatività.
In conclusione, la crema di papaccelle è un piatto che merita di essere provato. Se vuoi scoprire come realizzarla, non perdere l’episodio di E’ sempre Mezzogiorno in cui Daniele Persegani svela tutti i segreti di questa straordinaria ricetta. Non resta che mettersi ai fornelli e lasciarsi ispirare dai sapori autentici della tradizione italiana!