Cucina

Torta di tagliolini primavera – E’ Sempre mezzogiorno – ricetta di Giusina Battaglia

E’ sempre Mezzogiorno, Torta di tagliolini primavera, Giusina Battaglia, 7 aprile 2025

Oggi vi presentiamo la Torta di tagliolini primavera, un piatto fresco e creativo che incarna perfettamente la filosofia di E’ sempre Mezzogiorno. Questa ricetta di Giusina Battaglia è ideale per chi cerca un piatto originale e gustoso da servire in occasioni speciali o semplicemente per sorprendere i propri ospiti.

 

 

La Torta di tagliolini primavera è una vera celebrazione della cucina italiana, combinando ingredienti freschi e sapori autentici. Questo piatto, che ha conquistato il cuore di molti, è una variante innovativa della tradizionale pasta. In questo articolo, scopriremo le caratteristiche e le peculiarità di questa ricetta, che rende omaggio alla freschezza primaverile.

Realizzare la Torta di tagliolini primavera significa portare in tavola un mix di colori e profumi, perfetti per la stagione. La preparazione di questo piatto è un gioco creativo, dove i tagliolini diventano la base su cui costruire un’opera culinaria. La versatilità di questo piatto consente di personalizzarlo in base ai gusti e alle preferenze di ciascuno, rendendolo adatto a tutti.

Grazie alla maestria di Giusina Battaglia, la Torta di tagliolini primavera si trasforma in un’esperienza culinaria indimenticabile. Questa ricetta è perfetta per stupire i propri ospiti durante un pranzo o una cena, creando un’atmosfera conviviale e festosa. La semplicità degli ingredienti, unita alla creatività nella presentazione, fa di questo piatto un vero e proprio must sulla tavola di primavera.

Ingredienti

  • Pasta e Condimento
  • 800 g di tagliolini
  • 1 mazzetto di asparagi bianchi
  • 200 g di piselli
  • 100 g di prosciutto cotto
  • 1 cipollotto
  • Olio extravergine d’oliva, sale e pepe q.b.
  • Pasta Matta
  • 600 g di farina 00
  • 300 ml di vino bianco secco
  • 90 ml di olio extravergine d’oliva
  • 10 g di sale
  • Besciamella allo Zafferano
  • 500 ml di latte
  • 50 g di burro
  • 50 g di farina 00
  • 30 g di formaggio grattugiato
  • Zafferano q.b.
  • Sale, noce moscata e pepe q.b.

Procedimento

Iniziamo a preparare la pasta matta: uniamo la farina, il vino bianco, l’olio e il sale in una ciotola. Mescoliamo gli ingredienti fino a formare un composto liscio e omogeneo. Avvolgiamo l’impasto in pellicola trasparente e lasciamo riposare per almeno 30 minuti.

Dopo il riposo, dividiamo l’impasto in due porzioni e stendiamole fino a ottenere due dischi sottili.

Passiamo ora al condimento: laviamo e puliamo gli asparagi bianchi, quindi affettiamoli a rondelle. In una padella, scaldiamo un filo d’olio e saltiamo gli asparagi fino a renderli teneri.

In un’altra padella, facciamo rosolare il cipollotto tritato con un po’ d’olio, quindi aggiungiamo i piselli. Dopo che si sono ammorbiditi, uniamo il prosciutto cotto tagliato a cubetti e lasciamo insaporire il tutto.

Cuociamo i tagliolini in abbondante acqua salata, scoliamoli al dente e condiamoli con burro, parmigiano, parte della besciamella allo zafferano, e il mix di piselli e prosciutto. Mescoliamo bene per amalgamare i sapori.

Prendiamo una tortiera da 24 cm e foderiamola con il primo disco di pasta matta. Distribuiamo uniformemente gli asparagi saltati sul fondo e ricopriamo con un po’ di besciamella allo zafferano. Aggiungiamo quindi i tagliolini conditi e chiudiamo il tutto con il secondo disco di pasta matta. Ritagliamo l’eccesso, sigilliamo i bordi premendo con le dita e spennelliamo la superficie con un po’ d’olio.

Infine, cuociamo in forno preriscaldato a 180 °C per un’ora, aumentando la temperatura a 200 °C per gli ultimi dieci minuti per ottenere una doratura perfetta. Buon appetito!

Inoltre, la Torta di tagliolini primavera è un’opzione ideale per chi desidera un piatto leggero ma ricco di sapore. Le sue caratteristiche uniche la rendono perfetta anche per chi segue una dieta equilibrata e vuole godere di un pasto gourmet senza sensi di colpa.

Non dimentichiamo che la Torta di tagliolini primavera è anche un ottimo modo per sfruttare gli avanzi di pasta, riducendo così gli sprechi e rispettando l’ambiente. Insomma, un piatto buono, bello e sostenibile, che si sposa perfettamente con la filosofia di E’ sempre Mezzogiorno.

In conclusione, non perdete l’occasione di provare la Torta di tagliolini primavera – E’ sempre Mezzogiorno – ricetta di Giusina Battaglia, un piatto che saprà conquistare tutti con la sua freschezza e originalità.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *