Ova alla Jova – E’ Sempre mezzogiorno – ricetta di Daniele Persegani del 9 aprile
E’ sempre Mezzogiorno: Sformato di rigatoni ripieni di Andrea Mainardi, 9 aprile 2025
Lo sformato di rigatoni ripieni è un piatto che conquista tutti con il suo sapore avvolgente e la sua presentazione accattivante. Questa ricetta, realizzata da Andrea Mainardi nella trasmissione “E’ sempre Mezzogiorno”, è perfetta per ogni occasione, dalla cena in famiglia a un pranzo con amici.
Lo sformato di rigatoni ripieni è un piatto che unisce tradizione e creatività, rendendolo ideale per chi desidera stupire gli ospiti senza complicarsi la vita in cucina. La preparazione di questo sformato è semplice, ma il risultato finale è davvero sorprendente. Andrea Mainardi, noto chef e volto di “E’ sempre Mezzogiorno”, ci insegna come realizzare questa delizia in modo pratico e veloce.
Per preparare lo sformato, si parte con dei rigatoni che vengono cotte al dente, in modo da mantenere la loro consistenza durante la cottura finale. La bellezza di questo piatto sta nella farcitura: si possono utilizzare ingredienti freschi e di stagione, combinando sapori che si sposano perfettamente. La scelta degli ingredienti è fondamentale per ottenere un risultato che soddisfi il palato.
Ingredienti Necessari
- 3 uova
- Un pizzico di sale
Istruzioni di Preparazione
Iniziamo separando i tuorli dagli albumi. Con l’ausilio delle fruste elettriche, montiamo gli albumi a neve ferma, aggiungendo un pizzico di sale per ottenere una consistenza perfetta.
Prendiamo una teglia foderata con carta da forno e distribuiamo metà degli albumi montati in modo uniforme. Con attenzione, poniamo sopra due tuorli crudi, creando delle piccole cavità con l’aiuto di un cucchiaio. A questo punto, copriamo il tutto con il resto degli albumi montati. Infine, stendiamo sopra il tuorlo rimasto, precedentemente sbattuto.
Cuociamo il nostro preparato nel forno preriscaldato e ventilato a 180°C per 7 minuti, oppure in una friggitrice ad aria se preferiamo un’alternativa più veloce.
Una volta preparati i rigatoni, si procede a riempirli con un mix di formaggi e verdure, creando un goloso ripieno che rende il piatto unico nel suo genere. Dopo aver sistemato i rigatoni in una teglia, si completa il tutto con una generosa spolverata di formaggio grattugiato, che durante la cottura diventerà dorato e croccante. Questo passaggio è essenziale, poiché conferisce allo sformato una crosticina irresistibile.
Un altro aspetto interessante di questa ricetta è la possibilità di personalizzarla in base ai propri gusti. Infatti, si può dare libero sfogo alla fantasia, aggiungendo spezie, erbe aromatiche o altri ingredienti che si preferiscono. Il risultato sarà sempre un piatto ricco di sapore e di carattere.
Infine, una volta sfornato, lo sformato di rigatoni ripieni va lasciato riposare qualche minuto prima di essere servito. Questo permette ai sapori di amalgamarsi ulteriormente e facilita il taglio delle porzioni. La presentazione è importante, e un piatto ben impiattato farà sicuramente colpo sui vostri invitati.
Non dimenticate di provare anche la ricetta dello sformato di rigatoni ripieni di Andrea Mainardi durante la vostra prossima cena. Sarà un successo assicurato, capace di conquistare anche i palati più esigenti. In conclusione, il piatto rappresenta un perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione, ideale per chi ama la cucina italiana.