Cucina

Arrosto rosato di Pasqua – E’ Sempre mezzogiorno – ricetta di Gian Piero Fava

E’ sempre Mezzogiorno: Arrosto rosato di Pasqua di Gian Piero Fava – 15 aprile 2025

L’Arrosto rosato di Pasqua è un piatto ricco di sapore e tradizione, perfetto per rendere speciali le festività. Questa ricetta, presentata da Gian Piero Fava, è un vero e proprio trionfo di gusto, ideale per le tavole pasquali. L’Arrosto rosato di Pasqua è un must da provare per chi ama la cucina autentica e ricca di emozioni.

 

 

L’Arrosto rosato di Pasqua è un piatto che incarna perfettamente i sapori della tradizione culinaria italiana. Ogni anno, durante le festività pasquali, questo arrosto diventa protagonista sulle tavole di molte famiglie. La ricetta proposta da Gian Piero Fava durante il programma E’ sempre Mezzogiorno, è un’interpretazione che unisce ingredienti freschi e tecniche di cottura che esaltano il gusto della carne.

La preparazione di un buon arrosto richiede attenzione e passione. È fondamentale scegliere un taglio di carne di alta qualità, che possa garantire un risultato tenero e saporito. La marinatura è un’altra fase cruciale; lasciar riposare la carne con erbe aromatiche e spezie permette di infondere sapori unici. Una volta cotto, l’Arrosto rosato di Pasqua sprigiona un profumo avvolgente che conquista chiunque si avvicini alla tavola.

Ingredienti

  • 1 kg di girello di vitello
  • 80 g di cipolla
  • 100 g di sedano
  • 80 ml di vino bianco
  • 8 filetti di acciughe
  • 10 capperi
  • Gambi di prezzemolo
  • Timo
  • Alloro
  • Salvia
  • Olio extravergine d’oliva
  • 200 g di maionese
  • 30 g di senape
  • 2 peperoni
  • 10 carote baby
  • 20 taccole
  • 1 mazzo di rucola
  • 100 g di anacardi
  • 20 g di pecorino
  • 1 scalogno
  • Ravanelli
  • Prezzemolo

Istruzioni

Iniziamo disponendo il girello di vitello in una teglia, dove lo insaporiamo con un filo d’olio, salvia, timo e una generosa presa di sale. Massaggiamo bene la carne per amalgamare i sapori, quindi la sigilliamo in una padella ben calda, rosolandola su tutti i lati.

Nel frattempo, in un tegame, facciamo appassire un trito di sedano e cipolla con un po’ d’olio. Aggiungiamo le acciughe sott’olio, i capperi e la carne precedentemente rosolata. Sfumiamo con il vino bianco, copriamo con un foglio di carta da forno e un coperchio, quindi trasferiamo il tutto in un forno preriscaldato a 170°C per 25 minuti.

Una volta completata la cottura, preleviamo il fondo di cottura e frulliamolo con un mixer ad immersione fino ad ottenere una salsa liscia.

Contorno

Prepariamo i peperoni: li puliamo e li tagliamo a dadini. Li cuociamo in una padella con scalogno tagliato a pezzi, un po’ d’olio, sale e pepe, fino a quando non diventano teneri.

Salse

Per la salsa di rucola, frulliamo la rucola con il pecorino grattugiato e un’abbondante quantità di olio extravergine d’oliva. In un’altra ciotola, mescoliamo la maionese con la senape e parte del fondo di cottura della carne, creando una salsa cremosa.

Presentazione

Affettiamo la carne di vitello in fette sottili e la disponiamo su un piatto, accompagnandola con i peperoni, le taccole e le carote baby crude, tutte condite con un filo d’olio e sale. Completiamo il piatto con le salse di rucola e maionese, per un’esplosione di sapori!

Nel corso dell’episodio di E’ sempre Mezzogiorno, Gian Piero Fava condivide alcuni trucchi del mestiere per ottenere una cottura perfetta. Uno dei segreti è l’uso di un termometro da cucina, che consente di monitorare la temperatura interna della carne, assicurando che risulti rosata e succulenta. Inoltre, è importante non dimenticare di far riposare l’arrosto prima di affettarlo, per permettere ai succhi di redistribuirsi e mantenere la carne umida.

Questo piatto è perfetto da accompagnare con contorni freschi e colorati, come verdure di stagione o purè di patate. In questo modo, l’Arrosto rosato di Pasqua non solo si presenta come un piatto principale ricco di sapore, ma diventa anche un elemento di convivialità e festa.

In conclusione, chi desidera portare in tavola una preparazione che parli di tradizione e amore per la cucina non può assolutamente rinunciare a provare l’Arrosto rosato di Pasqua, una ricetta di Gian Piero Fava che rappresenta un vero e proprio viaggio nei sapori della Pasqua italiana. Non dimenticate di sintonizzarvi su E’ sempre Mezzogiorno per scoprire altri segreti culinari!

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *