Cucina

Flan di asparagi – E’ Sempre mezzogiorno – ricetta di Andrea Mainardi

E’ sempre Mezzogiorno, Flan di asparagi, Andrea Mainardi – 16 aprile 2025

Il flan di asparagi è una deliziosa ricetta che porta in tavola freschezza e sapori primaverili. Grazie all’abilità di Andrea Mainardi, questo piatto diventa un vero e proprio protagonista delle cene. Preparare il flan di asparagi è un modo semplice per sorprendere i tuoi ospiti con una pietanza raffinata e gustosa.

 

 

Il flan di asparagi è un piatto che si distingue per la sua leggerezza e il suo sapore delicato. In questo articolo, esploreremo le origini di questa ricetta e i motivi per cui è diventata così popolare tra gli appassionati di cucina. La sua versatilità lo rende adatto a molte occasioni, dalle cene informali ai pranzi delle festività.

Andrea Mainardi, noto chef di E’ sempre Mezzogiorno, ha saputo reinterpretare questa ricetta classica rendendola accessibile a tutti. La preparazione richiede pochi passaggi e il risultato è un flan morbido e cremoso, perfetto da servire sia caldo che freddo. Questo piatto può essere accompagnato da una semplice salsa o servito da solo, lasciando che il sapore degli asparagi si esprima al meglio.

Una delle caratteristiche più affascinanti del flan di asparagi è la sua presentazione. La sua forma elegante e il colore verde brillante degli asparagi lo rendono un’ottima scelta per impressionare gli ospiti. Può essere preparato in anticipo, il che lo rende ideale per chi ha poco tempo per cucinare. Inoltre, è una ricetta che si presta a molte varianti, permettendo di aggiungere ingredienti come formaggi o spezie secondo i propri gusti.

Ingredienti

  • Asparagi: 250 g di asparagi verdi e 250 g di asparagi bianchi
  • Speck: 150 g, tagliato a striscioline
  • Burro: 50 g
  • Taleggio: 200 g, a cubetti
  • Panna: 200 ml
  • Purea Bianca:
  • 300 g di asparagi bianchi
  • 130 g di tuorli
  • 330 ml di panna
  • Acqua
  • 1 scalogno
  • Peperoncino, olio, sale e pepe
  • Purea Verde:
  • 300 g di asparagi verdi
  • 130 g di tuorli
  • 330 ml di panna
  • Acqua
  • 1 scalogno
  • Peperoncino, olio extravergine, sale e pepe

Procedimento

Iniziamo il nostro piatto scaldando un po’ d’olio in due padelle, aggiungendo in entrambe dello scalogno tritato e un pizzico di peperoncino. In una padella, uniamo gli asparagi verdi tagliati a pezzi, mentre nell’altra mettiamo quelli bianchi.

Dopo che gli asparagi sono cotti, frulliamoli con un frullatore ad immersione, creando due purea: una verde e una bianca.

In due recipienti separati, uniamo i tuorli, la panna, sale e pepe. In uno dei recipienti, aggiungiamo la purea verde, mentre nell’altro versiamo quella bianca. Mescoliamo bene fino ad ottenere un composto omogeneo.

Prendiamo uno stampo da plumcake grande e versiamo all’interno l’impasto bianco. Disponiamo lo stampo in una pirofila riempita con acqua calda per circa due dita. Cuociamo in forno preriscaldato a 160°C per 10 minuti.

Quando la parte bianca si sarà rassodata, versiamo delicatamente sopra l’impasto verde e rimettiamo in forno a 160°C per un ulteriore 20-30 minuti.

Nel frattempo, in un’altra padella, facciamo rosolare le striscioline di speck con una noce di burro fino a farle diventare croccanti.

Per preparare la fonduta, scaldiamo la panna insieme ai cubetti di taleggio in modo che non arrivi a ebollizione. Quando il formaggio è quasi sciolto, spegniamo il fuoco e frulliamo il tutto con un mixer ad immersione fino ad ottenere una consistenza cremosa.

Per servire, disponiamo il flan su un piatto, guarnendo con le punte degli asparagi saltate in padella. Versiamo sopra la fonduta di taleggio e completiamo con lo speck croccante. Buon appetito!

La popolarità del flan di asparagi è in continua crescita, e non è difficile capire perché. La combinazione di ingredienti freschi e di alta qualità, unita alla maestria di chef come Andrea Mainardi, fa sì che ogni morso sia un’esperienza gustativa unica. Se desideri portare in tavola un piatto che unisca eleganza e semplicità, il flan di asparagi è sicuramente la scelta giusta.

In conclusione, il flan di asparagi è una ricetta che merita di essere provata e condivisa. Che tu sia un cuoco esperto o un principiante, seguire i consigli di Andrea Mainardi su E’ sempre Mezzogiorno ti aiuterà a realizzare un piatto che conquisterà tutti. Non perdere l’occasione di deliziare il tuo palato con questa specialità primaverile!

Per ulteriori dettagli e consigli su come preparare il flan di asparagi, non dimenticare di controllare il titolo SEO: Flan di asparagi – Ricetta di Andrea Mainardi | E’ sempre Mezzogiorno. Buon appetito!

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *