Pizzaiola di peperoni – E’ Sempre mezzogiorno – ricetta di Enrico Croatti
E’ sempre Mezzogiorno – Pizzaiola di peperoni – Chef Enrico Croatti – 24 aprile 2025
La pizzaiola di peperoni rappresenta una deliziosa variante di un classico della cucina mediterranea. La ricetta di Enrico Croatti, protagonista di E’ sempre Mezzogiorno del 24 aprile 2025, propone un piatto ricco di sapori e semplicità. In questa guida scoprirai come preparare questa gustosa pietanza, perfetta per un pranzo o una cena leggera e saporita. La pizzaiola di peperoni si distingue per il suo equilibrio tra gusto e praticità, rendendola una scelta ideale per chi desidera portare in tavola un piatto ricco di carattere senza complicazioni in cucina.
Pizzaiola di peperoni – E’ sempre Mezzogiorno – ricetta di Enrico Croatti del 24 aprile
La pizzaiola di peperoni è una ricetta che incarna perfettamente la tradizione culinaria italiana, rivisitata con un tocco di originalità. Presentata da Enrico Croatti durante l’ultima puntata di E’ sempre Mezzogiorno, questa pietanza si distingue per la sua semplicità e il suo gusto avvolgente. La ricetta di Croatti valorizza i peperoni, un ortaggio molto amato in Italia, trasformandoli in un piatto ricco di sapore e colore.
Nel corso della puntata del 24 aprile 2025, lo chef ha illustrato passo passo come realizzare questa delizia, sottolineando l’importanza di scegliere peperoni freschi e di qualità per ottenere il massimo dal piatto. La pizzaiola di peperoni si presta bene a essere accompagnata da pane croccante o da un contorno di verdure di stagione, rendendo il pasto completo e saziante.
Ingredienti
- 4 peperoni rossi di grandezza media
- 500 g di pomodorini datterini
- 1 spicchio d’aglio
- 30 g di capperi dissalati
- 20 g di capperi essiccati
- Acciughe (q.b.)
- 2 burrate
- Origano secco e fresco (a piacere)
- Basilico fresco
- Olio extravergine di oliva
- Sale e pepe
Procedimento
Iniziamo avvolgendo i peperoni interi in carta forno e avvolgendoli successivamente con alluminio, creando così una sorta di involucro protettivo. Li trasferiamo nel forno preriscaldato a 180°C e li lasciamo cuocere per circa 30 minuti, finché la pelle non si ammorbidisce e si sfalda. Una volta pronti, li lasciamo raffreddare leggermente, poi li spelliamo delicatamente, eliminando semi e filamenti, e li tagliamo in falde sottili.
Nel frattempo, scaldiamo una padella con un filo di olio extravergine e facciamo rosolare le falde di peperone, salando e pepando a piacere. La cottura è pronta quando si forma una crosticina dorata su entrambi i lati, segno che sono perfettamente croccanti.
Per la salsa, utilizziamo un’altra padella e versiamo un generoso giro di olio. Aggiungiamo i capperi, sia quelli dissalati che quelli essiccati, insieme all’origano secco, all’aglio schiacciato e alle acciughe. Lasciamo insaporire qualche minuto, mentre frulliamo i pomodorini datterini crudi fino a ottenere una passata fresca e vellutata. Uniamo questa passata alla base aromatica nella padella e lasciamo cuocere dolcemente per circa 10 minuti, finché la salsa si addensa leggermente.
Impiattiamo disponendo le falde di peperone rosolate, nappate con la salsa alla pizzaiola, e accanto posizioniamo la burrata tritata grossolanamente con un coltello, per un tocco cremoso. Decoriamo infine con capperi essiccati, che aggiungeranno una nota croccante e saporita.
Durante la preparazione, si nota come la ricetta di Croatti riesca a esaltare il gusto naturale dei peperoni, arricchendoli con aromi e spezie che ne potenziano la fragranza. La sua versatilità la rende adatta sia per pranzi informali che per cene più curate, grazie alla sua capacità di conquistare i palati di grandi e piccini.
Il piatto, oltre a essere gustoso, è anche molto equilibrato dal punto di vista nutrizionale, grazie alla presenza dei peperoni ricchi di vitamine e antiossidanti. La sua preparazione, come illustrato in trasmissione, è semplice e veloce, perfetta per chi desidera portare in tavola un piatto genuino senza perdere troppo tempo in cucina.
Se vuoi scoprire come realizzare questa ricetta, ti basterà seguire i consigli di Enrico Croatti e lasciarti ispirare dalla creatività della cucina italiana. La pizzaiola di peperoni è un esempio di come un piatto tradizionale possa essere reinterpretato in modo originale, mantenendo intatti tutti i sapori autentici della nostra terra.
In conclusione, questa ricetta di Croatti rappresenta un’ottima scelta per chi cerca un piatto saporito e facile da preparare, ideale per valorizzare i peperoni di stagione. La sua versatilità e il gusto intenso la rendono un must della cucina estiva e non solo, portando in tavola un tocco di colore e di sapore autentico.