Polpette di patate e brie – E’ Sempre mezzogiorno – ricetta di Roberta Lamberti
E’ sempre Mezzogiorno – Polpette di patate e brie – Roberta Lamberti – 28 aprile 2025
Le polpette di patate sono un piatto amato da grandi e piccini, ideale per una cena sfiziosa o un pranzo informale. In questa ricetta di Roberta Lamberti, protagonista di “E’ Sempre Mezzogiorno” del 28 aprile 2025, scoprirai come preparare delle deliziose polpette di patate e brie, perfette per arricchire il tuo menù. Questa ricetta si distingue per la sua semplicità e il gusto avvolgente, ideale per chi cerca un piatto comfort senza rinunciare alla bontà. La combinazione di patate morbide e formaggio brie crea un equilibrio perfetto di sapori, rendendo queste polpette irresistibili.
Le polpette di patate rappresentano un classico della cucina casalinga, reinterpretato in modo innovativo dalla chef Roberta Lamberti durante la puntata di “E’ Sempre Mezzogiorno” del 28 aprile 2025. La ricetta delle polpette di patate e brie di Roberta si distingue per l’uso di ingredienti semplici ma di qualità, che si combinano per creare un piatto dal gusto avvolgente e raffinato. Questa versione delle polpette di patate si presta a molte varianti e può essere servita come antipasto, secondo o anche come piatto unico.
Le polpette di patate sono amate per la loro versatilità e facilità di preparazione, oltre che per la loro capacità di soddisfare il palato di tutta la famiglia. La ricetta di Roberta Lamberti propone un connubio tra la morbidezza delle patate e la cremosità del brie, un formaggio che conferisce un sapore ricco e invitante. Questi due elementi si fondono perfettamente, creando un risultato finale che conquista sia per la consistenza sia per il gusto.
Ingredienti
- 500 g di patate
- 250 g di formaggio Brie
- 1 uovo intero + 2 uova (per la panatura)
- 100 g di formaggio grattugiato
- Grissini sbriciolati
- Sale e pepe q.b.
Per il chutney:
- 1 mango maturo
- ½ cipolla rossa
- 60 g di zucchero di canna
- 1 cucchiaio di aceto di mele
- 1 cucchiaio di senape in grani
- Sale e pepe
Preparazione
Preparare il chutney:
In una casseruola, rosola leggermente la cipolla rossa tritata con un filo d’olio, poi aggiungi lo zucchero di canna e l’aceto di mele. Mescola bene e incorpora la polpa di mango tagliata a dadini. Insaporisci con sale e lascia cuocere a fuoco basso, coperto, per un lungo periodo, fino a ottenere una salsa densa e profumata. Alla fine, aggiungi i grani di senape e mescola.
Realizzare le polpette:
Lessate le patate con la buccia, lasciandole intere. Quando saranno morbide, pelale e schiacciale con una forchetta o uno schiacciapatate. Unisci alla purea l’uovo intero, il formaggio grattugiato, sale e pepe, mescolando accuratamente. Lascia riposare il composto a temperatura ambiente per circa 15 minuti.
Formare e cuocere:
Prendi una piccola porzione di impasto, stendi al centro un cubetto di Brie, quindi richiudi l’impasto attorno al formaggio, formando delle crocchette compatte. Passa ciascuna nella pastella di uova sbattute, poi rotolale nei grissini sbriciolati, assicurandoti che siano ben coperti.
Infine, scalda una padella con un filo abbondante di olio e rosola le crocchette su tutti i lati, finché non saranno dorate e croccanti. Servile calde, accompagnate dalla deliziosa salsa di mango e cipolla.
Durante la puntata di “E’ Sempre Mezzogiorno” del 28 aprile 2025, Roberta ha condiviso alcuni consigli utili per ottenere delle polpette di patate perfette. Innanzitutto, la scelta delle patate è fondamentale: devono essere farinose, per garantire una buona compattezza e una consistenza morbida. La fase di modellatura delle polpette richiede delicatezza per mantenere la forma durante la cottura, che può avvenire in forno o in padella, a seconda delle preferenze.
Il segreto di questa ricetta di Roberta Lamberti risiede nell’equilibrio tra gli ingredienti, che permette di ottenere un prodotto finale dal gusto equilibrato e invitante. La presenza del brie all’interno rende le polpette particolarmente cremose e saporite, creando un contrasto piacevole con la croccantezza esterna che si può ottenere con una cottura in forno. Questa ricetta è anche molto versatile: può essere servita accompagnata da salse leggere o come finger food in occasioni conviviali.
In conclusione, le polpette di patate di Roberta Lamberti sono un esempio di come un piatto semplice possa essere rivisitato con creatività e cura, portando in tavola un piatto gustoso e apprezzato da tutti. Se sei alla ricerca di una ricetta facile da realizzare e ricca di sapore, questa proposta di “E’ Sempre Mezzogiorno” rappresenta sicuramente una scelta vincente. Prepararle ti permetterà di sorprendere i tuoi ospiti e di gustare un piatto che unisce tradizione e innovazione, perfetto per ogni occasione.