Fish & chips di primavera – E’ Sempre mezzogiorno – ricetta di Gian Piero Fava
E’ sempre Mezzogiorno – Fish & Chips di Primavera – Gian Piero Fava – 6 maggio 2025
Il Fish & Chips di primavera di Gian Piero Fava, protagonista di E’ sempre Mezzogiorno, rappresenta un’interpretazione fresca e stagionale di un classico. La ricetta di Fish & Chips di primavera, presentata il 6 maggio 2025, offre un modo gustoso e raffinato per gustare questo piatto tradizionale durante la stagione più bella dell’anno. In questo articolo, scoprirai come portare in tavola un Fish & Chips di primavera che unisce tradizione e innovazione.
Il Fish & Chips di primavera di Gian Piero Fava, protagonista di E’ sempre Mezzogiorno, è un piatto che incarna la freschezza e la leggerezza della stagione. La ricetta di Fish & Chips di primavera, presentata dal noto chef, rappresenta un’evoluzione di uno dei piatti più amati della tradizione anglosassone, rivisitato con un tocco di stagionalità e creatività.
In questo piatto, il Fish & Chips di primavera si distingue per l’uso di pesce fresco, accompagnato da un impanatura leggera e croccante, e da contorni di verdure di stagione che esaltano i sapori e i colori del periodo. La ricetta di Fish & Chips di primavera di Gian Piero Fava è ideale per un pranzo o una cena informale, ma anche elegante, grazie alla cura nelle presentazioni e nei dettagli.
E’ sempre Mezzogiorno, con la ricetta di Gian Piero Fava del 6 maggio, ci permette di scoprire come il Fish & Chips di primavera possa essere reinterpretato in modo innovativo, mantenendo intatti i tratti tipici ma adattandoli alla stagione. La ricetta di Fish & Chips di primavera si basa su ingredienti di qualità e tecniche di cucina che valorizzano il pesce e le verdure di stagione, rendendola un piatto equilibrato e appetitoso.
Ingredienti
- 400 g di baccalà dissalato, 3 filetti di rombo, 50 g di farina di riso, 300 g di farina 00, 200 g di amido di mais, 5 g di lievito di birra fresco, 65 ml di birra chiara, 6 patate di diversi colori, 5 zucchine, 6 fiori di zucca, 6 alici sott’olio, 1 mozzarella, olio di semi per friggere
- Per la salsa: 200 g di maionese, 50 g di cetriolini sott’aceto, 30 g di capperi, la scorza e il succo di un limone, erba cipollina fresca
Procedimento
Inizia preparando la pastella: in una ciotola, combina la farina di riso, quella 00 e l’amido di mais. Aggiungi il lievito di birra fresco sbriciolato e versaci la birra chiara, mescolando energicamente con una frusta a mano fino ad ottenere un composto liscio, morbido e senza grumi.
Prepara i filetti di pesce: il baccalà (già dissalato) e i filetti di rombo. Passali nella farina, quindi immergili nella pastella, assicurandoti che siano ben coperti. Preleva uno alla volta e tuffali nell’olio caldo e abbondante, friggendoli finché non assumono un colore dorato invitante.
Per i fiori di zucca, puliscili delicatamente e inserisci al loro interno un pezzetto di mozzarella e un’alice sott’olio. Passali nella farina e poi immergili nella pastella, che avrai leggermente diluito aggiungendo un po’ di birra in più. Friggili fino a quando non saranno belli croccanti e dorati.
Le zucchine, tagliate a strisce sottili, vengono infarinate, quindi passate nella pastella e fritte fino a raggiungere una croccantezza perfetta.
Le patate si pelano e si affettano a rondelle sottili. Friggile in olio caldo finché non sono dorate e croccanti. Scolale su carta assorbente, salale immediatamente e servile calde.
Per la salsa, in una ciotola, unisci la maionese con un trito fine di capperi e cetriolini. Aggiungi la scorza e il succo di limone, nonché un rametto di erba cipollina tritata. Mescola bene e accompagna le fritture con questa crema fresca e saporita.
Il segreto del successo di questa interpretazione di Fish & Chips di primavera risiede nell’equilibrio tra croccantezza e morbidezza, tra sapori delicati e intensi, e nella capacità di portare in tavola un piatto che rispecchia l’attenzione alla stagionalità e alla salute. La ricetta di Fish & Chips di primavera di Gian Piero Fava è perfetta per chi desidera scoprire nuove sfumature di un classico, senza rinunciare al gusto.
Se desideri sorprendere i tuoi ospiti con un piatto versatile e originale, il Fish & Chips di primavera rappresenta la soluzione ideale. Questa ricetta, presentata da Gian Piero Fava durante E’ sempre Mezzogiorno, si inserisce perfettamente nel filone delle preparazioni stagionali, capaci di coniugare tradizione e innovazione. La ricetta di Fish & Chips di primavera può essere facilmente adattata alle preferenze personali, mantenendo sempre un alto livello di gusto e qualità.
In conclusione, il Fish & Chips di primavera di Gian Piero Fava è un esempio di come un piatto tradizionale possa essere rivisitato con creatività, rispettando i principi della stagionalità e della leggerezza. La ricetta di Fish & Chips di primavera di Gian Piero Fava, protagonista di E’ sempre Mezzogiorno del 6 maggio 2025, rappresenta un must per chi ama scoprire nuove interpretazioni di piatti classici, portando in tavola tutta la freschezza della primavera.