Risotto alla crema di piselli – E’ Sempre mezzogiorno – ricetta di Sergio Barzetti
E’ sempre Mezzogiorno – Risotto alla crema di piselli di Sergio Barzetti – 5 maggio 2025
Il Risotto alla crema di piselli rappresenta uno dei piatti più amati e apprezzati di E’ sempre Mezzogiorno, protagonista nella puntata del 5 maggio 2025 con lo chef Sergio Barzetti. Questa ricetta, dal gusto delicato e avvolgente, mette in risalto la semplicità degli ingredienti freschi e di stagione, rendendola perfetta per un pranzo o una cena leggera ma ricca di sapore. La preparazione di questo risotto alla crema di piselli di Sergio Barzetti è ideale per chi desidera scoprire nuove varianti di uno dei pilastri della cucina italiana, offrendo un risultato cremoso e molto invitante.
Risotto alla crema di piselli – E’ Sempre mezzogiorno – ricetta di Sergio Barzetti del 6 maggio
Il Risotto alla crema di piselli è una delle ricette più apprezzate di E’ sempre Mezzogiorno, presentata con grande entusiasmo da Sergio Barzetti il 5 maggio 2025. Questo piatto si distingue per la sua cremosità avvolgente e il sapore delicato, perfetto per valorizzare i piselli freschi di stagione. La preparazione di questa ricetta offre un’ottima opportunità per portare in tavola un primo piatto semplice ma di grande effetto, ideale per chi desidera un pasto gustoso ma veloce da realizzare.
Nel corso della puntata del 5 maggio, Sergio Barzetti ha evidenziato come il risotto alla crema di piselli sia una ricetta che unisce la tradizione italiana con un tocco di innovazione. La chiave del suo successo risiede nella cremosità della salsa di piselli, resa morbida grazie alla cottura lenta del riso e all’aggiunta di ingredienti che ne esaltano il sapore naturale. La ricetta di Sergio Barzetti di risotto alla crema di piselli si distingue anche per l’equilibrio tra la dolcezza dei piselli e l’intensità di un brodo saporito, creando un connubio perfetto che conquista il palato di grandi e piccini.
Ingredienti
- 320 g di riso Carnaroli
- 1 kg di piselli freschi o surgelati
- 200 g di formaggio Brie
- 80 g di formaggio grattugiato (tipo Parmigiano)
- 100 g di burro
- 1,5 litri di brodo vegetale
- 1 limone (succo e scorza)
- Acqua frizzante q.b.
- Aromi: alloro, maggiorana, cerfoglio
- Olio extravergine d’oliva, sale, pepe
- 4 fogli di carta di riso
- 1 litro di olio di semi (per friggere)
- 100 g di farina di riso
- 50 g di riso soffiato
- 100 g di formaggio grattugiato (tipo Parmigiano)
- Maggiorana, sale e pepe (per la panatura)
Procedimento
Preparazione del crumble:
Nel mixer, uniamo il riso soffiato, la farina di riso, il formaggio grattugiato, un pizzico di sale, pepe e qualche foglia di maggiorana. Frulliamo fino a ottenere un composto sbriciolato e aromatico. Stendiamo il mix su una teglia rivestita con carta forno e lo tostiamo in forno caldo finché non diventa dorato e croccante.
Crema di piselli:
Lessiamo i piselli in acqua salata, poi li frulliamo fino a ottenere una crema liscia, aggiungendo lentamente del brodo vegetale mentre frulliamo, usando un mixer a immersione.
Risotto:
In una casseruola, scaldamo un filo di olio e tostiamo il riso Carnaroli senza aggiungere liquidi. Dopo qualche minuto, bagniamo con una parte di brodo caldo e continuiamo ad aggiungerne a poco a poco, mescolando. Quando il riso è quasi cotto, incorporiamo i piselli ancora interi e la crema di piselli, mescolando bene. Uniamo anche la scorza di limone grattugiata e il suo succo. Quando il risotto raggiunge la consistenza desiderata, spegniamo il fuoco e mantechiamo con il Brie a tocchetti, il formaggio grattugiato e il burro, che montiamo con acqua frizzante per ottenere una consistenza soffice e cremosa.
Preparazione delle cialde di riso:
In una ciotola, mescoliamo la farina di riso, il riso soffiato, il formaggio grattugiato, sale, pepe e maggiorana. Con questo composto, formiamo delle piccole sfere o dischi. Riscaldiamo l’olio di semi in una padella e friggere le cialde di riso fino a doratura, poi le lasciamo asciugare su carta assorbente.
Impiattamento:
Distribuiamo sul piatto alcuni dadini di Brie fresco, un tocco di formaggio grattugiato e una spolverata di crumble tostato. Versiamo sopra il risotto caldo, decoriamo con le cialde di riso fritte e qualche fogliolina di maggiorana. Per un tocco finale, aggiungiamo qualche dadino di Brie e il crumble croccante, creando un gioco di consistenze e sapori tra cremoso, croccante e aromatico.
Risotto alla crema di piselli, come quello presentato da Sergio Barzetti, rappresenta un esempio eccellente di come si possa valorizzare un ingrediente semplice come i piselli, trasformandolo in un piatto raffinato e invitante. La ricetta di Sergio Barzetti del 6 maggio evidenzia come la cura nella cottura e l’utilizzo di tecniche di cucina tradizionale possano fare la differenza, portando a un risultato finale cremoso e gustoso. Questo risotto, grazie alla sua versatilità, si presta ad accompagnamenti vari, dai secondi di carne o pesce, a insalate o antipasti.
In conclusione, il Risotto alla crema di piselli di Sergio Barzetti rappresenta una ricetta imperdibile per chi desidera esplorare nuove sfumature di un classico della cucina italiana. La sua preparazione semplice, unita alla bontà degli ingredienti freschi, rende questo piatto ideale per ogni occasione. Non resta che seguire i passaggi proposti da Sergio Barzetti, protagonista di E’ sempre Mezzogiorno, e sorprendere familiari e amici con un risotto dalla consistenza cremosa e dal sapore autentico.