Nonnas: trama, recensione e cast film Netflix
Nonnas, Netflix: recensione, anticipazioni, sinossi, data di uscita, streaming e cast film
Nonnas: trama, recensione e cast film Netflix. Dal 9 maggio 2025 su Netflix debutta una commedia toccante che celebra le radici italiane e la cucina autentica, raccontando di un uomo che, dopo la morte della madre, apre un ristorante con un gruppo di nonne come chef.
Nonnas: trama, recensione e cast film Netflix. Dal 9 maggio 2025 su Netflix
Nonnas è un film che mescola sapori, emozioni e nostalgia in una commedia drammatica dal forte impatto emotivo. Diretto con sensibilità e umorismo, il film racconta la storia di Jake (interpretato da Vince Vaughn), un uomo di mezza età che, colpito dalla perdita improvvisa dell’amata madre, decide di onorarne la memoria in modo inusuale: aprendo un ristorante italiano, affidando i fornelli a un gruppo di nonne immigrate con ricette tramandate da generazioni.
Una trama che scalda il cuore
La narrazione si sviluppa tra momenti di malinconia e scene divertenti, alternando flashback del rapporto di Jake con sua madre ai preparativi per il ristorante. Il cuore del film è rappresentato dalle “nonnas”, anziane signore provenienti da diverse regioni italiane, ognuna con il proprio carattere e la propria filosofia culinaria. Il loro arrivo nella vita di Jake stravolge tutto: la cucina diventa un campo di battaglia tra gusti forti e tradizioni rigide, ma anche un luogo dove si riscoprono affetti, valori e identità .
Recensione: sapori autentici e commozione sincera
La forza di Nonnas sta nell’autenticità con cui tratta il tema della famiglia. Non si limita a celebrare la cucina italiana, ma ne fa il veicolo per raccontare di perdita, resilienza e rinascita. Vince Vaughn offre una delle sue interpretazioni più sentite, abbandonando il tono da commedia leggera per abbracciare una recitazione più profonda e misurata. Al suo fianco, Susan Sarandon compare in toccanti flashback nei panni della madre, mentre Lorraine Bracco è straordinaria come capofila delle nonne, con una presenza scenica che coniuga autorità e tenerezza.
La regia accompagna il racconto con ritmo costante, senza cadere nel sentimentalismo facile. Le scene in cucina sono girate con cura, quasi come danze coreografate, e le ricette che prendono vita sullo schermo diventano metafore dei legami familiari e della capacità del cibo di unire le persone.
Un cast affiatato e ben diretto
Il film si regge su un cast intergenerazionale ben scelto. Le nonne, interpretate da attrici non professioniste e veterane del teatro, regalano momenti autentici e intensi. Il mix tra attori affermati e volti nuovi funziona, offrendo un’esperienza cinematografica fresca ma familiare.
Conclusione
Nonnas: trama, recensione e cast film Netflix. Dal 9 maggio 2025 su Netflix è un omaggio tenero e gustoso alla memoria, alla cultura italiana e alla forza delle donne che, anche in cucina, continuano a insegnare la vita. Un film che emoziona, diverte e fa venire voglia di abbracciare la propria nonna — e magari preparare una lasagna insieme.