Cucina

Pollo fritto – E’ Sempre mezzogiorno – ricetta di Daniele Persegani

E’ sempre Mezzogiorno – Pollo fritto – Daniele Persegani – 14 maggio 2025

 

Il pollo fritto rappresenta un classico piatto amato da molti, e la ricetta di Daniele Persegani proposta a E’ sempre Mezzogiorno il 14 maggio 2025, ne esalta il gusto con una croccantezza irresistibile. La frase chiave “pollo fritto” rende questa ricetta perfetta per chi desidera preparare un piatto gustoso e semplice da realizzare, ideale per ogni occasione.

 

 


Il pollo fritto, come proposto da Daniele Persegani a E’ sempre Mezzogiorno, è una ricetta che unisce semplicità e gusto, portando in tavola un piatto che conquista grandi e piccini. La sua croccantezza e il sapore ricco sono il risultato di una preparazione attenta e di tecniche di cottura che valorizzano ogni parte del pollo, rendendolo un vero e proprio comfort food.

L’arte di preparare il pollo fritto, come mostrato dal chef a E’ sempre Mezzogiorno il 14 maggio, consiste nel creare una panatura dorata e croccante, mantenendo la carne morbida e succosa all’interno. Questo piatto si presta a molte varianti, ma la ricetta di Persegani si distingue per l’equilibrio tra sapore e leggerezza, offrendo un risultato finale che soddisfa il palato senza appesantire.

Il segreto di un ottimo pollo fritto risiede anche nella scelta del metodo di cottura e nella qualità degli ingredienti, aspetti che Persegani ha saputo valorizzare durante la sua partecipazione a E’ sempre Mezzogiorno. La preparazione, anche se semplice, richiede attenzione ai dettagli, come la temperatura dell’olio e il tempo di frittura, per garantire una croccantezza uniforme e un interno tenero.

Ingredienti

  • Un pollo piccolo, tagliato a pezzi
  • Aglio in polvere
  • Cipolla in polvere
  • Origano secco
  • Per la pastella: farina 00, farina di mais
  • Succo di due limoni
  • Latte
  • Olio di semi
  • Salse: ketchup e maionese

Preparazione

Inizia disponendo i pezzi di pollo in una pirofila e condiscili generosamente con aglio e cipolla in polvere, sale, paprika o peperoncino a seconda del gusto, e origano. Spruzza con un po’ di succo di limone e cospargi con la farina, mescolando bene per far aderire i condimenti e lasciando riposare per qualche minuto così che si insaporiscano.

Per preparare la pastella, versa in una ciotola le due farine e, poco alla volta, aggiungi il latte, mescolando con una frusta fino a ottenere una miscela liscia, cremosa e ben amalgamata.

Immergi i pezzi di pollo nella pastella, assicurandoti che siano completamente coperti, quindi trasferiscili immediatamente in olio di semi caldo (a circa 160°C). Friggili fino a ottenere una doratura perfetta, circa 20 minuti. Una volta pronti, scolali su carta assorbente per eliminare l’eccesso di unto.

Se preferisci, puoi preparare i pezzi in anticipo e riscaldarli brevemente in forno caldo e leggermente socchiuso prima di servirli. Accompagna con ketchup e maionese a piacere, per un tocco di gusto in più.

In questa ricetta di Daniele Persegani, il pollo fritto diventa un piatto versatile che può essere servito come secondo o come parte di un antipasto ricco. La sua versatilità permette di abbinarlo con diverse salse o contorni, rendendo ogni pasto un’occasione speciale.

Nel corso della puntata di E’ sempre Mezzogiorno del 14 maggio, il chef ha condiviso alcuni trucchi e consigli utili per ottenere un pollo fritto perfetto, dimostrando come questa ricetta sia alla portata di tutti, anche di chi si avvicina per la prima volta a questa tecnica di cucina. La sua esperienza e passione traspaiono in ogni passaggio, regalando ai telespettatori un piatto delizioso e soddisfacente.

In conclusione, la ricetta di Daniele Persegani di pollo fritto, presentata a E’ sempre Mezzogiorno, rappresenta un esempio di come la cucina semplice possa regalare risultati eccezionali. Questa preparazione, ricca di sapore e croccantezza, è perfetta per chi desidera portare in tavola un piatto tradizionale rivisitato con cura e passione. Se desideri sorprendere i tuoi ospiti con un piatto gustoso e immediato, questa ricetta è sicuramente da provare, seguendo i consigli di Persegani e lasciandoti conquistare dalla bontà del pollo fritto.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *