Manga

Käärijä x Baby Lasagna – #eurodab: testo e traduzione ufficiale (2025)

 

Con #eurodab, Käärijä e Baby Lasagna ci regalano un brano che è allo stesso tempo un tributo ironico agli anni 2010 e un’esplosione di energia pop-dance dal sapore europeo. Il pezzo, uscito come collaborazione tra due delle figure più eccentriche e amate dell’universo euro-pop post-Eurovision, fonde suoni EDM e ritmi martellanti con testi surreali, multilingue e decisamente virali.

 

 

Testo Originale

[Chorus]
One step forward and one step back
Everybody knows how to clap, clap, clap
Good old times, we do miss you bad
So we bring back that dab, dab, dab

[Verse 1: Käärijä]
Check it out, check it out, check it out, check it out, check it out, check it out, kun mä wou
Hittaan sen ku ois 2015
Check it out, check it out, check it out, check it out, check it out, check it out, kun mä wou
Tää on halloween ku taas kaikki on riidois

[Pre-Chorus: Käärijä]
Euro dab, dab, dab
Jonnet ei muista eikä boomerit tajuu
Euro dab, dab, dab
Tää on Tim Burton ja Dabmanin paluu

[Chorus]
One step forward and one step back
Everybody knows how to clap, clap, clap
Good old times, we do miss you bad
So we bring back that dab, dab, dab

[Drop]
We bring back that dab, dab, dab

[Verse 2: Baby Lasagna]
Check it out, check it out, check it out, check it out, check it out, check it out
Ko-ko-ko će koga prvi, ko-ko-kome caruje-e
Check it out, check it out, check it out, check it out, check it out, check it out
Je-je-jedan drugog malog dečka, sprema se da daruje

[Pre-Chorus: Baby Lasagna]
Euro dab, dab, dab
A ja nazad bi u srednju kada nisam čitao novine
Euro dab, dab, dab
B-b-blažen u neznaju debo kroz te četiri godine

[Chorus]
One step forward and one step back (Hey)
Everybody knows how to clap, clap, clap (Hey)
Good old times, we do miss you bad (Hey)
So we bring back that dab, dab, dab (Hey)

[Drop]
We bring back that
Dab? Really?

[Bridge: Käärijä]
Askel etteen ja askel taa
Mikkään ei muutu ja sekkoillaan
Kun maailma pallaa ja pelottaa
Sillon muutama däbbi on paikallaa (Go)

[Drop: Käärijä]
Dab, dab, dab (Hey)
Dab, dab, dab (Hey)
Dab, dab, dab
Da, d-da, d-da (One, two, three) (What?)
Euro dab, dab, dab (Hey)
Dab, dab, dab (Hey)
Euro dab, dab, dab
Now everybody knows how to dab, dab, dab


Traduzione in Italiano

[Ritornello]
Un passo avanti e uno indietro
Tutti sanno come si battono le mani, clap, clap, clap
Bei vecchi tempi, ci mancate tanto
Quindi riportiamo quel dab, dab, dab

[Strofa 1: Käärijä]
Guarda un po’, guarda un po’, guarda un po’, guarda un po’, guarda un po’, guarda un po’, quando faccio “wou”
Colpisco come se fossimo nel 2015
Guarda un po’, guarda un po’, guarda un po’, guarda un po’, guarda un po’, guarda un po’, quando faccio “wou”
È Halloween, visto che tutti sono di nuovo ai ferri corti

[Pre-Ritornello: Käärijä]
Euro dab, dab, dab
I ragazzini non se lo ricordano, e i boomer non lo capiscono
Euro dab, dab, dab
È il ritorno di Tim Burton e del Dabman

[Ritornello]
Un passo avanti e uno indietro
Tutti sanno come si battono le mani, clap, clap, clap
Bei vecchi tempi, ci mancate tanto
Quindi riportiamo quel dab, dab, dab

[Drop]
Riportiamo quel dab, dab, dab

[Strofa 2: Baby Lasagna]
Guarda un po’, guarda un po’, guarda un po’, guarda un po’, guarda un po’, guarda un po’
Chi colpisce chi per primo? Chi comanda su chi?
Guarda un po’, guarda un po’, guarda un po’, guarda un po’, guarda un po’, guarda un po’
Un ragazzino si prepara a fare un regalo a un altro

[Pre-Ritornello: Baby Lasagna]
Euro dab, dab, dab
E io tornerei al liceo, quando non leggevo i giornali
Euro dab, dab, dab
Beato nell’ignoranza, grasso in quei quattro anni

[Ritornello]
Un passo avanti e uno indietro (Hey)
Tutti sanno come si battono le mani, clap, clap, clap (Hey)
Bei vecchi tempi, ci mancate tanto (Hey)
Quindi riportiamo quel dab, dab, dab (Hey)

[Drop]
Riportiamo quel…
Dab? Davvero?

[Bridge: Käärijä]
Un passo avanti e uno indietro
Nulla cambia e si impazzisce
Quando il mondo brucia e fa paura
Allora qualche dab ci sta bene (Vai)

[Drop finale: Käärijä]
Dab, dab, dab (Hey)
Dab, dab, dab (Hey)
Dab, dab, dab
Da, d-da, d-da (Uno, due, tre) (Cosa?)
Euro dab, dab, dab (Hey)
Dab, dab, dab (Hey)
Euro dab, dab, dab
Ora tutti sanno come si fa il dab, dab, dab

Il ritornello è immediato e orecchiabile:
“One step forward and one step back / Everybody knows how to clap, clap, clap”,
una filastrocca dance che sfocia nell’invocazione nostalgica del dab, gesto iconico del 2015 ormai diventato simbolo di una cultura pop passata.
“Good old times, we do miss you bad / So we bring back that dab, dab, dab” – il desiderio di tornare a tempi più semplici viene espresso in modo giocoso, ma con un sottotesto più profondo: rifugiarsi nel kitsch quando il presente è confuso.

Käärijä, con la sua solita teatralità, gioca con il finlandese nei versi:
“Check it out… kun mä wou / Tää on halloween ku taas kaikki on riidois”
(“Questo è Halloween quando tutti sono di nuovo in disaccordo”), creando un’atmosfera grottesca che richiama i mondi dark di Tim Burton, citato esplicitamente nel pre-chorus. Allo stesso modo Baby Lasagna, con la sua parte in croato, evoca memorie adolescenziali e un senso di confusione tipico del passaggio all’età adulta:
“Blažen u neznaju debo kroz te četiri godine”
(“Benedetto nell’ignoranza, grasso durante quei quattro anni”).

Il ritornello si ripete come un mantra, con un crescendo di “dab, dab, dab” che esplode nel drop, quasi sfidando l’ascoltatore a lasciarsi andare, dimenticando per un momento il mondo complesso di oggi. La parte finale, con il bridge di Käärijä in finlandese, riassume lo spirito del brano:
“Mikkään ei muutu ja sekkoillaan / Kun maailma pallaa ja pelottaa”
(“Nulla cambia e si impazzisce / Quando il mondo brucia e fa paura”), suggerendo che a volte, anche un semplice dab può essere un piccolo atto di ribellione o di consolazione.

#eurodab è un pezzo che mescola ironia, nostalgia e cultura internet in una forma musicale esplosiva, diventando un inno per chi non ha paura di ridere di sé stesso e ballare anche nel caos.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *