Spiedini spaziali – E’ Sempre mezzogiorno – ricetta di Andrea Mainardi
E’ sempre Mezzogiorno – Spiedini spaziali – Andrea Mainardi – 23 maggio 2025
Gli Spiedini spaziali sono una ricetta originale e divertente presentata a E’ sempre Mezzogiorno da Andrea Mainardi il 23 maggio 2025. Questa ricetta si distingue per la sua creatività e gusto, rappresentando un antipasto perfetto per sorprendere i commensali e rendere ogni pasto un’esperienza unica. La frase chiave “spiedini spaziali” si inserisce perfettamente nel contesto di questa innovativa proposta culinaria, che unisce fantasia e sapore, ideale per cene informali o feste a tema.
Gli Spiedini spaziali di Andrea Mainardi sono diventati uno dei piatti più discussi dell’ultima puntata di E’ sempre Mezzogiorno. Questa ricetta, presentata il 23 maggio 2025, cattura l’attenzione per la sua originalità e il modo in cui riesce a combinare semplicità e creatività in un antipasto che affascina sia per il gusto che per l’aspetto visuale. La frase chiave “spiedini spaziali” rappresenta perfettamente questa proposta, che si distingue per il suo tema ispirato all’universo e alle stelle, rendendo il piatto ideale per occasioni speciali o cene a tema.
Gli Spiedini spaziali di Andrea Mainardi sono perfetti per chi desidera portare in tavola qualcosa di diverso dal solito, senza rinunciare al gusto. L’idea di creare uno spiedino che sembri un piccolo pianeta o una stella rende questa ricetta irresistibile, specialmente tra i più giovani o tra gli appassionati di fantascienza. La presentazione giocosa e colorata contribuisce a rendere il piatto un vero e proprio spettacolo visivo, capace di coinvolgere tutti gli ospiti.
Ingredienti
- Peperoni (2), patate (4), burro, salvia fresca, uno spicchio di aglio, salsa di soia, pangrattato, paprika, olio da friggere
- 16 code di gambero (o alternative come branzino o orata), zucchine (4), succo di limone, 400 g di salsiccia, 4 cipolle rosse, zucchero, aceto rosso, olio, sale
- 200 ml di aceto balsamico, 25 g di miele, 50 g di zucchero, 15 g di amido di mais, 50 ml di vino rosso
Procedimento
Preparazione delle rotoli di zucchine e gamberi:
Iniziamo affettando le zucchine nel senso della lunghezza, realizzando fettine sottili. Le condiamo con qualche goccia di succo di limone, un filo di olio e un pizzico di sale, lasciandole marinare brevemente.
Nel frattempo, puliamo i gamberi (oppure optiamo per branzino o orata) e li inseriamo in un frullatore, creando una crema liscia. Su un foglio di pellicola trasparente, disponiamo le fettine di zucchina sovrapponendole leggermente, poi spalmiamo la crema di gamberi in modo uniforme. Con l’aiuto della pellicola, arrotoliamo le zucchine formando un cilindro compatto. Chiudiamo bene, immergiamo in acqua bollente e lasciamo cuocere per circa 9 minuti. Una volta pronti, scoliamo, rimuoviamo la pellicola e rosoliamo i rotoli in padella con un filo di olio, affinché assumano una doratura invitante. Sfumiamo con salsa di soia, quindi li tagliamo a fette di circa 1-2 cm e infiliamo ciascuna su degli stecchi da spiedino.
Creazione degli spiedini di cipolla e salsiccia:
Dividiamo le cipolle rosse in petali sottili, poi le stufiamo delicatamente in padella con aceto rosso, olio, un cucchiaino di zucchero e sale, fino a mantenere una leggera croccantezza.
Prendiamo gli stecchi da spiedino e alterniamo petali di cipolla con pezzi di salsiccia cruda. Cuociamo gli spiedini in una padella con un filo di olio, sfumando con vino rosso e portando a cottura, finché la salsiccia sarà ben rosolata e gli aromi si saranno amalgamati.
Preparazione degli spiedini di peperoni e patate:
In una ciotola, mescoliamo i peperoni tagliati a cubetti con salsa di soia e pepe nero. Sugli stecchi, alterniamo pezzi di peperoni, rondelle di patate crude e foglie di salvia fresca. Prima di infornare o friggere, spennelliamo gli spiedini con burro fuso, poi li passiamo nel pangrattato, spolveriamo con paprika per un tocco di colore e sapore. Possono essere cotti in olio caldo e abbondante, oppure in forno fino a doratura.
Preparazione della salsa agrodolce:
In un pentolino, uniamo zucchero, aceto balsamico, miele, amido di mais, e vino rosso, mescolando a freddo. Accendiamo il fuoco e, continuando a mescolare, lasciamo addensare il composto fino a ottenere una salsa vellutata e lucida, perfetta per accompagnare i nostri piatti.
E’ sempre Mezzogiorno ha sempre valorizzato le ricette che uniscono tradizione e innovazione, e questa volta Andrea Mainardi ha saputo proporre una versione moderna di un antipasto classico. La ricetta degli spiedini spaziali si inserisce perfettamente in questa filosofia, offrendo un’occasione per sperimentare in cucina e sorprendere con un piatto che unisce estetica e sapore. La versatilità di questa proposta permette di adattarla facilmente anche a diverse preferenze, rendendola adatta a molteplici occasioni.
In conclusione, gli Spiedini spaziali di Andrea Mainardi sono un esempio di come la creatività in cucina possa trasformare un semplice antipasto in un’esperienza sensoriale completa. Presentata a E’ sempre Mezzogiorno il 23 maggio 2025, questa ricetta rimarrà senza dubbio tra le preferite per le sue caratteristiche di originalità e gusto. Provate anche voi a preparare questa meraviglia, lasciandovi ispirare dal tema spaziale e dalla fantasia, per portare un tocco di magia sulla vostra tavola.