Cucina

Pollo all’orientale – E’ Sempre mezzogiorno – ricetta di Francesca Marsetti

E’ sempre Mezzogiorno: Pollo all’orientale di Francesca Marsetti – 6 gennaio 2025

Il Pollo all’orientale è una ricetta che conquista i palati con i suoi aromi e sapori unici. Presentato da Francesca Marsetti durante la trasmissione E’ sempre Mezzogiorno, il Pollo all’orientale è perfetto per chi ama la cucina etnica e desidera portare un pizzico di esotismo nella propria tavola.

 

 

Il Pollo all’orientale è una preparazione che unisce ingredienti freschi e profumi intensi, tipici della cucina asiatica. Questo piatto è ideale per chi cerca un’alternativa gustosa ai tradizionali secondi piatti. Durante la puntata di E’ sempre Mezzogiorno, Francesca Marsetti ha condiviso la sua interpretazione di questa ricetta, mettendo in risalto come la semplicità possa incontrare l’eleganza in cucina.

La bellezza del Pollo all’orientale sta nella sua versatilità. Può essere servito con riso basmati o noodles, rendendo ogni pasto un’esperienza diversa. Grazie all’uso di spezie come zenzero e salsa di soia, il pollo acquista un sapore avvolgente che stuzzica l’appetito. Inoltre, la ricetta proposta da Francesca Marsetti è un ottimo esempio di come si possa preparare un piatto sano e nutriente senza rinunciare al gusto.

Ingredienti Necessari

  • 400 g di petto di pollo
  • 250 ml di latte di cocco
  • 2 cucchiai di salsa di pesce
  • 150 g di arachidi
  • 60 g di burro d’arachidi
  • 1 peperoncino
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1 cucchiaio di zucchero di canna
  • Lemongrass
  • Galanga (o zenzero)
  • 1 cetriolo
  • 1 mazzetto di ravanelli
  • 1 lime
  • Menta fresca
  • Sale e pepe

Istruzioni per la Preparazione

  1. Preparazione dell’insalata: Affettiamo il cetriolo e tagliamo i ravanelli a rondelle, includendo anche le loro foglie. Uniamo tutto in una ciotola e aggiungiamo sale, pepe e il succo di lime. Mescoliamo bene e lasciamo riposare affinché i sapori si amalgamino. Infine, aggiungiamo un filo d’olio per condire.
  2. Preparazione della salsa: In un frullatore, versiamo il lemongrass tagliato a pezzetti (o in polvere), la salsa di pesce, le arachidi, il burro d’arachidi, il peperoncino, l’aglio, il latte di cocco (preferibilmente in lattina e senza zucchero) e lo zucchero di canna. Frulliamo il tutto fino a ottenere una consistenza omogenea e trasferiamo in una ciotola capiente.
  3. Marinatura del pollo: Tagliamo il petto di pollo a cubetti e immergiamolo nella salsa di arachidi preparata, mescolando bene affinché ogni pezzo sia ricoperto. Copriamo la ciotola e lasciamo marinare in frigorifero per almeno 4 ore.
  4. Cottura degli spiedini: Dopo la marinatura, prendiamo i pezzi di pollo e infilziamoli su spiedini. Riscaldiamo una padella e cuociamo gli spiedini, girandoli di tanto in tanto fino a dorarli.
  5. Riduzione della salsa: Nel frattempo, prendiamo la salsa di marinatura rimasta e facciamola ridurre in un pentolino a fuoco lento, fino a quando non diventa più densa.
  6. Servizio: Possiamo servire la salsa tiepida o fredda, accompagnando gli spiedini di pollo con l’insalata preparata in precedenza. Buon appetito!

Una delle chiavi del successo del Pollo all’orientale è la marinatura. Marinare il pollo consente di infondere i sapori in profondità, rendendo ogni boccone un’esplosione di gusto. Francesca consiglia di preparare la marinata con ingredienti freschi e di lasciar riposare il pollo per almeno un’ora prima della cottura. Questo piccolo accorgimento fa la differenza e porta il piatto a un livello superiore.

Un altro aspetto da considerare è l’importanza della presentazione. Servire il Pollo all’orientale con una decorazione di erbe fresche e semi di sesamo non solo rende il piatto più appetitoso, ma offre anche un tocco di colore che cattura l’occhio. Infine, non dimenticare di preparare una salsa di accompagnamento per esaltare ulteriormente i sapori.

In conclusione, il Pollo all’orientale è una ricetta che mette d’accordo tutti, perfetta per occasioni speciali o semplicemente per una cena in famiglia. Non dimenticare di sintonizzarti su E’ sempre Mezzogiorno per scoprire altri piatti deliziosi come questo, presentati da talentuosi chef come Francesca Marsetti. Prova a replicare questa ricetta a casa e lasciati conquistare dai sapori orientali!

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *