Cucina

Agnello cacio e uova – E’ Sempre mezzogiorno – ricetta di Gian Piero Fava

E’ sempre Mezzogiorno, Agnello cacio e uova, Gian Piero Fava, 8 aprile 2025

L’agnello cacio e uova è un piatto tradizionale che incarna i sapori autentici della cucina italiana. Questa ricetta, preparata dal celebre chef Gian Piero Fava a E’ sempre Mezzogiorno, è un esempio perfetto di come ingredienti semplici possano trasformarsi in un capolavoro culinario. Scopriremo insieme i segreti per realizzare un’ottima versione di agnello cacio e uova, un piatto che conquisterà tutti.

 

 

L’agnello cacio e uova è un piatto ricco di storia e tradizione, che rappresenta un legame profondo con la cultura gastronomica italiana. Questo piatto è apprezzato non solo per il suo sapore, ma anche per la sua versatilità: può essere servito in diverse occasioni, da una cena informale tra amici a un pranzo festivo in famiglia.

La preparazione dell’agnello cacio e uova richiede una particolare attenzione alla scelta degli ingredienti. La carne di agnello, tenera e saporita, si sposa perfettamente con il cacio, un formaggio tipico che aggiunge una cremosità unica al piatto. Le uova, infine, arricchiscono ulteriormente il tutto, creando una combinazione di sapori che non può lasciare indifferenti.

Ingredienti Necessari

  • Carne e Latticini: 1,6 kg di agnello, 50 g di pecorino, 30 g di formaggio grattugiato, 3 uova, succo e scorza di 1 limone.
  • Verdure e Aromi: 150 g di sedano, 100 g di cipolla, 2 scalogni, 2 coste di sedano, 3 cespi di cicoria, 2 spicchi d’aglio, 1 peperoncino, timo fresco.
  • Rimanenti: 400 g di patate, 50 g di burro, 1 bicchiere di vino bianco, olio d’oliva, sale e pepe q.b.
  • Panificazione: 2 baguette, germogli di senape rossi per guarnire.

Procedimento di Preparazione

  1. Rosolatura dell’Agnello: Iniziamo riscaldando una padella con un filo d’olio. Quando è caldo, aggiungiamo dei cubetti di agnello e lasciamoli rosolare fino a ottenere una crosticina dorata. Non dimentichiamo di insaporire con sale e pepe.
  2. Soffritto Aromatico: In un pentolino, sciogliamo una noce di burro e aggiungiamo lo scalogno tritato, il timo e il sedano tagliato finemente. Facciamo rosolare il tutto per qualche minuto, poi uniamo metà del composto all’agnello nella padella. Copriamo con un coperchio e lasciamo cuocere a fuoco lento per un’ora.
  3. Crema di Uova e Formaggi: Nel frattempo, in una ciotola, sbattiamo le uova e incorporiamo il pecorino e il formaggio grattugiato. Aggiungiamo la scorza e il succo di limone per dare freschezza.
  4. Unione dei Sapori: Quando l’agnello è cotto, lo togliamo dal fuoco e incorporiamo delicatamente il composto di uova e formaggi. Mescoliamo a fuoco basso per qualche istante, fino a ottenere una consistenza cremosa.
  5. Preparazione delle Patate: In un’altra ciotola, schiacciamo le patate lessate e uniamo l’altra metà del soffritto di sedano, mescolando bene.
  6. Contorno di Cicoria: Per il contorno, lessiamo la cicoria, la scoliamo e la strizziamo bene. In una padella, scaldiamo dell’olio d’oliva e aggiungiamo l’aglio e il peperoncino. Facciamo soffriggere la cicoria fino a quando non è ben insaporita.
  7. Impiattamento: Serviamo la cicoria su crostoni di baguette, guarnendo il piatto con germogli di senape rossi per un tocco di freschezza.

Buon appetito!

In un episodio di E’ sempre Mezzogiorno, Gian Piero Fava ha condiviso la sua versione dell’agnello cacio e uova, offrendo spunti e suggerimenti per esaltare al meglio ogni singolo elemento. La sua passione per la cucina si riflette in ogni piatto, e questa ricetta non fa eccezione. Utilizzando tecniche tradizionali e ingredienti freschi, Fava riesce a portare in tavola un piatto che racconta storie e ricordi.

Quando si prepara l’agnello cacio e uova, è fondamentale prestare attenzione ai tempi di cottura. L’agnello deve essere cotto lentamente per garantire che rimanga tenero e saporito. La giusta combinazione di aromi e spezie può fare la differenza, rendendo il piatto ancora più appetitoso.

In conclusione, l’agnello cacio e uova è un piatto che merita di essere provato. Sia che si tratti di un pranzo in famiglia o di una cena con amici, questa ricetta di Gian Piero Fava, presentata a E’ sempre Mezzogiorno, è sicura di stupire e deliziare i palati. Non dimenticate di seguire le indicazioni per ottenere il miglior risultato possibile e portare in tavola un piatto che rappresenta il cuore della cucina italiana.

Ricordate, l’agnello cacio e uova è più di un semplice piatto: è un’esperienza culinaria che riunisce le persone attorno a un tavolo, creando momenti indimenticabili.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *