Cucina

Pollo primavera – E’ Sempre mezzogiorno – ricetta di Fabrizio Nobis

E’ Sempre Mezzogiorno – Pollo Primavera – Fabrizio Nobis – 28 aprile 2025

La ricetta Pollo Primavera di Fabrizio Nobis, protagonista di E’ Sempre Mezzogiorno del 28 aprile 2025, rappresenta un piatto fresco e saporito perfetto per la stagione primaverile. Questa ricetta, molto apprezzata per la sua leggerezza e bontà, mostra come un piatto di pollo possa essere rivisitato in chiave moderna, esaltando i sapori della stagione. Se sei alla ricerca di un piatto facile da preparare ma dal risultato elegante, la ricetta Pollo Primavera di Fabrizio Nobis è quello che fa per te.

 

 

La ricetta Pollo Primavera di Fabrizio Nobis, protagonista di E’ Sempre Mezzogiorno del 28 aprile 2025, si distingue per la sua capacità di unire semplicità e gusto in un piatto che richiama i sapori freschi della primavera. Questa ricetta, molto apprezzata tra gli appassionati di cucina, è ideale per un pranzo leggero ma ricco di gusto, perfetto per accogliere amici o per una cena informale.

Durante la trasmissione E’ Sempre Mezzogiorno, Fabrizio Nobis ha presentato questa ricetta come un esempio di come si possa valorizzare il pollo con ingredienti di stagione, creando così un piatto che unisce leggerezza e sapore. La ricetta Pollo Primavera si distingue per l’uso di verdure fresche, aromi e tecniche di cottura che esaltano la morbidezza della carne, rendendo il piatto irresistibile.

Il segreto di questa ricetta risiede nella capacità di combinare ingredienti semplici con tecniche di preparazione che ne esaltano il gusto, mantenendo un equilibrio tra leggerezza e sapore. La ricetta Pollo Primavera è anche molto versatile, poiché può essere adattata a diversi gusti e preferenze, aggiungendo o sostituendo alcuni ingredienti senza perdere la sua essenza.

Ingredienti

  • 4 sovracosce di pollo senza ossa
  • 2 peperoni gialli e 2 peperoni rossi
  • 2 zucchine
  • Farina q.b.
  • 1 limone (succo e scorza)
  • Rametti di rosmarino e timo fresco
  • Olio di semi e olio extravergine di oliva
  • Sale e pepe

Procedimento

Inizia pulendo accuratamente i peperoni, eliminando semi e filamenti, e tagliali a cubetti uniformi. Ripeti l’operazione con le zucchine, mantenendo dimensioni simili per una cottura omogenea.

Riscalda una padella capiente o una wok con un filo di olio extravergine. Versa le verdure e falle saltare a fuoco vivace, mescolando spesso, fino a quando non saranno tenere e leggermente dorate.

Nel frattempo, prepara il pollo: rimuovi le sovracosce dall’osso e affetta la carne a strisce sottili. Passale nella farina, assicurandoti che siano ben infarinate, poi falle rosolare in una padella calda con un filo di olio di semi, fino a quando non assumono una bella crosticina dorata.

Quando il pollo sarà ben dorato, sfuma con un bicchiere di vino bianco e spruzza con il succo di un limone, aggiungendo anche alcune foglioline di rosmarino e timo fresco. Continua la cottura fino a quando il pollo sarà tenero e ben insaporito.

Impiatta le verdure calde accompagnandole con le strisce di pollo. Per un tocco finale, grattugia un po’ di scorza di limone sopra il piatto, per un aroma fresco e agrumato.

Piatti come quello di Fabrizio Nobis sono perfetti per chi desidera portare in tavola un piatto che rappresenti la stagione, utilizzando prodotti freschi e di qualità. La ricetta Pollo Primavera di E’ Sempre Mezzogiorno è un esempio di come la cucina possa essere creativa e raffinata senza complicazioni, risultando sempre vincente in ogni occasione.

Se vuoi sorprendere i tuoi ospiti con un piatto originale e gustoso, questa ricetta di Fabrizio Nobis ti guiderà passo dopo passo verso un risultato impeccabile. La semplicità delle tecniche e la freschezza degli ingredienti rendono questa ricetta un must della primavera, perfetta per ogni momento di convivialità.


In conclusione, la ricetta Pollo Primavera di Fabrizio Nobis, presentata durante E’ Sempre Mezzogiorno del 28 aprile 2025, rappresenta un esempio di come si possa valorizzare un semplice piatto di pollo con ingredienti di stagione. La sua versatilità e delicatezza la rendono un’opzione ideale per pranzi e cene leggere ma gustose, portando in tavola i sapori autentici della primavera.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *