Rotolini di melanzane – E’ Sempre mezzogiorno – ricetta di Daniele Persegani
E’ sempre Mezzogiorno – Rotolini di melanzane – Chef Daniele Persegani – 8 maggio 2025
I rotolini di melanzane sono una delle ricette più apprezzate di E’ sempre Mezzogiorno, ideali per un antipasto gustoso e raffinato. In questa ricetta di Daniele Persegani, protagonista del 8 maggio 2025, scoprirai come preparare i rotolini di melanzane perfetti, un piatto che unisce semplicità e sapore autentico.
I rotolini di melanzane rappresentano una delle ricette più amate di E’ sempre Mezzogiorno, grazie alla loro versatilità e al gusto irresistibile. Questa pietanza, proposta dal celebre chef Daniele Persegani il 8 maggio 2025, si distingue per la sua eleganza e semplicità, rendendola ideale per ogni occasione, dall’antipasto alla cena informale con amici.
I rotolini di melanzane sono un esempio perfetto di come ingredienti semplici possano essere trasformati in un piatto raffinato e ricco di sapore. La loro preparazione richiede attenzione e cura, ma il risultato finale è sicuramente gratificante. La ricetta di Persegani, protagonista di E’ sempre Mezzogiorno del 8 maggio 2025, si distingue per l’equilibrio tra la morbidezza delle melanzane e l’intensità del ripieno, creando un contrasto di consistenze e sapori che delizierà il palato.
Ingredienti
- 3 melanzane di medie dimensioni
- 300 g di salsiccia fresca
- 250 g di mozzarella fiordilatte
- 150 g di ricotta cremosa
- 200 g di caciotta stagionata
- Pangrattato q.b.
- Farina q.b.
- Uova per impanare
- Olio di semi per friggere
- Sale e pepe q.b.
Per la salsa di accompagnamento:
- 200 g di passata di pomodoro
- 1 scalogno
- 1 cucchiaino di miele naturale
- Un goccio di aceto di vino bianco
- Peperoncino fresco a piacere
- Sale q.b.
Procedimento
Inizia affettando le melanzane a fette sottili e grigliale fino a ottenere una croccante doratura. Nel frattempo, sbriciola la salsiccia e falla rosolare in una padella calda, sgranandola mentre cuoce.
Per creare i rotolini, prendi una fetta di melanzana grigliata e distribuisci sopra un po’ di mozzarella tritata finemente, qualche pezzetto di salsiccia appena rosolata, e arrotola delicatamente formando un cilindro compatto. Alternativamente, puoi spalmarci sopra un mix di ricotta morbida, formaggio caciotta a pezzetti e qualche fettina di provola, avvolgendo anch’essi con cura.
Per la panatura, passa i rotolini prima nella farina, poi nelle uova sbattute e infine nel pangrattato, assicurandoti che siano ben coperti. Friggili in abbondante olio caldo, finché non assumono un colore dorato invitante.
Per la salsa, trita finemente lo scalogno e il peperoncino fresco, quindi soffriggili in un tegame con un filo di olio. Aggiungi il miele e un pizzico di sale, e lascia insaporire. Versa la passata di pomodoro e lascia cuocere a fuoco lento, unendo infine un goccio di aceto bianco per un tocco di acidità equilibrata.
Servi i rotolini caldi accompagnati dalla salsa calda, per un contrasto di sapori intenso e avvolgente.
La versatilità dei rotolini di melanzane permette di adattarli a diversi contesti culinari, dall’antipasto elegante a un piatto unico leggero. La loro preparazione, che sarà illustrata nel dettaglio nel corso dell’articolo, si basa su tecniche semplici ma efficaci, per ottenere rotolini perfetti e ben compatti, pronti a essere serviti e apprezzati da tutti.
L’idea di creare rotolini di melanzane nasce dall’esigenza di proporre un piatto che coniughi gusto e praticità. La ricetta di Persegani, protagonista di E’ sempre Mezzogiorno del 8 maggio 2025, si distingue per l’uso di ingredienti di qualità e per l’attenzione ai dettagli, che rendono ogni morso un’esperienza sensoriale unica. Questo piatto, infatti, mette in risalto il sapore naturale delle melanzane, valorizzato da un ripieno saporito e ben equilibrato.
In conclusione, i rotolini di melanzane sono un must della cucina mediterranea, perfetti per chi desidera portare in tavola un antipasto sfizioso e raffinato. La ricetta di Daniele Persegani su E’ sempre Mezzogiorno del 8 maggio 2025 rappresenta un esempio di come si possano creare piatti gustosi con semplicità, rispettando la tradizione e introducendo un tocco di creatività. Provali anche tu e stupisci i tuoi ospiti con questa delizia versatile e facile da preparare.