Pollo al miele con carote al ginepro – E’ Sempre mezzogiorno – ricetta di Barbara De Nigris
E’ sempre Mezzogiorno – Pollo al miele con carote al ginepro – Barbara De Nigris – 13 maggio 2025
Il pollo al miele con carote al ginepro rappresenta un piatto saporito e avvolgente, ideale per portare in tavola un tocco di dolcezza e aromaticità. In questa ricetta di E’ sempre Mezzogiorno, Chef Barbara De Nigris ci guida nella preparazione di un delizioso pollo al miele, arricchito con carote al ginepro, perfetto per un pranzo o una cena speciale. La combinazione di sapori e aromi rende questa ricetta un must della cucina italiana contemporanea, perfetta da condividere con amici e famiglia.
Il pollo al miele con carote al ginepro è una ricetta che incanta per la sua semplicità e per i sapori intensi che sa regalare. Presentata da Barbara De Nigris durante la trasmissione E’ sempre Mezzogiorno del 13 maggio 2025, questa pietanza rappresenta un esempio di come la cucina tradizionale possa essere arricchita con note aromatiche moderne. La delicatezza del miele si combina perfettamente con le carote aromatizzate al ginepro, creando un equilibrio tra dolcezza e speziatura che conquista il palato.
Ingredienti
- 450 g di pezzi di pollo misti (fusi e ali)
- 30 ml di olio di semi
- 40 g di miele
- 2 rametti di rosmarino fresco
- 3 foglie di alloro
- 200 ml di vino bianco secco
Per il contorno di carote:
- 600 g di carote tagliate a bastoncini
- 25 g di senape
- 40 g di miele
- 3 foglie di alloro
- 250 ml di aceto bianco
- 1 cucchiaio di bacche di ginepro pestate
- 20 ml di olio di semi
- Sale, pepe e erba cipollina fresca a piacere
Procedimento
Preparazione delle carote:
In una casseruola, portiamo a ebollizione dell’acqua leggermente salata, aromatizzata con alloro, ginepro e una spruzzata di aceto bianco. Immergiamo le carote a bastoncino e lasciamo cuocere per circa 4-5 minuti, finché non si ammorbidiscono leggermente. Scoliamo le carote e le trasferiamo in una padella con un filo di olio caldo, facendole rosolare a fuoco medio finché diventano dorate.
Condimento delle carote:
In una ciotola, uniamo miele e senape, mescolando bene, quindi aggiungiamo un filo di olio per ottenere una salsa cremosa. Versiamo questa salsa sulle carote e le lasciamo insaporire qualche istante sul fornello, mescolando delicatamente.
Marinatura del pollo:
In una ciotola capiente, disponiamo i pezzi di pollo, aggiungendo rosmarino, alloro e versando il vino bianco. Copriamo e lasciamo marinare per circa 30 minuti in frigorifero.
Cuocere il pollo:
Trascorso il tempo, scoliamo il pollo dalla marinata e lo mettiamo in una padella con un generoso giro di olio di semi. Cuociamo a fuoco vivace, girandolo spesso, finché non assume una bella doratura. Aggiustiamo di sale e pepe. Quando il pollo è ben rosolato, sfumiamo con tutto il vino della marinatura, copriamo e lasciamo cuocere a fuoco medio per circa 30 minuti, fino a quando sarà tenero.
Finitura:
Qualche minuto prima di togliere dal fuoco, spennelliamo il pollo con il miele e un filo di olio, lasciando che si caramellino leggermente, per aggiungere un tocco finale di dolcezza e sapore intenso.
Nel corso della storia della cucina italiana, il pollo è stato uno degli ingredienti più versatili e apprezzati, e questa ricetta ne esalta al massimo le potenzialità. La cottura lenta permette di ottenere un pollo morbido e succoso, mentre il miele, aggiunto in fase finale, dona una nota brillante e leggermente caramellata. Le carote al ginepro, invece, accompagnano il piatto con un tocco di aromaticità e colore, rendendo il piatto ancora più invitante.
Come suggerito da Barbara De Nigris, il segreto di questa ricetta risiede nell’equilibrio tra i sapori. La dolcezza del miele deve essere ben bilanciata con le note speziate del ginepro e il gusto delicato del pollo. La preparazione, anche se semplice, richiede attenzione ai tempi di cottura per mantenere la carne tenera e succosa. Questa ricetta si presta anche a variazioni, come l’aggiunta di erbe aromatiche fresche o un tocco di aceto balsamico per un risultato ancora più intenso.
Il pollo al miele con carote al ginepro è una proposta ideale per un pranzo domenicale o una cena elegante, capace di sorprendere gli ospiti con i suoi sapori autentici e raffinati. La sua versatilità permette di abbinarlo a diversi contorni, come purè di patate, riso pilaf o verdure grigliate, creando un pasto completo e bilanciato.
In conclusione, questa ricetta di Barbara De Nigris del 13 maggio 2025, rappresenta un esempio di come i sapori tradizionali possano essere reinterpretati con creatività, offrendo un piatto gustoso e originale. Il pollo al miele con carote al ginepro diventa così un simbolo di convivialità e buon gusto, perfetto per ogni occasione speciale o per un momento di piacere quotidiano.