Musica

Geolier, Mai per sempre: testo e significato canzone

Mai per sempre, Geolier: testo, traduzione in italiano e significato canzone

Geolier Mai per sempre: testo e significato canzone contenuta in Dio lo sa – Atto II, il nuovo album di Geolier

 

 

Mai per sempre: un viaggio emotivo nel nuovo album di Geolier

Geolier, uno degli artisti più influenti della scena urban italiana, torna con il suo nuovo album Dio lo sa – Atto II, un progetto che approfondisce temi di vita quotidiana, emozioni personali e riflessioni profonde. Tra le tracce che più catturano l’attenzione c’è Mai per sempre, una canzone intensa che combina liriche toccanti e una produzione musicale raffinata.

Il significato di Mai per sempre

Mai per sempre esplora il tema della transitorietà delle emozioni e delle relazioni umane. La canzone riflette su come nulla nella vita sia realmente eterno: amori, amicizie e momenti di felicità si alternano inevitabilmente a fasi di solitudine e cambiamenti. Con un linguaggio diretto e sincero, Geolier racconta le difficoltà di accettare questa realtà, esprimendo al tempo stesso un desiderio di trovare stabilità in un mondo in continua trasformazione.

Il brano si inserisce perfettamente nel contesto di Dio lo sa – Atto II, un album che mette in luce la dualità dell’esistenza: l’equilibrio tra speranza e dolore, successo e sacrificio. L’artista riesce a creare un’intimità unica con l’ascoltatore, facendo risuonare le sue esperienze personali con quelle di chi lo ascolta.

Nun o saje
quante vot’
nun torn’ e me tremman’ e man
tu nun o saje
e capisc’ se stong triste pur a’ luntan
crirem
quand e lacrime me sorridon
tu si ugual a nu sbagli
pecché fidat
nun può sbaglià
pecchè a maggior part re sbagli
e facimm ppe viver.
pecché te vuless purtà a vivere cu mme.
Litigamm e limitamm e dann cca
nun me faje e io sto facenn’ a te.
Certe ccose nun me dicere mai cchiu
pecché e parole nun te serven a sta bbuon.
I teng sul na ferit ca si ttu.
E nun se chiur maje, nun se chiur maje.
Maje pe semp’ nuje
si semp’ tu
maje nisciun cchiu
pure si nun so niente ije
pe tè, pecché, si semp tu
pecché i teng sul na ferit ca si ttu
ppe mè
pecché la vita che pport a scegliere si ttu, ppe mè
I teng sul na ferit ca si ttu.
E nun se chiur maje,
nun se chiur maje, nun se chiur maje, nun se chiur maje, nun se chiur
Me faje l’effett e na pistola
cche me spara o’ cuntrarje
nun e ovver
nun me dicere che nun è over c’avvimm fatt’ coinvolger
pecché è ferit na guerr’ è comport.
cerca na tregua pure se nun te import e me.
ma t’import e te chiu e ogni cos’
cchiu e chell’ che t’aggerat’ ggià.
te l’aggia ritt’ ggià
Tu saje cche
Certe ccose nun me dicere mai cchiu
tant e parole nun te serven a sta bbuon.
I teng sul na ferit ca si ttu.
E nun se chiur maje, nun se chiur maje.
Maje pe semp’ tu
si semp’ tu
maje nisciun cchiu
pure si nun so niente ije
pe tè, pecché, si semp tu
pecché i teng sul na ferit ca si ttu
ppe mè
pecché la vita che pport a scegliere si ttu, ppe mè
I teng sul na ferit ca si ttu.
E nun se chiur maje,
nun se chiur maje, nun se chiur maje, nun se chiur maje, nun se chiur
nun se chiur maje, nun se chiur maje, nun se chiur maje, nun se chiur
Maje pe semp’ tu
si semp’ tu
maje nisciun cchiu
pure si nun so niente ije
pe tè, pecché, si semp tu
pecché i teng sul na ferit ca si ttu
ppe mè
pecché la vita che pport a scegliere si ttu, ppe mè
I teng sul na ferit ca si ttu.
E nun se chiur maje,
nun se chiur maje, nun se chiur maje, nun se chiur maje, nun se chiur

Tu sai che
certe cose non dirmi mai più,
tanto le parole non ti servono per stare bene.
Io ho solo una ferita che sei tu,
e non si chiude mai,
non si chiude mai.

Per sempre tu,
sei sempre tu,
mai nessun altro,
anche se non so nulla io,
per te, perché sei sempre tu.
Perché ho solo una ferita che sei tu,
per me.
Perché la vita mi porta a scegliere te, per me.
Io ho solo una ferita che sei tu,
e non si chiude mai,
non si chiude mai, non si chiude mai.

Non si chiude mai,
non si chiude mai, non si chiude mai, non si chiude mai.

Per sempre tu,
sei sempre tu,
mai nessun altro,
anche se non so nulla io,
per te, perché sei sempre tu.
Perché ho solo una ferita che sei tu,
per me.
Perché la vita mi porta a scegliere te, per me.
Io ho solo una ferita che sei tu,
e non si chiude mai,
non si chiude mai, non si chiude mai.

L’aspetto musicale di Mai per sempre

Dal punto di vista musicale, Mai per sempre si caratterizza per un beat minimalista, con toni caldi e atmosfere malinconiche. L’arrangiamento musicale sostiene perfettamente le parole di Geolier, creando un equilibrio tra intensità emotiva e sobrietà sonora. La voce dell’artista, calda e profonda, è accompagnata da sonorità che richiamano il soul e l’R&B, rendendo il pezzo una delle tracce più memorabili dell’album.

Dio lo sa – Atto II: un racconto autentico

Con Dio lo sa – Atto II, Geolier continua il percorso iniziato con la prima parte dell’album, consolidando la sua posizione come narratore della vita contemporanea. Ogni traccia, incluso Mai per sempre, racconta una storia, creando un mosaico complesso e affascinante che cattura l’essenza dell’artista. La capacità di Geolier di combinare liriche profonde con una musicalità accattivante lo distingue nel panorama musicale italiano, confermandolo come una figura di riferimento per le nuove generazioni.

In conclusione, Mai per sempre rappresenta una delle perle di Dio lo sa – Atto II, un brano che invita a riflettere sulla fugacità della vita e sull’importanza di trovare un significato anche nei momenti più difficili. Un messaggio universale che conferma la profondità artistica di Geolier.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *