Spaghetti olive e capperi – E’ Sempre mezzogiorno – ricetta di David Fiordigiglio
E’ sempre Mezzogiorno – Spaghetti olive e capperi di David Fiordigiglio – 16 gennaio 2025
La ricetta degli Spaghetti olive e capperi è un vero e proprio classico della cucina italiana. Questo piatto, preparato da David Fiordigiglio nella trasmissione E’ sempre Mezzogiorno, riesce a coniugare semplicità e sapore in un connubio perfetto. È ideale per chi desidera un pasto veloce ma ricco di gusto.
Gli Spaghetti olive e capperi sono un piatto che evoca i sapori del Mediterraneo, perfetto per chi ama la cucina genuina e tradizionale. Questa ricetta, presentata da David Fiordigiglio nella trasmissione E’ sempre Mezzogiorno, si distingue per la sua facilità di preparazione e per la freschezza degli ingredienti.
L’uso delle olive, insieme ai capperi, conferisce un carattere deciso e aromatico alla pasta. La scelta di un buon olio extravergine di oliva, magari locale, può fare la differenza, esaltando ulteriormente i sapori. La preparazione è talmente semplice che può essere realizzata anche da chi è alle prime armi in cucina. Non è necessario essere chef esperti per ottenere un risultato da ristorante.
Ingredienti Necessari
- 400 g di spaghetti
- 200 g di pane grattugiato
- 100 g di salsa a base di olive e capperi
- Un mazzetto di prezzemolo fresco
- 600 g di pomodorini datterini
- 350 g di pomodori pelati
- 100 g di olio extravergine d’oliva
- 2 spicchi d’aglio
- 80 g di capperi sotto sale
- 100 g di olive nere di Gaeta
- 50 g di olive verdi
- 4 filetti di acciughe sott’olio
- Basilico fresco
- 10 g di sale grosso
- Un mazzo di origano secco
Procedura di Preparazione
Iniziamo scaldando un generoso filo d’olio in una casseruola, dove aggiungeremo l’aglio tritato insieme a un mix di olive nere e verdi. Dopo un breve soffritto, uniamo i capperi dissalati e le acciughe, lasciando insaporire per qualche momento. Successivamente, incorporiamo i pomodorini tagliati a metà, l’origano secco, il prezzemolo finemente tritato, alcune foglie di basilico, i pomodori pelati frullati e il sale. Lasciamo cuocere il tutto per circa 20 minuti, mescolando di tanto in tanto.
Nel frattempo, in una ciotola, versiamo il pane grattugiato e aggiungiamo circa 100 g del sugo che abbiamo preparato. Con le mani, lavoriamo il composto fino a ottenere una consistenza simile a una sabbia umida. Trasferiamo quindi il pangrattato condito in una padella e facciamolo tostare, mescolando frequentemente per evitare che si bruci.
Una volta cotti gli spaghetti, scoliamoli e saltamoli in padella con il sugo di olive e una spolverata di prezzemolo tritato. Per completare il piatto, serviamo gli spaghetti con una generosa dose di pangrattato tostato sopra. Buon appetito!
Il segreto per un piatto perfetto risiede nella cottura della pasta: è fondamentale seguire le indicazioni del pacchetto per avere spaghetti al dente. Una volta scolata la pasta, si può procedere a saltarla in padella con il condimento preparato in precedenza. Questo passaggio è cruciale per amalgamare bene i sapori e garantire che ogni spaghetti sia ben conditi.
Gli Spaghetti olive e capperi si prestano bene ad essere serviti in diverse occasioni: da un pranzo veloce in famiglia a una cena con amici. La loro versatilità li rende un’ottima scelta anche per un picnic o un pranzo in ufficio, dove possono essere gustati sia caldi che freddi.
Incorporando ingredienti freschi e di qualità, questo piatto non solo soddisfa il palato, ma è anche un’ottima fonte di energia. È l’ideale per chi cerca un pasto leggero ma nutriente. Inoltre, la presenza di capperi e olive apporta un tocco di sapidità che rende ogni boccone un’esperienza unica.
Se stai cercando un’idea per il tuo prossimo pranzetto, non dimenticare di provare la ricetta degli Spaghetti olive e capperi di David Fiordigiglio, presentata in E’ sempre Mezzogiorno. Con pochi e semplici passaggi, potrai portare in tavola un piatto che conquisterà tutti i tuoi ospiti.
In conclusione, gli Spaghetti olive e capperi sono una ricetta che rappresenta al meglio la tradizione culinaria italiana, perfetta per ogni occasione. Non resta che mettersi ai fornelli e lasciarsi guidare dal profumo degli ingredienti freschi!