Cucina

Toast del montanaro – E’ Sempre mezzogiorno – Fulvio Marino

E’ sempre Mezzogiorno: Toast del montanaro di Fulvio Marino – 16 gennaio 2025

Il “Toast del montanaro” è una delle ricette più apprezzate del programma E’ sempre Mezzogiorno. Questo piatto, realizzato con maestria da Fulvio Marino, è perfetto per una pausa pranzo gustosa e veloce. In questa ricetta, il toast diventa un vero e proprio capolavoro di sapori e consistenze, ideale per soddisfare anche i palati più esigenti.

 

 

Il “Toast del montanaro” è un esempio perfetto di come ingredienti semplici possano trasformarsi in un piatto straordinario. Questo toast, preparato con cura e creatività, è una delle specialità che Fulvio Marino ha presentato nel suo amato programma E’ sempre Mezzogiorno. La combinazione di sapori rusticità e innovazione rende questo piatto un must per chi ama la cucina genuina.

Ingredienti Necessari

  • 300 g di farina 0
  • 200 g di farina di segale integrale
  • 300 ml di acqua
  • 4 g di lievito di birra fresco
  • 10 g di sale
  • Speck
  • Formaggio di malga
  • Salsa di cren

Preparazione

Iniziamo prendendo una ciotola capiente, dove uniremo le due farine, mescolandole bene tra loro. Aggiungiamo poi la maggior parte dell’acqua e, con l’aiuto di un cucchiaio, amalgamiamo il tutto per un breve periodo. Sbricioliamo il lievito fresco e incorporiamolo, aggiungendo un altro po’ d’acqua e continuando a lavorare l’impasto per alcuni minuti. È il momento di inserire il sale e il resto dell’acqua, continuando a impastare fino a ottenere una consistenza liscia e omogenea. Copriamo la ciotola con un panno e lasciamo lievitare a temperatura ambiente per due ore.

Dopo la lievitazione, dividiamo l’impasto in otto porzioni. Poiché l’impasto risulta piuttosto appiccicoso, è utile spolverare abbondante farina per facilitare la lavorazione. Formiamo delle palline, facendo attenzione a non piegarle, e disponiamole su una teglia rivestita di carta forno. Copriamo nuovamente e lasciamo lievitare finché non raddoppiano di volume, formando delle crepe sulla superficie.

Preriscaldiamo il forno statico a 240° e inforniamo le pagnottine, cuocendole per circa 15 minuti.

Una volta sfornate, possiamo farcire le pagnottine con una deliziosa salsa a base di senape e rafano, aggiungendo fette di formaggio di malga e fette di speck per un tocco saporito. Buon appetito!

La ricetta del Toast del montanaro è caratterizzata da un equilibrio perfetto di ingredienti, che si uniscono per creare un risultato delizioso. È un piatto versatile, che può essere servito in diverse occasioni, dal pranzo alla cena, e si presta a essere personalizzato secondo i propri gusti. Fulvio Marino, con la sua esperienza e passione per la cucina, ci guida nella preparazione di questo toast, rendendolo accessibile a tutti.

In E’ sempre Mezzogiorno, il “Toast del montanaro” non è solo una ricetta, ma un vero e proprio viaggio attraverso i sapori della tradizione culinaria italiana. Ogni morso è un’esplosione di gusto, grazie all’uso di ingredienti freschi e di qualità. La presentazione del piatto è altrettanto importante: un toast ben farcito e dorato è sempre un piacere per gli occhi e per il palato.

Questa ricetta è un invito a riscoprire il piacere di cucinare e a condividere momenti di convivialità con amici e familiari. Preparare il “Toast del montanaro” è un modo per portare un pezzo di E’ sempre Mezzogiorno nella propria cucina, rendendo ogni pasto un’esperienza memorabile. Che si tratti di un pranzo veloce o di una cena informale, questo toast è sempre una scelta vincente.

In conclusione, non perdere l’occasione di provare il “Toast del montanaro”. Segui il titolo “Toast del montanaro – E’ sempre Mezzogiorno con Fulvio Marino” e lasciati ispirare dalla creatività di questo chef unico. Buon appetito!

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *