Quiche alle verdure – E’ Sempre mezzogiorno – ricetta di Chloe Facchini
E’ sempre Mezzogiorno: Quiche alle verdure, Chloe Facchini, 27 gennaio 2025
La Quiche alle verdure è un piatto versatile e gustoso che conquista tutti. Questa ricetta, proposta da Chloe Facchini durante la trasmissione E’ sempre Mezzogiorno, è perfetta per un pranzo leggero o una cena in famiglia.
L’arte culinaria di preparare una Quiche alle verdure ha origini antiche, ma continua a essere un grande classico della cucina moderna. Questo piatto è non solo delizioso, ma anche ricco di colori e sapori, rendendolo un’ottima scelta per ogni occasione. In pochi passaggi, è possibile trasformare ingredienti freschi in una pietanza che soddisfa il palato e la vista.
Una delle caratteristiche principali della Quiche alle verdure è la sua versatilità. Si possono utilizzare diverse verdure in base alla stagione, come spinaci, zucchine, peperoni e carote. Inoltre, è un piatto che si presta a molte varianti: si possono aggiungere formaggi, erbe aromatiche o spezie per personalizzare il risultato finale. Questo lo rende adatto anche a chi ha esigenze alimentari particolari, come vegetariani o vegani, che possono sostituire i prodotti caseari con alternative vegetali.
Ingredienti
Per la sfoglia:
- 265 g di farina 00
- 160 ml di acqua
- 7 g di sale
- 280 g di burro
- 80 g di farina 00 (per il burro)
Per il ripieno:
- 50 g di mandorle a lamelle
- 150 g di finocchi
- 150 g di piselli
- 1 carota
- 1 zucchina
- 1 porro
- 1 cipolla
- 250 ml di panna
- 2 uova intere
- 2 tuorli
- 30 ml di aceto bianco
- Olio d’oliva
- Sale e pepe a piacere
Procedimento
Preparazione della sfoglia:
Iniziamo amalgamando il burro con la farina 00 (80 g) fino a ottenere un composto omogeneo. Formiamo un panetto e riponiamolo in frigorifero per un po’.
In una ciotola a parte, mescoliamo farina 00, acqua e sale fino a ottenere un impasto. Lasciamo riposare anche questo panetto. Stendiamo l’impasto e poniamo al centro il panetto di burro e farina, quindi ripieghiamo l’impasto su di esso. Stendiamo nuovamente e realizziamo una piega a tre, seguita da una piega a quattro. Riponiamo in frigorifero per almeno 30 minuti.
Stendiamo la sfoglia (se preferite, potete utilizzare una già pronta) e rivestiamo una tortiera per crostate.
Preparazione del ripieno:
Affettiamo i finocchi e condiscili con un filo d’olio, sale e pepe. Disponiamoli su una teglia rivestita di carta forno e inforniamo a 190° per 15 minuti.
In una padella, scaldiamo un po’ d’olio e soffriggiamo la cipolla e il porro affettati. Aggiungiamo poi la carota tagliata a cubetti e la zucchina a rondelle. Infine, uniamo i piselli già sbollentati. Condiamo con sale, pepe e sfumiamo con l’aceto bianco.
In una ciotola, sbattiamo le uova intere con i tuorli e la panna, aggiungendo sale e pepe a piacere.
Quando la sfoglia è pronta, distribuiamo i finocchi (precedentemente raffreddati) sul fondo, seguiti dalle verdure saltate. Per finire, versiamo la miscela di uova e panna. Cospargiamo con le mandorle a lamelle e inforniamo a 180° per circa 40 minuti, fino a doratura.
Buon appetito!
La preparazione della quiche è un momento di convivialità, dove è possibile coinvolgere amici e familiari. Mentre si prepara la base, si possono chiacchierare e condividere ricordi, rendendo l’esperienza ancora più piacevole. Una volta pronta, la Quiche alle verdure può essere servita sia calda che fredda, il che la rende ideale per un picnic o un buffet.
Il piatto è stato presentato da Chloe Facchini il 27 gennaio 2025 a E’ sempre Mezzogiorno, e ha suscitato grande entusiasmo tra i telespettatori. La chef ha saputo combinare abilmente sapori e consistenze, creando un equilibrio perfetto che esalta le verdure e rende il piatto irresistibile.
In conclusione, la Quiche alle verdure è una ricetta che non deve mancare nel repertorio di chi ama cucinare. Facile da preparare e personalizzabile secondo i propri gusti, rappresenta una scelta vincente per ogni pasto. Che si tratti di una cena informale o di un’occasione speciale, questo piatto saprà conquistare tutti. Non dimenticare di provare la versione di Chloe Facchini e di seguirla nel suo programma E’ sempre Mezzogiorno per altre ricette deliziose!