Filetto alle spezie con carciofi – E’ Sempre mezzogiorno – ricetta di Gian Piero Fava
E’ sempre Mezzogiorno: Filetto alle spezie di Gian Piero Fava – 18 febbraio 2025
Oggi scopriremo come preparare un delizioso filetto alle spezie, una delle ricette più amate del programma E’ sempre Mezzogiorno. Questo piatto, realizzato dallo chef Gian Piero Fava, è perfetto per chi cerca un’esperienza culinaria ricca di sapori e aromi.
Il filetto alle spezie è un piatto che riesce a conquistare il palato di chiunque. La sua preparazione, pur non essendo complicata, richiede attenzione e passione. La combinazione di spezie selezionate e la cottura ideale rendono questo filetto un vero e proprio capolavoro gastronomico.
Nel programma E’ sempre Mezzogiorno, Gian Piero Fava ci insegna l’importanza di scegliere ingredienti di alta qualità. La carne di filetto, tenera e saporita, si sposa perfettamente con una varietà di spezie che esaltano il suo gusto naturale. La scelta delle spezie è fondamentale: pepe nero, rosmarino, timo e un pizzico di paprika possono trasformare un semplice pezzo di carne in un piatto da ristorante.
Ingredienti
- 1 filetto di maiale
- Senape
- Polvere di peperone
- Paprika affumicata
- Curry
- 300 g di panko
- 1 scalogno
- Timo
- Sale e pepe
- Olio
- 300 g di cicoria
- 4 carciofi
- 6 alici
- 1 litro di vino bianco
- 1 spicchio d’aglio
- 1 peperoncino
- Prezzemolo
- Mentuccia
Preparazione
Iniziamo a riscaldare un buon giro d’olio in una padella, aggiungendo l’aglio e il peperoncino per insaporire. Una volta che l’olio è caldo, uniamo la cicoria, precedentemente sbollentata e ben scolata. Lasciamo soffriggere la cicoria a fuoco moderato, affinché sviluppi un sapore intenso.
Passiamo ora ai carciofi: puliamoli con cura, mantenendo una parte del gambo, che deve essere tenero e saporito. In un’altra padella, scaldiamo un dito d’olio insieme alle alici, all’aglio e a qualche foglia di prezzemolo. Quando l’olio è caldo, posizioniamo i carciofi a testa in giù e versiamo abbondante vino bianco. Copriamo il tutto con un foglio di carta forno e un coperchio, lasciando cuocere per circa 20 minuti.
Nel frattempo, prepariamo una miscela di spezie unendo la paprika, la polvere di peperone e il curry. In una padella ben calda, sigilliamo il filetto di maiale con un filo d’olio, facendolo rosolare uniformemente su tutti i lati. Una volta dorato, passiamo il filetto nella miscela di spezie, spennelliamolo con la senape e poi ricopriamolo con il panko.
Infine, disponiamo il filetto su una teglia, irroriamolo con un po’ d’olio e inforniamo a 180° per 25 minuti. Buon appetito!
Inoltre, la presentazione è un aspetto da non sottovalutare. Un filetto ben cotto, servito con una guarnizione di carciofi saltati, non solo è delizioso, ma anche visivamente accattivante. Questo è un altro insegnamento di Gian Piero Fava, che sottolinea l’importanza dell’estetica in cucina.
Quando si parla di filetto alle spezie, è anche fondamentale considerare il contesto in cui viene servito. Questo piatto è ideale per una cena speciale o per stupire gli ospiti durante un pranzo festivo. La ricetta di Gian Piero Fava è perfetta per ogni occasione e porterà sicuramente un tocco di eleganza alla tua tavola.
In conclusione, il filetto alle spezie è un piatto che non deve mancare nel repertorio culinario di chi ama cucinare. Con la guida di Gian Piero Fava e i suoi consigli preziosi, anche tu potrai preparare un filetto indimenticabile. Non dimenticare di provare questa ricetta e di condividere le tue impressioni! Ricorda, il filetto alle spezie è una vera delizia da gustare e condividere con amici e familiari.
Per chi desidera approfondire, ricorda che il titolo “Filetto alle spezie – E’ sempre Mezzogiorno di Gian Piero Fava” ti guiderà verso ulteriori informazioni e suggerimenti per ottenere il massimo da questa ricetta.