Manga

Il mio baccalà alla ghiotta – E’ Sempre mezzogiorno – ricetta di Fabio Potenzano

E’ sempre Mezzogiorno, Baccalà alla ghiotta, Fabio Potenzano, 25 febbraio 2025

Il baccalà alla ghiotta è un piatto tipico della tradizione culinaria italiana, particolarmente apprezzato per la sua ricchezza di sapori e la sua semplicità. Oggi esploreremo questa deliziosa ricetta, presentata da Fabio Potenzano durante la trasmissione E’ sempre Mezzogiorno, dove ha condiviso la sua passione per la cucina e la cultura gastronomica italiana.

 

 

Il mio baccalà alla ghiotta – E’ Sempre mezzogiorno – ricetta di Fabio Potenzano del 25 febbraio è un esempio perfetto di come la tradizione possa incontrare la creatività in cucina. Questo piatto, che affonda le radici nella storia gastronomica italiana, è caratterizzato da ingredienti freschi e saporiti che lo rendono unico.

La preparazione del baccalà alla ghiotta è un viaggio nel tempo, che ci riporta alle origini della cucina mediterranea. Ogni famiglia ha la propria versione, ma tutti concordano su un aspetto fondamentale: la qualità del baccalà e degli ingredienti utilizzati. La ricetta di Fabio Potenzano, presentata nel programma E’ sempre Mezzogiorno, è un tributo a questa tradizione, arricchita da un tocco personale che la rende speciale.

Ingredienti

  • Per il baccalà: 600 g di baccalà, 50 g di sedano, 20 g di capperi, 1 albume, sale e pepe a piacere.
  • Per gli agretti: 3 mazzetti di agretti, 1 spicchio d’aglio, mezzo peperoncino, olio extravergine d’oliva.
  • Per la salsa: 600 g di pomodori pelati, 40 g di olive bianche, 40 g di olive nere, peperoncino, origano, olio, aglio, prezzemolo, sale e pepe.

Procedimento

Iniziamo con la preparazione della farcitura per il baccalà: ritagliamo il filetto in un trancio rettangolare e mettiamo da parte gli scarti. In un frullatore, uniamo gli scarti con l’albume e frulliamo fino ad ottenere un composto omogeneo. Insaporiamo con sale e pepe, quindi incorporiamo il sedano tagliato a dadini piccoli (precedentemente sbollentato) e i capperi dissalati tritati.

Prendiamo il filetto di baccalà e distribuiamo uniformemente la farcitura preparata. Compattiamo bene il tutto e cuociamo nella vaporiera per circa 15 minuti, eventualmente suddividendo in porzioni più piccole.

Passiamo ora alla salsa: in un tegame, scaldiamo un po’ d’olio e facciamo imbiondire l’aglio, il peperoncino e dell’origano fresco, aggiungendo anche dei gambi di prezzemolo per un aroma extra. Aggiungiamo le olive bianche e nere e lasciamo insaporire il tutto. Dopodiché, uniamo i pomodori pelati, schiacciandoli con le mani, e regoliamo di sale e pepe. Lasciamo cuocere a fuoco lento per almeno 15 minuti.

Nel frattempo, in una padella, scaldiamo dell’olio e facciamo soffriggere l’aglio e il peperoncino, quindi aggiungiamo gli agretti già sbollentati e lasciamoli rosolare.

Infine, serviamo il baccalà adagiato su un generoso letto di salsa, guarnendo il piatto con gli agretti rosolati per un tocco di freschezza e croccantezza. Buon appetito!

Un aspetto interessante del baccalà alla ghiotta è la sua versatilità. Può essere servito come secondo piatto, accompagnato da un contorno di verdure, oppure come piatto unico, ideale per una cena in famiglia o con amici. La combinazione di sapori, grazie all’uso di erbe aromatiche e spezie, crea un’armonia perfetta che conquista il palato di chiunque lo assaggi.

Inoltre, la preparazione del baccalà alla ghiotta è un momento di condivisione. Preparare questo piatto con amici o familiari può trasformarsi in un’esperienza culinaria memorabile, dove ognuno può contribuire con il proprio tocco personale. Grazie ai suggerimenti di Fabio Potenzano, è possibile ricreare a casa l’atmosfera conviviale tipica della trasmissione E’ sempre Mezzogiorno.

Ricordiamo che il segreto per un baccalà alla ghiotta perfetto risiede nella scelta degli ingredienti. Optare per prodotti freschi e di qualità farà la differenza nel risultato finale. Non dimentichiamo che la cucina è anche un’arte, e ogni piatto racconta una storia. Con il baccalà alla ghiotta, la storia è quella di un amore per la tradizione e per i sapori autentici.

In conclusione, il baccalà alla ghiotta di Fabio Potenzano è più di una semplice ricetta: è un viaggio attraverso la cultura gastronomica italiana, un omaggio alla tradizione e un invito a sperimentare e condividere. Non resta che mettersi ai fornelli e lasciarsi trasportare dalla magia di questo piatto, che saprà certamente conquistare tutti.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *