Rosti irlandese – E’ Sempre mezzogiorno – ricetta di Daniele Persegani
E’ sempre Mezzogiorno: Rosti irlandese di Daniele Persegani – 7 marzo 2025
Il rosti irlandese è un piatto ricco di sapore e tradizione. In questa ricetta, presentata da Daniele Persegani, scopriremo come preparare un delizioso rosti irlandese, perfetto per ogni occasione. E’ sempre Mezzogiorno è il programma che ci accompagna in questa avventura culinaria.
Il rosti irlandese è una preparazione che affonda le radici nella tradizione culinaria dell’Irlanda, ma è diventata popolare anche in altre parti del mondo. Questo piatto è caratterizzato da una croccantezza unica e da un sapore avvolgente che conquista sin dal primo assaggio. La ricetta del rosti irlandese proposta da Daniele Persegani, trasmessa durante E’ sempre Mezzogiorno, non solo è semplice da realizzare, ma è anche estremamente versatile.
Uno degli aspetti più affascinanti del rosti irlandese è la sua capacità di essere personalizzato. Può essere servito come contorno, ma anche come piatto principale accompagnato da una fresca insalata o una salsa gustosa. Grazie alla proposta di Daniele Persegani, chiunque può cimentarsi in cucina e sorprendere amici e familiari con un piatto delizioso.
Ingredienti
- 250 g di patate crude
- 250 g di patate già lessate
- 200 g di farina 00
- 125 ml di latte
- 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
- 40 g di burro fuso
- 1 cipollotto
- Sale q.b.
- Olio extravergine d’oliva
Per la farcitura:
- 300 g di funghi champignon
- 200 g di formaggio filante
- 100 g di panna acida
- 1 spicchio d’aglio
- Prezzemolo fresco
- Sale e pepe q.b.
Procedimento
Cominciamo sbucciando le patate crude, che poi grattugiamo con una grattugia a maglie larghe. Aggiungiamo un pizzico di sale e lasciamo riposare per almeno 10 minuti per farle macerare. Dopo di che, strizziamo bene le patate con le mani per eliminare l’acqua in eccesso.
In una ciotola capiente, schiacciamo le patate già lessate. Incorporiamo la farina, il latte, un cucchiaio di burro fuso e il bicarbonato, mescolando tutto con cura. A questo punto, uniamo le patate crude strizzate e il cipollotto finemente tritato, amalgamando bene gli ingredienti.
Passiamo alla preparazione dei funghi: li laviamo, li affettiamo e li facciamo saltare in padella a fuoco vivo con olio e aglio. Aggiustiamo con sale e pepe a piacere.
Scaldiamo una padella e aggiungiamo una noce di burro. Versiamo un po’ dell’impasto di patate, schiacciandolo con un cucchiaio per formare un disco sottile, simile a una crepe. Facciamo dorare entrambi i lati fino a ottenere una bella crosticina.
Quando il rosti è pronto, posizioniamo su un lato i funghi saltati, il formaggio filante grattugiato e ripieghiamo il tutto a forma di mezzaluna. Trasferiamo in forno preriscaldato a 140°C finché il formaggio non si scioglie.
Serviamo il nostro piatto accompagnato da panna acida, arricchita con un trito della parte verde del cipollotto per un tocco di freschezza. Buon appetito!
Preparare il rosti irlandese è un gesto che porta con sé l’amore per la cucina e la condivisione. L’arte di cucinare si trasforma in un momento di festa, dove il profumo e i colori degli ingredienti si mescolano per dare vita a una pietanza che racconta storie di convivialità e tradizione. Non è solo un semplice piatto, ma un’esperienza da vivere.
In E’ sempre Mezzogiorno, Daniele Persegani ci guida passo dopo passo, rivelando trucchi e segreti per ottenere un rosti irlandese perfetto. La chiave del successo sta nella scelta degli ingredienti e nella cottura. La combinazione di patate croccanti e una leggera doratura rende questo piatto irresistibile.
In conclusione, il rosti irlandese non è solo una ricetta da provare, ma un modo per riscoprire il piacere di cucinare e di condividere momenti speciali con i propri cari. Quindi, perché non provare a preparare questo piatto straordinario? Non dimenticate di guardare la puntata di Daniele Persegani in E’ sempre Mezzogiorno per una guida completa e tanti suggerimenti utili. Rosti irlandese, il piatto che non può mancare nella vostra cucina!