Cucina

Rotolo sacher – E’ Sempre mezzogiorno – ricetta di Barbara De Nigris

E’ sempre Mezzogiorno, Rotolo Sacher, Barbara De Nigris, 7 marzo 2025

Il Rotolo Sacher è un dolce classico che porta con sé la tradizione della pasticceria austriaca. Questa ricetta, presentata da Barbara De Nigris durante il programma E’ sempre Mezzogiorno, è un’interpretazione del famoso torta Sacher, ma in una forma più pratica e versatile.

 

 

Il Rotolo Sacher è un dessert che conquista il palato di tutti, grazie alla sua combinazione perfetta di cioccolato e marmellata di albicocche. Questa ricetta, presentata da Barbara De Nigris il 7 marzo 2025, è un’ottima opzione per chi desidera preparare un dolce per occasioni speciali o semplicemente per concedersi un momento di dolcezza durante la giornata.

Quando si parla di Rotolo Sacher, è impossibile non pensare alla sua consistenza morbida e al suo sapore avvolgente. La base di questo dolce è realizzata con un impasto ricco di cioccolato fondente, che conferisce al rotolo un gusto intenso e aromatico. La marmellata di albicocche, invece, aggiunge una nota fruttata e fresca, creando un equilibrio perfetto tra dolce e acidulo.

Ingredienti

  • 5 uova
  • 90 g di zucchero
  • 70 g di farina
  • 30 g di fecola di patate
  • 70 g di cioccolato fondente
  • Vanillina a piacere
  • Un cucchiaio di miele
  • Un pizzico di sale
  • Zucchero semolato

Per la bagna:

  • Succo di mezzo limone
  • 50 g di confettura di albicocche
  • 100 ml di acqua
  • Un tocco di rum

Per la farcitura:

  • 250 g di confettura di albicocche

Per la glassa:

  • 100 g di cioccolato fondente
  • 80 ml di panna
  • 20 ml di miele
  • 10 ml di olio di semi

In aggiunta:

  • 100 g di confettura di albicocche
  • Panna montata
  • Albicocche secche

Procedimento

Preparazione della bagna: In un pentolino, uniamo la confettura di albicocche con l’acqua, il succo di mezzo limone e un pizzico di rum. Mescoliamo il tutto con un cucchiaio e riscaldiamo a fuoco dolce fino a ottenere uno sciroppo fluido. Lasciamo raffreddare completamente.

Preparazione del Pan di Spagna: In un mixer o con le fruste elettriche, montiamo le uova a temperatura ambiente insieme allo zucchero per circa dieci minuti, fino a ottenere un composto spumoso. Aggiungiamo il cioccolato fondente fuso (ma non caldo) e continuiamo a mescolare. Incorporiamo la farina e la fecola di patate, precedentemente setacciate, il miele, la vanillina e un pizzico di sale. Mescoliamo delicatamente con una spatola fino a ottenere un impasto omogeneo. Versiamo il composto su una teglia rivestita di carta da forno, livelliamo la superficie e cuociamo in forno ventilato pre-riscaldato a 200º per 8 minuti. Una volta cotto, spolveriamo un foglio di carta da forno con zucchero semolato e capovolgiamo il Pan di Spagna ancora caldo su di esso. Rimuoviamo la carta da forno utilizzata per la cottura e arrotoliamo il dolce, lasciandolo raffreddare nella sua forma.

Assemblaggio: Srotoliamo delicatamente il Pan di Spagna e spennelliamo generosamente con la bagna preparata. Stendiamo uno strato abbondante di confettura di albicocche sulla superficie. Arrotoliamo nuovamente il dolce, utilizzando la carta da forno come supporto. Lasciamo raffreddare, quindi spennelliamo l’esterno con ulteriore confettura di albicocche.

Preparazione della glassa: In un pentolino, sciogliamo il cioccolato fondente con la panna, aggiungendo un cucchiaio di olio di semi e uno di miele. Mescoliamo fino a ottenere un composto liscio e lasciamo intiepidire.

Finitura: Posizioniamo il rotolo su una griglia e versiamo la ganache di cioccolato sopra di esso. Riponiamo in frigorifero per almeno due ore affinché la glassa si rassodi.

Decorazione: Prima di servire, guarniamo il rotolo con ciuffi di panna montata e decoriamo ogni porzione con delle roselline di albicocche secche. Buon appetito!

Un aspetto interessante del Rotolo Sacher è la sua versatilità. Infatti, può essere farcito non solo con marmellata di albicocche, ma anche con altre confetture o creme al cioccolato, a seconda dei gusti personali. Questo rende il dolce ideale per essere personalizzato e adattato a diverse preferenze.

La preparazione del Rotolo Sacher è piuttosto semplice e alla portata di tutti. Seguendo i passaggi giusti, è possibile ottenere un dolce che non solo è bello da vedere, ma che è anche un vero piacere per il palato. Servito con una spolverata di zucchero a velo o accompagnato da panna montata, il Rotolo Sacher diventa il protagonista indiscusso di qualsiasi dessert.

In conclusione, il Rotolo Sacher – Ricetta di Barbara De Nigris – è un dolce che merita di essere provato. Grazie alla sua preparazione presentata durante E’ sempre Mezzogiorno, è facile da realizzare e perfetto per ogni occasione. Non resta che mettersi ai fornelli e deliziare amici e familiari con questo capolavoro della pasticceria!

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *