Cucina

Spatzle bavaresi – E’ Sempre mezzogiorno – ricetta di Barbara De Nigris

E’ sempre Mezzogiorno, Spatzle bavaresi, Barbara De Nigris, 11 marzo 2025

Oggi vi presentiamo una ricetta deliziosa: gli spatzle bavaresi. Questo piatto tipico, cucinato con maestria da Barbara De Nigris, ci regala un’esperienza unica. Gli spatzle bavaresi sono perfetti per ogni occasione e si adattano a diversi condimenti e salse.

 

 

Gli spatzle bavaresi sono un piatto che porta con sé la tradizione culinaria della Germania, ma che è diventato molto amato anche in Italia. Questa ricetta, proposta da Barbara De Nigris durante la trasmissione E’ sempre Mezzogiorno, è un ottimo esempio di come i sapori possano essere semplici ma straordinariamente gustosi.

Preparare gli spatzle bavaresi è un’arte che richiede un po’ di pratica, ma il risultato finale ripaga ampiamente l’impegno. La consistenza morbida e leggermente elastica di questi gnocchetti di pasta rende ogni boccone un’esperienza avvolgente. Possono essere serviti come piatto principale o come contorno a secondi piatti di carne, rendendoli estremamente versatili.

Ingredienti

  • 250 g di farina 00
  • 120 ml di acqua
  • 3 uova
  • 30 g di burro
  • 80 g di formaggio Tilsiter
  • 80 g di formaggio Emmental
  • Olio di semi
  • Noce moscata
  • Sale
  • 80 g di cipolle
  • 50 g di farina 00
  • 300 ml di olio di semi
  • Erba cipollina

Procedimento

Iniziamo preparando l’impasto: in una ciotola, uniamo le uova e l’acqua, sbattendole bene. In un’altra ciotola, versiamo la farina con un pizzico di sale, un goccio d’olio e il burro fuso. Aggiungiamo la miscela di uova e acqua alla farina, mescolando energicamente con una frusta fino a ottenere delle bollicine in superficie. Copriamo il composto e lasciamo riposare per circa 10 minuti a temperatura ambiente.

Per il condimento, frulliamo insieme i formaggi Tilsiter e Emmental fino a ottenere una crema liscia.

Affettiamo finemente le cipolle utilizzando una mandolina. Le infariniamo e le friggiamo in abbondante olio caldo fino a farle diventare dorate e croccanti.

Portiamo a ebollizione una pentola d’acqua e, utilizzando un attrezzo per spatzle o uno schiacciapatate, facciamo cadere l’impasto nell’acqua. Appena gli spatzle salgono in superficie, sono pronti per essere scolati.

In una padella, sciogliamo una noce di burro e facciamo saltare gli spatzle, aggiungendo progressivamente i formaggi tritati. Mescoliamo per qualche istante, aggiungendo un po’ di acqua di cottura se necessario per mantecare. Serviamo il piatto guarnito con erba cipollina tritata e le cipolle fritte croccanti.

L’aspetto interessante di questa ricetta è che gli spatzle bavaresi possono essere arricchiti con ingredienti a piacere. Ad esempio, l’aggiunta di formaggi fusi o di speck croccante dona un sapore ancora più ricco e appagante. Inoltre, sono ottimi anche con salse a base di burro e erbe aromatiche, che esaltano ulteriormente il loro gusto.

Barbara De Nigris, nella sua presentazione su E’ sempre Mezzogiorno, ci insegna non solo a preparare gli spatzle bavaresi, ma anche a valorizzare la loro versatilità in cucina. Infatti, questo piatto può essere facilmente adattato ai gusti di ciascuno, rendendolo ideale per pranzi in famiglia o cene tra amici.

In conclusione, gli spatzle bavaresi offrono un’opzione culinaria semplice ma ricca di sapore. Che si tratti di una cena informale o di un’occasione speciale, questo piatto sa come conquistare il palato di tutti. Non dimenticate di provare la ricetta di Barbara De Nigris per portare un pezzo di Germania direttamente sulla vostra tavola.

Ricordate, la ricetta degli spatzle bavaresi vi aspetta, e prepararla sarà un viaggio culinario imperdibile!

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *