Cornetti al cioccolato – E’ Sempre mezzogiorno – ricetta di Fulvio Marino
E’ sempre Mezzogiorno, Cornetti al cioccolato, Fulvio Marino, 20 marzo 2025
I cornetti al cioccolato sono un dolce che conquista il palato di tutti. Questa ricetta dei cornetti al cioccolato, proposta da Fulvio Marino, è perfetta per iniziare la giornata con dolcezza o per una merenda speciale. Scopri come realizzarli e sorprendere amici e familiari con un dessert irresistibile.
I cornetti al cioccolato sono una preparazione da forno che non può mancare nelle colazioni e merende italiane. La ricetta di Fulvio Marino, presentata durante il programma E’ sempre Mezzogiorno, mostra quanto sia semplice e gratificante realizzare questi deliziosi dolci.
La base di pasta sfoglia, leggera e croccante, avvolge un cuore morbido di cioccolato fondente, creando un contrasto di consistenze che rende ogni morso un’esperienza unica. La preparazione è un gioco da ragazzi se segui attentamente i passaggi, e il risultato finale sarà un successo assicurato.
Che tu stia preparando i cornetti al cioccolato per una colazione in famiglia o per un’occasione speciale, l’importante è prendersi il tempo necessario per lavorare gli ingredienti con cura. La fermentazione e la cottura sono fasi cruciali per ottenere un cornetto perfetto, dorato e gonfio.
Ingredienti Necessari
- 500 g di farina tipo 0
- 6 g di lievito di birra fresco
- 50 g di zucchero
- 125 g di uova
- 10 g di sale
- 130 g di panna fresca
- 50 g di burro
- Burro fuso e uovo per la spennellatura
- Cioccolato al latte
- Zucchero a velo per decorare
Istruzioni per la Preparazione
Iniziamo versando la farina in una ciotola capiente o nella planetaria. Aggiungiamo il lievito di birra fresco, sminuzzato, insieme alle uova e alla maggior parte della panna, quindi mescoliamo con un cucchiaio fino a ottenere un composto grezzo. Quando l’impasto inizia a prendere forma, incorporiamo lo zucchero, il sale e la panna restante, continuando a lavorare con le mani fino a raggiungere una consistenza liscia e omogenea. A questo punto, uniamo il burro, precedentemente ammorbidito e tagliato a pezzettini, e continuiamo a impastare fino a quando non sarà completamente assorbito. Copriamo la ciotola e lasciamo riposare l’impasto in frigorifero per sei ore.
Dopo il riposo, stendiamo l’impasto con un mattarello fino a ottenere uno spessore di circa 0,5 cm, formando un rettangolo. Ritagliamo delle strisce di circa 5 cm di larghezza e spennelliamo ciascuna con del burro cremoso.
Sovrapponiamo le strisce l’una sull’altra, quindi avvolgiamo il tutto in pellicola trasparente e riponiamo in frigorifero per 15 minuti. Una volta trascorso il tempo di riposo, stendiamo il panetto freddo con il mattarello fino a ottenere un rettangolo di circa 20×50 cm e uno spessore di 0,5 cm.
Procediamo a ritagliare dei triangoli. Alla base di ciascun triangolo, poniamo un pezzetto di cioccolato al latte e arrotoliamo l’impasto attorno al ripieno, formando così un cornetto. Disponiamo i cornetti su una teglia foderata di carta forno, lasciando dello spazio tra di essi. Copriamo e lasciamo lievitare finché non raddoppiano di volume.
Prima di infornare, spennelliamo la superficie dei cornetti con del burro fuso o un uovo sbattuto. Cuociamo in forno statico preriscaldato a 180° per circa 25 minuti, fino a quando non saranno dorati e profumati. Una volta sfornati, spolveriamo con zucchero a velo e serviamo. Buon appetito!
Un altro aspetto da considerare è il ripieno: puoi personalizzare i tuoi cornetti al cioccolato utilizzando diverse tipologie di cioccolato, dal fondente al bianco, oppure aggiungendo ingredienti extra come frutta secca o aromi. Questo renderà ogni cornetto unico e adatto ai gusti di chi lo assapora.
Servire i cornetti al cioccolato caldi, magari accompagnati da un buon caffè o un tè, renderà la tua colazione indimenticabile. Inoltre, puoi anche optare per una presentazione elegante, spolverizzando con zucchero a velo o servendo con una salsa al cioccolato.
In conclusione, la ricetta dei cornetti al cioccolato di Fulvio Marino, presentata in E’ sempre Mezzogiorno, è un’opzione perfetta per chi ama i dolci fatti in casa. Non dimenticare di provare questa ricetta e sorprenderti del risultato. Con pochi ingredienti e un po’ di pazienza, potrai gustare dei cornetti al cioccolato che faranno felici tutti!