Bocconcini di manzo al pepe verde – E’ Sempre mezzogiorno – ricetta di Andrea Mainardi
E’ sempre Mezzogiorno: Bocconcini di manzo al pepe verde – Andrea Mainardi – 26 marzo 2025
In questo articolo parleremo dei bocconcini di manzo al pepe verde, una ricetta semplice e gustosa che puoi preparare in pochi passaggi. I bocconcini di manzo al pepe verde sono un piatto perfetto per una cena in famiglia o per sorprendere i tuoi ospiti con una specialità della cucina italiana.
I bocconcini di manzo al pepe verde sono una vera delizia per il palato, un piatto che rappresenta al meglio la tradizione culinaria italiana. Questa ricetta, presentata da Andrea Mainardi durante la trasmissione E’ sempre Mezzogiorno, è un’ottima scelta per chi ama i sapori intensi e ben bilanciati.
La preparazione di questo piatto è piuttosto semplice e non richiede ingredienti difficili da reperire, rendendolo accessibile a tutti. La carne di manzo, tenera e saporita, viene cotta a puntino, mentre il pepe verde aggiunge un tocco di freschezza e aromaticità che rende ogni morso un’esperienza unica.
Uno dei segreti per ottenere dei bocconcini perfetti è la marinatura, che permette alla carne di assorbire tutti i sapori e di diventare ancora più succulenta. Dopo la marinatura, la carne viene cotta in padella, creando una crosticina dorata che racchiude tutto il sapore all’interno. Questo passaggio è cruciale per garantire un piatto finale che farà felici tutti i commensali.
Ingredienti
- 600 g di carne di manzo (polpa)
- 20 g di pepe verde
- 150 g di panna
- 50 g di senape
- Brodo di carne
- 20 ml di brandy
- 50 g di burro
- Farina q.b.
- Sale q.b.
- 300 g di carote baby
- 300 g di formaggio spalmabile
- Erbe aromatiche fresche
- Burro q.b.
- Zucchero di canna q.b.
- Sale q.b.
Procedimento
Preparazione del contorno: Iniziamo pelando le carote baby e trasferendole in una padella con una generosa noce di burro e un cucchiaio di zucchero di canna. Facciamo rosolare le carote fino a dorarle leggermente, poi aggiungiamo mezzo bicchiere d’acqua e un pizzico di sale. Continuiamo la cottura fino a quando non risultano tenere e caramellate.
Preparazione della carne: Tagliamo la polpa di manzo a cubetti e la infariniamo leggermente. In una padella, facciamo scaldare una noce di burro e rosoliamo i cubetti di carne fino a ottenere una doratura uniforme su tutti i lati. A questo punto, versiamo la panna e un po’ di brodo di carne, quindi copriamo e lasciamo cuocere a fuoco lento per un’ora e mezza.
Aggiunta del pepe: Durante la cottura della carne, tostiamo le bacche di pepe verde in una padella asciutta, facendo attenzione a non bruciarle. Quando la carne è quasi cotta, uniamo il pepe alla preparazione.
Preparazione della crema di formaggio: Per completare il piatto, mescoliamo il formaggio spalmabile con la senape, un trito di erbe aromatiche fresche, un pizzico di sale e pepe. Questa crema sarà un delizioso accompagnamento per la carne e le carote.
Servite il piatto con la carne tenera, le carote caramellate e la crema di formaggio per un’esperienza gustativa ricca e armoniosa. Buon appetito!
Inoltre, la versatilità dei bocconcini di manzo al pepe verde permette di abbinarli a diversi contorni. Puoi optare per un purè di patate cremoso, un’insalata fresca o delle verdure grigliate. Ogni abbinamento esalta ulteriormente il gusto della carne, rendendo il piatto ancora più interessante.
In conclusione, preparare i bocconcini di manzo al pepe verde è un’ottima idea per una cena speciale o per una serata tra amici. Grazie alla ricetta di Andrea Mainardi, presentata in E’ sempre Mezzogiorno, potrai portare in tavola un piatto ricco di sapori e tradizione, capace di conquistare anche i palati più esigenti. Non dimenticare di servire questo piatto con un buon vino rosso, che completerà perfettamente l’esperienza gastronomica.
Se sei alla ricerca di una ricetta che unisca facilità di preparazione e grande gusto, i bocconcini di manzo al pepe verde sono sicuramente la scelta giusta!