Cucina

Girandole di primavera – E’ Sempre mezzogiorno – ricetta di Daniele Persegani

E’ sempre Mezzogiorno, Girandole di primavera, Daniele Persegani, 27 marzo 2025

E’ Sempre Mezzogiorno, Girandole di primavera, Daniele Persegani, 27 marzo 2025

 

 

Le girandole di primavera sono un piatto che celebra la freschezza e la leggerezza della stagione. Questa ricetta, presentata da Daniele Persegani a E’ Sempre Mezzogiorno, è perfetta per un pranzo primaverile o una cena con amici. Le girandole di primavera offrono un’esperienza culinaria unica, combinando sapori e colori che richiamano la bellezza della natura in fiore.

Le girandole di primavera sono una specialità che non può mancare sulla tua tavola durante la stagione primaverile. Questo piatto, ideato da Daniele Persegani, è caratterizzato da una presentazione vivace e da ingredienti freschi, perfetti per esaltare i sapori della natura. Preparare le girandole di primavera significa immergersi in un’esperienza culinaria che stimola i sensi, grazie alla sua varietà di colori e alla sua leggerezza.

La ricetta delle girandole di primavera è ideale per chi desidera portare in tavola qualcosa di unico e accattivante. Ogni morso è un viaggio attraverso i sapori delicati e freschi, che risvegliano il palato e soddisfano anche i commensali più esigenti. Daniele Persegani, con la sua maestria e creatività, riesce a trasformare ingredienti semplici in un’opera d’arte culinaria.

Ingredienti Necessari

Per il Biscotto:

  • 5 uova
  • 140 g di zucchero
  • 100 g di farina 00
  • 15 g di miele
  • Vaniglia

Per la Farcitura:

  • 300 ml di panna fresca
  • 300 g di mascarpone
  • 400 g di fragole
  • 40 g di zucchero
  • Succo di limone

Per la Decorazione:

  • 500 g di cioccolato bianco

Procedimento

Preparazione del Biscotto:
Iniziamo rompendo le uova in una ciotola a temperatura ambiente. Con l’ausilio delle fruste elettriche, montiamole insieme allo zucchero per circa 10 minuti, fino a ottenere un composto chiaro, spumoso e ben solido. Incorporiamo il miele e continuiamo a mescolare per qualche istante. A questo punto, setacciamo la farina e aggiungiamola delicatamente con una spatola, facendo attenzione a non smontare il composto.

Versiamo il preparato su una teglia da forno precedentemente imburrata o rivestita con carta forno, livellandolo uniformemente. Cuociamo in forno statico preriscaldato a 190°C per 12 minuti. Una volta sfornato, copriamo il biscuit con un foglio di carta forno, rimuoviamo quello usato in cottura e arrotoliamo il tutto su se stesso. Avvolgiamo il rotolo con della pellicola trasparente e lasciamo raffreddare completamente.

Preparazione della Farcitura:
In un recipiente, uniamo il mascarpone, la panna liquida, lo zucchero e la vaniglia. Montiamo il tutto con le fruste fino a ottenere una crema liscia e consistente.

Prendiamo le fragole e tagliamole a cubetti piccoli. Le condiamo con un cucchiaio di zucchero e il succo di limone, lasciandole marinare per circa 30 minuti.

Una volta che il pan di Spagna si è raffreddato, srotoliamolo e bagniamolo con il liquido delle fragole. Spalmiamo la crema di mascarpone sulla superficie e distribuiamo le fragole marinate in modo uniforme. Arrotoliamo nuovamente il pan di Spagna su se stesso, partendo dal lato lungo. Chiudiamo il rotolo nella carta forno come se fosse una caramella e avvolgiamolo poi nella pellicola trasparente, lasciandolo riposare in frigorifero.

Finitura:
Quando siamo pronti a servire, tagliamo il rotolo in fette spesse. Infilziamo ogni fetta con due stecchi da spiedino e poniamole in freezer fino a quando non si sono solidificate. Una volta congelate, tuffiamole a metà nel cioccolato bianco fuso e decoriamo a piacere con zuccherini o altri elementi decorativi.

Buon appetito!

Quando si parla di girandole di primavera, è impossibile non pensare all’energia e alla vitalità che questa ricetta porta con sé. Perfetta per le occasioni speciali e i pranzi in famiglia, la sua preparazione può diventare un’attività divertente da condividere con i propri cari. Infatti, coinvolgere amici o familiari nella creazione di questo piatto rende l’esperienza ancora più memorabile.

Non dimenticare di servire le girandole di primavera con una presentazione accattivante, magari accompagnate da un contorno di verdure fresche o una salsa leggera. Questo piatto non solo soddisfa il palato, ma è anche un vero e proprio festino per gli occhi, grazie ai suoi colori vivaci e alla sua forma originale.

In conclusione, le girandole di primavera sono una ricetta che racchiude in sé l’essenza della primavera. Con la guida esperta di Daniele Persegani, presentata a E’ Sempre Mezzogiorno, puoi portare in tavola un piatto che celebra la freschezza e la gioia di questa meravigliosa stagione. Non perdere l’occasione di provare questa delizia e di sorprendere i tuoi ospiti con un’esperienza culinaria indimenticabile. Girandole di primavera – E’ Sempre mezzogiorno – ricetta di Daniele Persegani del 27 marzo sarà il tuo nuovo asso nella manica per ogni occasione!

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *