Cucina

Filetto alla Wellington – E’ Sempre mezzogiorno – ricetta di David Fiordigiglio

E’ sempre Mezzogiorno: Filetto alla Wellington di David Fiordigiglio – 2 aprile 2025

In questa ricetta di Filetto alla Wellington, lo chef David Fiordigiglio ci guida passo dopo passo in un piatto elegante, perfetto per occasioni speciali. Questo piatto iconico, presentato in E’ sempre Mezzogiorno, unisce sapori ricercati e una presentazione impeccabile, rendendolo ideale per stupire i vostri ospiti.

 

 

Il Filetto alla Wellington è un vero e proprio classico della cucina, conosciuto per la sua combinazione di sapori audaci e per la sua presentazione elegante. La ricetta di David Fiordigiglio, presentata nella trasmissione E’ sempre Mezzogiorno, porta questo piatto a un nuovo livello, rendendolo perfetto per ogni occasione, dalle cene intime alle celebrazioni con amici e famiglia.

Il segreto di un buon Filetto alla Wellington risiede nella qualità degli ingredienti utilizzati. Un filetto di manzo ben selezionato è essenziale per garantire un piatto succulento e tenero. Inoltre, l’aggiunta di un mix di funghi e spezie crea un ripieno ricco che esalta il sapore della carne, creando un equilibrio perfetto.

Ingredienti

  • Per il filetto: 1 kg di filetto di manzo, 70 ml di olio d’oliva, burro, 100 g di prosciutto crudo, 500 g di funghi champignon, 80 g di burro, 1 spicchio d’aglio, 2 rotoli di pasta sfoglia, 1 uovo, panna, senape, sale e cerfoglio.
  • Per le crepes: 200 g di spinacini, 200 g di farina 00, 250 ml di latte, 30 g di burro, 2 uova, sale.
  • Per la salsa: 2 uova sode, 1 cucchiaio di senape al miele, 10 ml di aceto bianco, 150 ml di latte, 150 g di aneto tritato, 60 g di scalogno tritato.

Procedimento

Iniziamo preparando i funghi champignon: laviamoli e tagliamoli a cubetti piccoli. Scaldiamo una padella con un filo d’olio e uno spicchio d’aglio schiacciato, quindi aggiungiamo i funghi e lasciamoli rosolare finché l’acqua non sarà evaporata. Togliamo dal fuoco e incorporiamo mezzo albume crudo, mescolando bene.

Passiamo ora alla carne: scaldiamo una padella con un po’ d’olio e rosoliamo il filetto di manzo su tutti i lati, salandolo e pepandolo a piacere. Aggiungiamo una noce di burro e un rametto di rosmarino, continuando a cuocere e girando la carne. Una volta dorato, trasferiamo il filetto su un piatto per farlo raffreddare.

Prendiamo un foglio di carta da forno e disponiamo le fette di prosciutto crudo, sovrapponendole leggermente. Distribuiamo i funghi rosolati sopra il prosciutto e posizioniamo il filetto, precedentemente spennellato di senape, al centro. Arrotoliamo con attenzione il prosciutto e i funghi attorno al filetto, assicurandoci di compattarlo bene. Riponiamo il rotolo in frigorifero per un po’ affinché si rassodi.

Una volta freddo, avvolgiamo il filetto con le crepes verdi, assicurandoci che siano ben aderenti. Spennelliamo un rettangolo di pasta sfoglia con uovo sbattuto e poniamo sopra il filetto avvolto. Arrotoliamo la sfoglia attorno alla carne e sigilliamo bene i bordi, rimuovendo l’eccesso di pasta.

Utilizzando un attrezzo per incidere, decoriamo un altro rettangolo di sfoglia creando un motivo a rete. Posizioniamo questa rete sopra il filetto avvolto, spennelliamo con uovo sbattuto e inforniamo in forno preriscaldato a 200° per circa 30 minuti.

Per la salsa, frulliamo con un mixer ad immersione tutti gli ingredienti elencati precedentemente, fino a ottenere una consistenza omogenea.

Serviamo il nostro filetto ben dorato accompagnato dalla salsa preparata. Buon appetito!

La preparazione di questo piatto richiede attenzione e cura. Il filetto deve essere rosolato per sigillare i succhi, mentre il ripieno di funghi viene cotto fino a diventare una crema saporita. L’assemblaggio finale, con la carne avvolta in una sfoglia dorata, è un momento cruciale per assicurarsi che ogni morso sia un’esperienza indimenticabile.

Servire il Filetto alla Wellington in un’occasione speciale è un modo per sorprendere i vostri ospiti. La sua presentazione è tanto affascinante quanto il suo sapore, rendendolo un piatto da ricordare. Lo chef David Fiordigiglio consiglia di accompagnarlo con contorni leggeri, come purè di patate o verdure grigliate, che non sovrastano il sapore del filetto.

In conclusione, il Filetto alla Wellington è un piatto che unisce tradizione e innovazione, perfetto per chi ama la cucina raffinata. Grazie alla ricetta di David Fiordigiglio presentata in E’ sempre Mezzogiorno, avrete tutte le informazioni necessarie per realizzare questo capolavoro culinario. Non dimenticate di provare questa ricetta e di condividere il risultato con i vostri cari, perché il buon cibo è sempre un motivo di gioia e convivialità.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *