Pane turco in padella – E’ Sempre mezzogiorno – ricetta di Fulvio Marino
E’ sempre Mezzogiorno, Pane turco in padella, Fulvio Marino, 2 aprile 2025
Il pane turco in padella è una ricetta semplice e veloce, perfetta per accompagnare i tuoi piatti preferiti. In questo articolo scoprirai come preparare il pane turco in padella, secondo la ricetta di Fulvio Marino, presentata nel programma “E’ sempre Mezzogiorno”.
Il pane turco in padella è un piatto che unisce tradizione e innovazione, rendendolo ideale per ogni occasione. Questa ricetta, proposta da Fulvio Marino, è stata un grande successo nel programma “E’ sempre Mezzogiorno”, dove la cucina semplice e genuina trova sempre il suo posto.
Preparare il pane turco in padella non richiede ingredienti difficili da trovare e il procedimento è alla portata di tutti. Questo tipo di pane è perfetto per essere servito con una varietà di piatti, dalle insalate ai secondi piatti, e può anche essere gustato da solo. La sua consistenza morbida e il suo sapore delicato lo rendono un accompagnamento versatile e molto apprezzato.
Fulvio Marino, con la sua esperienza e passione per la cucina, ci guida attraverso i passaggi necessari per realizzare un pane turco in padella che farà sicuramente colpo sui tuoi ospiti. Non solo è un’ottima scelta per una cena informale, ma è anche un’idea originale per un aperitivo. Immagina di servire il tuo pane turco in padella con una selezione di salse e antipasti: sarà un successo assicurato!
Ingredienti Necessari
- 500 g di farina 0
- 10 g di lievito di birra fresco
- 220 ml di latte
- 150 g di patate lesse
- 10 g di sale
- Un mix di prezzemolo, maggiorana e coriandolo
- Aglio in polvere
- Olio extravergine d’oliva
Procedimento da Seguire
Iniziamo ponendo la farina in una ciotola capiente. Sbricioliamo all’interno il lievito fresco e aggiungiamo la maggior parte del latte, mescolando il tutto con un cucchiaio di legno. Incorporiamo le patate lessate, precedentemente schiacciate e raffreddate, e continuiamo a lavorare il composto. A questo punto, uniamo il sale e il latte rimanente, impastando energicamente fino a ottenere una consistenza liscia e omogenea. Copriamo la ciotola con un panno e lasciamo lievitare a temperatura ambiente per circa due ore e mezza.
Una volta lievitato, dividiamo l’impasto in porzioni di circa 150 g, modellandole in palline lisce ripiegando i bordi verso l’interno. Sistemiamo queste palline su una teglia, coprendole nuovamente e lasciandole riposare per un’ora.
Dopo il riposo, prendiamo ciascun panetto e stendiamolo delicatamente con le mani, formando uno spessore sottile anche sui lati.
Scaldiamo una padella antiaderente con un filo d’olio per alcuni minuti. Quando è calda, posizioniamo il pane e abbassiamo il fuoco. Cuociamo ciascun lato per circa 3 minuti, o fino a che non risulti dorato.
Nel frattempo, tritiamo finemente le erbe aromatiche e mescoliamole con l’aglio in polvere e una generosa quantità di olio. Una volta cotto, spennelliamo il composto aromatico sul nostro pane, per un tocco di sapore in più. Buon appetito!
Inoltre, il pane turco in padella può essere facilmente personalizzato. Puoi aggiungere spezie, erbe aromatiche o anche formaggi per dare un tocco speciale alla ricetta. Questo lo rende un piatto non solo gustoso, ma anche divertente da preparare insieme alla tua famiglia o ai tuoi amici.
Se sei alla ricerca di un’idea per un pranzo veloce o una cena sfiziosa, non puoi perderti il pane turco in padella di Fulvio Marino. Ricorda di seguire attentamente i passaggi e di non avere fretta: il segreto di un buon pane è la pazienza e l’attenzione ai dettagli.
In conclusione, il pane turco in padella è una delle ricette più versatili e facili da realizzare, perfetta per ogni momento della giornata. Non dimenticare di provare la ricetta nel tuo prossimo incontro culinario e di divertirti nel processo. Ricordati, il pane turco in padella è stato presentato nel programma “E’ sempre Mezzogiorno” e rappresenta un ottimo modo per portare un pezzo di tradizione nella tua cucina.