Cucina

Lasagna con carciofi e piselli – E’ Sempre mezzogiorno – ricetta di Mauro Improta

E’ sempre Mezzogiorno: Lasagna con carciofi e piselli di Mauro Improta – 14 aprile 2025

La lasagna con carciofi e piselli è un piatto che unisce sapori e tradizione, perfetta per gli amanti della cucina italiana. In questa ricetta, presentata da Mauro Improta durante la trasmissione E’ sempre Mezzogiorno, scopriremo come preparare un piatto ricco di gusto e freschezza, ideale per pranzi in famiglia o cene con amici.

 

 

La lasagna con carciofi e piselli è una delle ricette più apprezzate della cucina italiana, grazie alla sua versatilità e al suo sapore unico. Questo piatto, che combina la delicatezza dei carciofi con la dolcezza dei piselli, è un’ottima scelta per chi desidera un pasto ricco e nutriente.

Preparare una buona lasagna richiede alcuni passaggi, ma il risultato finale ripaga senza dubbio l’impegno. La base di questa ricetta è la pasta fresca, che si sposa perfettamente con i ripieni cremosi e saporiti. I carciofi, tagliati sottili, vengono cotte in padella con un filo d’olio e aglio, esaltando il loro sapore e rendendoli teneri. I piselli, freschi o surgelati, aggiungono un tocco di dolcezza e colore al piatto.

Ingredienti

  • Pasta: 150 g di farina 00, 150 g di semola, 2 uova, 100 g di bietole lessate, sale
  • Besciamella: 500 ml di latte, 50 g di farina 00, 50 g di burro, 200 g di piselli, 2 bustine di zafferano
  • Altri ingredienti: 4 carciofi, 1 scalogno, 1 cipolla, 70 g di mandorle, 50 g di formaggio grattugiato, basilico fresco

Procedimento

Iniziamo con la preparazione dei carciofi: eliminiamo le foglie esterne più dure e la peluria interna, quindi facciamoli rosolare in una padella con un soffritto di scalogno, cipolla, olio, sale e pepe fino a che non diventano teneri.

Una volta che i carciofi si sono raffreddati, trasferiamoli in un frullatore insieme alle mandorle pelate, al formaggio grattugiato e a un mazzetto di basilico fresco. Aggiungiamo un filo d’olio e frulliamo fino a ottenere una crema omogenea.

Passiamo ora alla besciamella: sciogliamo il burro in un pentolino, quindi incorporiamo la farina e lasciamo dorare leggermente. Aggiungiamo il latte, mescoliamo e portiamo a ebollizione. Insaporiamo con sale, pepe e zafferano in polvere, quindi uniamo i piselli già lessati.

Per la pasta, sbollentiamo le lasagne verdi, preparate con le bietole lessate e incorporate nell’impasto. Una volta cotte, scoliamole e adagiamole su un canovaccio per asciugarle.

Componiamo il piatto: iniziamo spalmando un po’ di besciamella con piselli sul fondo di una pirofila. Adagiamo uno strato di pasta, seguito da un altro strato di besciamella e piselli, qualche cucchiaio di crema di carciofi e una spolverata di formaggio grattugiato. Ripetiamo la sequenza fino a esaurire gli ingredienti, terminando con uno strato di besciamella, crema di carciofi e una generosa quantità di formaggio grattugiato.

Infine, inforniamo in forno preriscaldato a 180°C per circa 25 minuti, fino a quando la superficie non sarà dorata e croccante. Buon appetito!

Un altro elemento fondamentale per la riuscita della lasagna è la besciamella, che dona cremosità e morbidezza. È possibile prepararla in casa seguendo una ricetta semplice, oppure optare per una versione già pronta. La stratificazione è un momento cruciale: alternare la pasta, il ripieno di carciofi e piselli e la besciamella, crea un equilibrio perfetto di sapori e consistenze.

Un aspetto interessante di questa ricetta è la sua adattabilità: puoi arricchirla con formaggi come il parmigiano o la mozzarella, che si fondono meravigliosamente durante la cottura, rendendo la lasagna ancora più golosa. Inoltre, è possibile preparare questo piatto in anticipo e cuocerlo al momento del bisogno, rendendolo ideale per le occasioni speciali.

Il momento della cottura è cruciale: una cottura lenta e a bassa temperatura permette ai sapori di amalgamarsi e alla pasta di diventare perfettamente al dente. Una volta sfornata, lascia riposare la lasagna per alcuni minuti prima di servirla, per permettere ai sapori di stabilizzarsi.

In conclusione, la lasagna con carciofi e piselli è un piatto che non delude mai. Perfetta per ogni occasione, è un grande classico della cucina italiana che si può gustare in ogni stagione. Ricorda di seguire il titolo, “Lasagna carciofi piselli – E’ sempre Mezzogiorno di Mauro Improta”, per trovare facilmente questa deliziosa ricetta. Con un po’ di pazienza e amore, porterai in tavola un piatto che conquisterà tutti!

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *